Torna anche quest'anno il consueto appuntamento con il Trofeo Arnaldo Carofiglio - Timone d'oro, organizzato dal Circolo della Vela di Bari. L'appuntamento è per domenica 20 ottobre nello spazio antistante il lungomare sud di Bari, dove alla classica regata si affiancherà una veleggiata non competitiva.
Per il X Trofeo Carofiglio, infatti, sono previsti due diversi circuiti. "Il primo - spiega Gigi Bergamasco, direttore nautico del Circolo - è quello competitivo. Domenica, per la prima volta, le imbarcazioni scenderanno in acqua secondo le nuove classi imposte dal regolamento FIV: ovvero Crociera/Regata, Regata, Gran Crociera e Minialtura. Il secondo circuito, invece, è quello non competitivo. Una veleggiata aperta a tutti gli armatori e gli appassionati che potranno prendere parte alla manifestazione con le sole vele bianche (randa e genoa n.d.r.). Il loro percorso - prosegue - sarà più breve e vigeranno le regole della navigazione".
La veleggiata rientra nelle attività promozionali previste dalla FIV e che possono fare la differenza in un momento difficile come quello che sta vivendo il settore nautico, dando la possibilità a chiunque voglia partecipare alle manifestazioni sportive, di non stravolgere l'assetto della propria imbarcazione.
La partenza per gli iscritti alla veleggiata è fissata alle 10.45, mentre 15 minuti dopo, alle 11.00, si darà il via alla regata.
"Ci aspettiamo circa una ventina di iscrizioni per la regata e una trentina per la veleggiata, sempre che il meteo non faccia le bizze - dice Bergamasco -, anche se al momento le previsioni per domenica sono confortanti".
Gli armatori che vorranno iscrivere la loro imbarcazione potranno farlo nella sede nautica del Circolo della Vela Bari (c/o Teatro Margherita) sabato 19 ottobre (10-13 e 17-19) e domenica 20 ottobre (8,30-9,30).
È prevista anche una preiscrizione per la veleggiata da effettuare inviando una mail a cvbari@tin.it.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno