Il timoniere Matt Burge e il prodiere Richard Wagstaff del Pool Yacht Club nel Dorset (UK) si sono aggiudicati il Campionato Europeo di classe Fireball 2012 al termine di una intensa settimana di regate iniziata lo scorso 21 luglio a Trevignano Romano (Lago di Bracciano) presso lo Yacht Club Bracciano Est, dove erano presenti 106 equipaggi provenienti da 11 paesi.
Gli inglesi che già in passato avevano vinto un titolo nazionale nel 2009 e uno mondiale nel 2010, hanno completato il loro palmares con questo titolo europeo 2012 conquistato sin dalle prime regate mantenendosi sempre nelle prime posizioni in classifica.
Come ha sottolineato Matt Burge che da 4 anni veleggia con il prodiere Richard Wagstaff “… abbiamo attuato una strategia molto conservativa, cercando sempre di partire in uno spazio libero anche se non dal lato più favorevole, cercando di raggiungere la prima boa stando sempre entro le prime dieci imbarcazioni, lavorando molto di onda, entrando sulla boa di poppa molto stretti e uscendo larghi …”
Il secondo posto in classifica lo ottiene un altro equipaggio inglese quello di Christian Birrell - Sam Brearey, Campioni del Mondo in carica, rimarcando l’assoluto dominio dei britannici in questa classe i quali hanno conquistato ben cinque tra le prime dieci posizioni in classifica. Vera sorpresa del campionato sono gli equipaggi della Repubblica Ceca che non solo ottengono un ottimo terzo posto con Martin Kubovy - Roman Rocek, ma piazzano ben 4 equipaggi tra le prime 10 posizioni. Primi tra gli italiani i campioni nazionali Brescia e Strobino solo 24esimi.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)