Il timoniere Paolo Brescia e il prodiere Ariberto Strobino si sono aggiudicati il Campionato Italiano classe Fireball 2012 al termine di una intensa settimana di regate che li ha visti impegnati anche nel Campionato Europeo che si sta disputando a Trevignano Romano (Lago di Bracciano) presso lo Yacht Club Bracciano Est.
Al Campionato italiano hanno preso parte 20 equipaggi provenienti da molti importanti circoli velici italiani tra i quali lo Yacht Club Italiano di Genova da cui provengono i vincitori, il Circolo Nautico di Torino, lo Yacht Club Bracciano Est, la Lega Navale Italiana e la Tevere Remo.
I neo campioni italiani hanno già vinto in passato per 7 volte il titolo tricolore e vantano un 4° posto anche al campionato europeo del Lago Maggiore nel 2002. Paolo Brescia, 42 anni di Chiavari e Ariberto Strobino, 49 anni di Torino prendono il posto dei campioni uscenti Leone e Campati.
Un ottimo secondo posto in classifica lo ottengono anche gli spezzini Dani Colapietro e Angelo Tonelli del Circolo Velico di La Spezia, già secondi in una passata edizione. Al terzo posto si è classificato l’equipaggio misto Georgia Sol Lippolis, Umberto Cocuzza, del Circolo velico Motonautico Omegnese.
Ai neo campioni Brescia – Strobino resta ora il difficile compito nell’ultimo giorno di regate di tentare la scalata anche dell’Europeo provando a entrare tra i primi quindici della competizione continentale.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale