sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

INRIZZARDI

Varato “Bliss”, un altro “gioiello” dei Cantieri Diano

varato 8220 bliss 8221 un altro 8220 gioiello 8221 dei cantieri diano
Roberto Imbastaro

“Bliss”, questo il nome dello yacht, e’ stato protagonista della cerimonia antecedente la discesa in mare dello scafo che si e’ svolta sulla spiaggia davanti al cantiere. Dopo la classica bottiglia di Champagne infranta sulla prua dall’armatrice (nell’occasione anche madrina) sotto gli sguardi incuriositi dei molti presenti, la barca e’ scivolata dolcemente in mare, splendida prim’attrice del piu’ tradizionale e antico dei vari. Con il management del Gruppo InRizzardi (proprietari del cantiere), parecchie le personalita’ ed i rappresentanti delle istituzioni convenute.
Il “Bliss” e’ un lussuoso ed esclusivo motoryacht di 27 metri realizzato interamente in legno, come da tradizione del cantiere ligure. Per scafo e sovrastruttura è stato utilizzato il massello e il compensato marino di mogano lamellare mentre gli arredi interni sono in ciliegio. La pavimentazione è in legno Tanganika con trincarino in ciliegio.
Proprio perchè ogni yacht dei cantieri Diano è un pezzo unico, anche il “Bliss” non tradisce le aspettative. I designer hanno lavorato per rendere ancora più filanti le linee pur mantenendo i caratteri distintivi del brand. Sono state altresì curate in modo particolare le doti di funzionalità della barca. Su questo modello, ad esempio, la plancia di poppa è mobile con funzione di tenderlift.
La barca dispone di 4 cabine con l’armatoriale a tutto baglio, 2 ospiti a centro barca e la Vip a proravia, tutte dotate di bagno privato, aria condizionata, telefono, impianto stereo. Inoltre l’armatoriale e la Vip sono accessoriate con televisori LCD e lettori DVD.
Per l’equipaggio vi sono 2 cabine a poppavia che dispongono di aria condizionata e impianto stereo con CD. Il layout interno del “Bliss”, l’arredamento, le stoffe pregiate e le supellettili sono state scelte in base alle esigenze ed ai gusti dell’armatore.
Degni di nota alcuni particolari importanti che sottolineano l’esclusività dello yacht: i piani d’appoggio dei bagni sono in onice verde, la superficie del tavolo situato nella zona pranzo è caratterizzata da un pregiato marmo nero con fossili marini contenuti all’interno, la plancia di comando è rivestita in pelle così come tutti i cielini.
Attualmente si costruiscono nel cantiere di Riva Trigoso (Ge) motoryachts dai 20 ai 30 mt. di lunghezza. Oggigiorno Diano rimane uno degli ultimi cantieri a lavorazione artigianale, non solo all’interno dei confini nazionali ma altresi’ sul mercato europeo; la forza lavoro e’ composta da persone altamente qualificate alle quali si aggiungono altre figure professionali rappresentate da artigiani e personale di piccole ditte che agiscono nell’indotto.


15/09/2008 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci