giovedí, 18 settembre 2025

PRESS

Uomini & animali: il business della doppia solitudine

uomini amp animali il business della doppia solitudine
redazione

da: zerozeronews


Metropoli sovraffollate da persone sole, spesso protagoniste di una doppia solitudine: la loro e quella dei propri animali domestici.

“La cosa terrificante della Tv é che la guardi da solo. E più la guardi più la solitudine aumenta. E la solitudine è  il grande problema della contemporaneità” sosteneva  il grande regista Sidney Lumet.

Per Aristotele invece “Chi è felice nella solitudine, o è una bestia o un dio “,  ma esagerava perché anche gli animali soffrono moltissimo la solitudine tanto da trasformarla  inconsapevolmente  in un crescente business multimilionario per i siti di dating a quattro zampe.

Anzi  i siti più avveduti  prevedono la doppia offerta:  trovare contemporaneamente l’anima gemella e la compagnia per il tuo cucciolo.

Perché secondo il filosofo Arthur Schopenhauer  “ciò che rende socievoli gli uomini é la lora incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi“.

Doppie foto, dati essenziali, indirizzo, obolo al sito e la compagnia è assicurata. Tanto per una semplice passeggiata al giardino pubblico più vicino,  quanto per un eventuale familiarizzazione.

Ancora più spregiudicati i siti per gli incroci. Cani e gatti col pedigree , pappagalli e tartarughe di preziose razze esotiche non rischieranno più incontri e cucciolate o nidiate  plebee. Il tutto in un contesto di pubblicitario tanto assiduo quanto  inevitabile.

Baudelaire forse aveva capito tutto:  “Quest’orrore della solitudine, questo bisogno di dimenticare il proprio io nella carne esteriore, l’uomo lo chiama nobilmente bisogno d’amare”.

 


29/10/2015 08:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci