venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

FIREBALL

Stefanini-Borzani Campioni italiani classe Fireball

stefanini borzani campioni italiani classe fireball
redazione

Conclusi a Campione del Garda i Campionati Italiani classe Fireball, con una 55^ edizione combattuta, ma anche molto divertente. Una tre giorni fortunata dal punto di vista meteo con sole e vento medio, che ha permesso di chiudere con il numero massimo di 9 prove e suspance finale per l’assegnazione del titolo tricolore, con un'ultima prova caratterizzata da squalifiche in partenza e qualche protesta. 

Il Vela Club Campione, circolo organizzatore su delega della Federazione Italiana Vela, con la collaborazione del Circolo Vela Gargnano, Fraglia Vela Desenzano e Fraglia Vela D’Annunzio, ha accolto la flotta non solo italiana, ma con presenze di livello anche da Svizzera, Repubblica Ceka e Francia, offrendo organizzazione in acqua e a terra apprezzata da tutti i partecipanti. Un clima conviviale che caratterizza la classe Fireball, che in acqua si é trasformato in sano agonismo. Nei primi due giorni si è regatato il primo pomeriggio, mentre il terzo ed ultimo giorno si sono disputate due prove la mattina con vento da nord, per concludere con la nona ed ultima regata il pomeriggio, con vento da sud. Condizioni dunque varie che hanno permesso a tutti di esprimere le proprie capacità tecniche.

Si é laureato Campione Italiano Fireball l’equipaggio formato da Luca Stefanini (Vela Club Campione) e Steven Borzani (Fraglia Vela Desenzano) dopo una notevole rimonta, che gli ha permesso la conquista del loro quinto titolo italiano, arrivando terzi assoluti (il Campionato era Open) alle spalle degli svizzeri Mermod-Ruedi (sempre in top 3 ai Campionati europei e mondiali di classe) e dei ceki Johanka e Napravnik Koranova. 

 

La classe non é acqua, infatti il duo Stefanini-Borzani, nato per la campagna olimpica 470 per Atlanta 1996, si é ritrovato, esprimendosi al meglio proprio nella classe Fireball, di cui Borzani é anche Presidente. Lo stesso Borzani è il terzo regatante a vincere sia come timoniere che come prodiere nei 55 anni di vita della classe; gli altri due sono stati i piemontesi Filippo Baretti e Ariberto Strobino (che vanta 6 titoli italiani). Argento tricolore per l’equipaggio dello Yacht Club Italiano (Genova) Filippo Vulcanile e Paolo Brescia (nel suo palmares 12 titoli italiani), penalizzati da due squalifiche nelle ultime due prove. Bronzo italiano assoluto e primo equipaggio misto per Giovanni Dagnino e Paola Capizzi (CV Vernazzolesi), protagonisti di un primo assoluto nella regata d’esordio. Primo equipaggio under 25 Marco ed Elisa Ascoli (CV Vernazzolesi). Tra i premiati anche Federico Porta e Michele Cutaia per la categoria Fireball Classic, categoria riservata alle imbarcazioni costruite prima del 1995: l’obbiettivo é di avvicinare nuovi equipaggi dando nuova vita a barche con una certa storia.

Le svizzere Landerer e Schwab hanno invece vinto nella categoria femminile

La manifestazione, con partners istituzionali il Comune e la Pro Loco di Tremosine, si é svolta grazie anche alla collaborazione di soci volontari, che si sono adoperati per la parte tecnica e di accoglienza.

Mentre si ricorderà a lungo questa bella edizione dell'italiano numero 55, la mente é già proiettata al 2025 quando il lago di Garda, questa volta sponda trentina presso il Circolo Vela Arco, ospiterà il Campionato del Mondo Fireball per un’edizione sicuramente entusiasmante. ph. E. Giolai

 


31/07/2024 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci