Alinghi ha dimostrato ieri nelle acque di Valencia tutta la sua forza nel corso della seconda giornata di gare del II Trofeo Desafío Español, la regata annuale organizzata dal Club Náutico Español de Vela, ovvero la regata “incriminata” secondo il ricorso di Oracle a norma di Deed of Gift. Due prove e due vittorie, tanto per far capire che i più forti sono sempre loro, dopo i re spi rotti l’altro ieri in manovre quanto meno scoordinate.
Dopo le regate di ieri, disputate con un bel vento di dieci nodi da nord, Alinghi ha ora un vantagio di 4 punti su Luna Rossa, giunta seconda in entrambe le manche. Desafio e Team Origin si sono alternati in terza e quarta posizione. Particolarmente emozionante la seconda manche, con gli spagnoli in testa e via via costretti in terza posizione da una strategia sbagliata ed alla fine attaccati nell’ultima poppa dal campione olimpico britannico Ben Ainslie che ha costretto Paul Cayard ad una guerra di strambate conclusasi con la rottura dello spi di Desafio che terminava così all’ultima piazza.
“Abbiamo navigato molto bene oggi, abbiamo avuto buone opportunità, ma non abbiamo saputo approfittarne”, ha riconosciuto Paul Cayard al ritorno in banchina. Stamattina altre due prove che, in teoria, possono rimescolare le carte in tavola in questo II Trofeo CNEV. I distacchi tra i team sono minimi.
Classifica provvisoria dopo 4 regate:
1. Alinghi, 6 punti
2. Luna Rossa, 10 punti
3. TEAMORIGIN, 11 punti
4. Desafío Español, 13 punti
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato