Torna anche quest'anno il consueto appuntamento con il Trofeo Arnaldo Carofiglio - Timone d'oro, organizzato dal Circolo della Vela di Bari. L'appuntamento è per domenica 20 ottobre nello spazio antistante il lungomare sud di Bari, dove alla classica regata si affiancherà una veleggiata non competitiva.
Per il X Trofeo Carofiglio, infatti, sono previsti due diversi circuiti. "Il primo - spiega Gigi Bergamasco, direttore nautico del Circolo - è quello competitivo. Domenica, per la prima volta, le imbarcazioni scenderanno in acqua secondo le nuove classi imposte dal regolamento FIV: ovvero Crociera/Regata, Regata, Gran Crociera e Minialtura. Il secondo circuito, invece, è quello non competitivo. Una veleggiata aperta a tutti gli armatori e gli appassionati che potranno prendere parte alla manifestazione con le sole vele bianche (randa e genoa n.d.r.). Il loro percorso - prosegue - sarà più breve e vigeranno le regole della navigazione".
La veleggiata rientra nelle attività promozionali previste dalla FIV e che possono fare la differenza in un momento difficile come quello che sta vivendo il settore nautico, dando la possibilità a chiunque voglia partecipare alle manifestazioni sportive, di non stravolgere l'assetto della propria imbarcazione.
La partenza per gli iscritti alla veleggiata è fissata alle 10.45, mentre 15 minuti dopo, alle 11.00, si darà il via alla regata.
"Ci aspettiamo circa una ventina di iscrizioni per la regata e una trentina per la veleggiata, sempre che il meteo non faccia le bizze - dice Bergamasco -, anche se al momento le previsioni per domenica sono confortanti".
Gli armatori che vorranno iscrivere la loro imbarcazione potranno farlo nella sede nautica del Circolo della Vela Bari (c/o Teatro Margherita) sabato 19 ottobre (10-13 e 17-19) e domenica 20 ottobre (8,30-9,30).
È prevista anche una preiscrizione per la veleggiata da effettuare inviando una mail a cvbari@tin.it.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino