venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MATCH RACE

VELA - Azzurra si prepara al 5° appuntamento del World Match Racing Tour

Il team Azzurra è pronto ad affrontare la quinta tappa dell'ISAF World Match Racing Tour: Stena Match Cup Sweden, il celebre evento organizzato dal Royal Gothenburg Yacht Club che quest'anno ha richiamato uno straordinario parterre di equipaggi maschili e femminili specializzati nella disciplina del match racing. La magnifica isola di Marstrand è un'arena perfetta per questo tipo di regate. Oggi i 16 equipaggi maschili in gara hanno trascorso la giornata ad allenarsi in vista delle regate che avranno inizio domani. Il formato prevede un round robin, seguito da quarti di finale, semifinali e finali.

Francesco Bruni, skipper del team Azzurra, è attualmente sesto nella classifica overall del tour con un totale di 33 punti; a Marstrand regaterà insieme a Matteo Auguadro in prua, Thomas Burnham in pozzetto e alla tattica, Pierluigi De Felice come trimmer e Ben Durham alla randa. Bruni ha dichiarato: "Siamo molto contenti di tornare a regatare al World Tour e siamo carichi e sicuri di potere far bene. E' il primo evento quest'anno, oltre alla Congressional Cup, dove regatiamo su barche che abbiamo già usato in passato. Sappiamo che sono barche difficili e che questo sarà probabilmente l'evento più seguito del Tour, con 16 equipaggi al via invece che i soliti 12. Non sarà facile, ma siamo fiduciosi!"

Sin dal 2000, anno del debutto dell'ISAF World Match Racing Tour, la tappa svedese del circuito ha visto come protagonisti tanti nomi illustri provenienti dal mondo della Coppa America, tra cui: Dean Barker, Russell Coutts, Chris Law, Peter Gilmour, Mattais Rahm e Björn Hansen. Peter Gilmour (AUS) è il campione in carica, avendo vinto lo Stena Match Cup Sweden lo scorso anno, ed è ormai una leggenda avendo conquistato ben sette vittorie overall in questo evento sia dalla prima edizione del 1994. Anche il contingente svedese a Marstrand è molto forte e agguerrito e include: Magnus Holmberg, Mattias Rahm, Bjorn Hansen (primo vincitore svedese di questo evento) e Johnie Berntsson.

Lo Stena Match Cup Sweden include anche un evento di match racing dedicato a dieci equipaggi femminili.

I 16 skipper iscritti allo Stena Match Cup Sweden 2010

Ben Ainslie - UK
Johnie Berntsson - SWE
Francesco Bruni - ITA
Reuben Corbett - NZL
Peter Gilmour - AUS
Björn Hansen - SWE
Magnus Holmberg - SWE
Damien Iehl - FRA
Staffan Lindberg - FIN
Adam Minoprio - NZL
Torvar Mirsky - AUS
Jesper Radich - DEN
Mattias Rahm - SWE
Mathieu Richard -FRA
Keith Swinton - AUS
Ian Williams - UK

Classifica ISAF World Match Racing Tour 2010
(Dopo 4 tappe su 10)

1 Mathieu Richard (FRA) French Match Racing Team 71 punti
2 Adam Minoprio (NZL) BlackMatch Racing 54 punti
3 Torvar Mirsky (AUS) Mirsky Racing Team 48 punti
4 Peter Gilmour (AUS) YANMAR Racing 43 punti
5 Ian Williams (GBR) Team GAC Pindar 42 punti
6 Francesco Bruni (ITA) Azzurra 33 punti
7 Ben Ainslie (GBR) TEAMORIGIN 20 punti
- Jesper Radich (SWE) Radich Racing Team 20 punti
9 Paolo Cian (ITA) Team Italia 16 punti
10 Bjorn Hansen (SWE) Hansen Global Team 15 punti


06/07/2010 15:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci