UniCredit Banca conferma il suo sostegno, in qualità di sponsor, alla quarantunesima edizione della Barcolana, una manifestazione che si prefigge il prestigioso obiettivo di rendere lo sport della vela un’occasione per un grande evento pubblico.
La manifestazione, che si svolgerà domenica 11 ottobre, cresce di anno in anno e arricchisce ancora di più l’immagine e l’identità culturale di tutta la provincia di Trieste.
La Banca, da anni sponsor di questa iniziativa a testimonianza del forte radicamento sul territorio, sarà presente con il suo stand presso il Villaggio Barcolana. Sabato 3 ottobre, a partire dalle ore 9, oltre 300 giovani velisti delle Classi Optimist, Laser e Techno 293 apriranno ufficialmente la festa (nella foto un giro di boa per gli optimist nella precedente edizione).
Continua l’impegno di UniCredit Banca per Trieste e il suo territorio. Impegno testimoniato negli anni dalle azioni che hanno contraddistinto la Banca e la sua antica storia in città. UniCredit Banca, infatti, eredita la tradizione ed il radicamento della Cassa di Risparmio di Trieste e “firma” da sempre gli eventi più importanti che si tengono in città, da quelli culturali, a quelli sociali allo sport.
Come spiega Franco Filipaz, Direttore di Territorio Trieste Centro di UniCredit Banca «UniCredit Banca ha voluto essere presente a un evento che coinvolge tutto il territorio perché è Banca del territorio, attenta agli eventi che promuovono e arricchiscono la comunità locale».
UniCredit Banca è dedicata alle famiglie ed alle piccole imprese. E’ presente a Trieste e provincia con 34 agenzie ed offre un servizio di consulenza specializzata alle aziende all’interno di 2 Centri Piccole Imprese.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso