lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

FIREBALL

Al via a Campione del Garda il 55° Campionato Italiano Classe Fireball

A Campione del Garda dal 27 al 29 luglio si svolgerà il 55° Campionato Italiano Classe Fireball, deriva a trapezio per equipaggio doppio, caratterizzata per la sua prua tronca, ma anche per la sua velocità già in condizioni di vento leggero. Organizzatori della manifestazione, che celebra la ragguardevole edizione numero 55 il Vela Club Campione, in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano, la Fraglia Vela Desenzano e Fraglia Vela D’Annunzio, su delega della Federazione Italiana Vela. Tre giornate in cui lo spirito della classe esprimerà i valori basati sul divertimento, sulla condivisione della stessa passione e naturalmente su una sana “battaglia” sul campo, che anima lo spirito agonistico degli equipaggi che a Campione saranno internazionali: oltre agli equipaggi italiani provenienti soprattutto da Liguria, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, la presenza straniera è considerevole con plurititolati equipaggi svizzeri, francesi e ceki.
Nonostante la lunga storia di questa classe la tendenza ricalca quella delle nuove discipline olimpiche, con la sempre maggiore presenza di equipaggi misti. Tra quelli che saranno sicuramente tra i protagonisti a Campione Giovanni Dagnino-Paola Capizzi, campioni italiani uscenti, gli svizzeri Christine Haerdi (per due legislature Commodoro Internazionale ) con Cedric Larderer, i ceki Johanka Napravnic e Jakub Koran e i francesi Olivier Burgaud-Florence Devaux.
Tra gli equipaggi più temuti quello con il vincitore di 12 titoli nazionali Paolo Brescia con il nuovo prodiere Filippo Vulcanile; i locali Luca Stefanini (Vela Club Campione) e il Presidente della classe Steven Borzani (Fraglia Vela Desenzano), vincitori di tre titoli italiani e vice campioni europei nel 2021. Tra gli stranieri gli svizzeri Claude Mermoud e Rudi Moser, sempre in top 3 a Campionati europei e Mondiali.

Le categorie previste sono suddivise oltre che in “mixed” ed assoluto, in Classic, under 25, over 100 e femminili. Particolare attenzione viene rivolta alla categoria Classic, per imbarcazioni costruite prima del 1995, con l’obbiettivo di dare una nuova vita a barche che hanno già avuto una propria storia, ma possono ancora avvicinare nuovi equipaggi contenendo i costi. Tra i Fireball Classic i presenti i campioni Europei in carica, i liguri Tommaso Bone e Livia Kostika.

Ma questo Campionato Italiano Fireball sarà non solo importante per la ragguardevole edizione numero 55 e la partecipazione di livello, ma anche perchè anticipa il Campionato del Mondo, che é in programma il prossimo anno sull’Alto Garda trentino, al Circolo Vela Arco. Una prova generale sulle acque gardesane in vista del Campionato iridato che richiamerà tutti gli appassionati Fireball, che nel mondo conta oltre 15 associazioni di classe e circa 15.000 imbarcazioni.

Renato Bolis, Presidente Vela Club Campione:"Quando lo scorso autunno l'Amico Steven Borzani mi propose l'evento, pur conscio dell'impegno straordinario richiestoci, ho accettato con felice entusiasmo ricordando che già negli anni 80 la classe Fireball già disputò un Campionato Italiano nelle acque di Campione. Allora il Vela Club Campione non era ancora stato fondato, ma le ottimali condizioni meteomarine portavano circoli limitrofi a utilizzare questo magnifico campo di regata.
Il Vela Club Campione, nato nel 1986, ha organizzato con successo fino agli anni 2000 importanti eventi internazionali, che hanno portato il nome del Garda e di Tremosine nel mondo. Successivamente i progetti di ristrutturazione del borgo su cui riponevamo molta fiducia e dai quali il Vela Club Campione ne sarebbe dovuto uscire con una sede definitiva, non si sono mai realizzati e ad oggi, con situazioni perennemente temporanee e provvisorie, le attività promozionali si sono molto ridotte. Nel nostro piccolo manteniamo attive importanti collaborazioni con circoli Gardesani (Circolo Vela Gargnano, Lega Navale Desenzano tra gli altri) ospitando le loro squadre agonistiche giovanili, sperando in un futuro diverso. In occasione dell’Italiano Fireball vivremo sicuramente tre giornate di sport, agonismo sano e divertimento.

Steven Borzani, Presidente della Classe Fireball Italia: “Siamo entusiasti e non vediamo l’ora che inizi questo 55° Campionato Italiano a Campione del Garda, un luogo incastonato nel meraviglioso Parco dell’Alto Garda famoso da decenni per la pratica della vela. La qualità del circolo ospitante, il Vela Club Campione, e i tecnici campi di regata con l’Ora e il Peler, rendono questa località ideale per un evento di tale prestigio.
La competizione vedrà la partecipazione di pluricampioni svizzeri, cechi e francesi, oltre alla compagine italiana di altissimo livello, rappresentata in tutte le categorie: assoluto, classic,mixed, under 25, over 100 anni e femminile. Siamo certi che sarà una competizione avvincente e uno spettacolo imperdibile per tutti gli appassionati di vela.”


25/07/2024 09:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci