giovedí, 17 luglio 2025

GC32

Una stella olimpica e un nuovo sponsor per il GC32 Racing Tour

una stella olimpica un nuovo sponsor per il gc32 racing tour
redazione

Proprio alla vigilia della GC32 Riva Cup che prenderà il via domani sul Garda, oggi arrivano due notizie importanti dal GC32 Racing Tour: la presenza di uno dei giganti della vela mondiale e la collaborazione con un nuovo sponsor.
Lo spagnolo Iker Martinez, un atleta con un curriculum e un palmares impressionanti che include anche un oro e un argento olimpico nella classe 49er, due Volvo Ocean Race, un giro del mondo in doppio nella Barcelona World Race del 2010 con il suo co-equipier storico Xabi Fernandez.
Per il 2017, Martinez e il suo team I’M Racing Movistar prenderanno parte al GC32 Racing Tour, con una speciale attenzione alla regata top del calendario spagnolo, la Copa del Rey MAPFRE, a cui il GC32 Racing Tour tornerà per il secondo anno consecutivo. Sebbene al debutto nella classe GC32, Martinez ha una notevole esperienza sui catamarani, avendo condotto la campagna olimpica con il Nacra 17 per Rio 2016. Inoltre ha fatto parte dell'equipaggio di Luna Rossa bella Coppa America del 2013, sui catamarani a foil SL33 e AC72. Tuttavia ammette: “Sarà la mia prima volta su un catamarano foiling. Sembra ok. Abbiamo navigato a Palma con Malizia – Yacht Club de Monaco ed è andata molto bene. Ho voglia di vedere come andrà con una flotta di 11 barche, di certo avremo bisogno di un po' di tempo prima di condurre la barca bene e con fluidità.”
Martinez sarà accompagnato da altri velisti spagnoli, in particolare Anton Paz, l'ultimo medagliato d'oro olimpico della classe Tornado che a bordo avrà il ruolo di trimmer della randa. Fidel Turienzo, che lo scorso anno è stato lo spagnolo meglio piazzato nella Mini Transat e il velista della classe Star Fernando Rivero. A bordo ci sarà anche il portoghese Luís Brito, che ha navigato a bordo di Sail Portugal nelle Extreme Sailing Series.
“Sono molto felice del mio gruppo” dice Martinez. “Sappiamo di essere un po' in ritardo con la preparazione e gli equipaggi che hanno navigato nelle passate edizioni hanno imparato molto. Sappiamo che sul Garda sarà dura, ma dobbiamo partire e imparare in fretta e il più possibile.”
"Abbiamo velisti con ottime capacità, non sono preoccupato. Dobbiamo imparare ad essere veloci e a fare buone partenze con così tante barche. Abbiamo fatto una setimana di allenamento con due barche e siamo migliorati molto. Siamo abbastanza a posto con le virate, le strambate e le altre manovre. Il nostro obiettivo è di essere veloci nella prima tappa, migliorare la gestione della barca e, quindi, andare al massimo."


10/05/2017 21:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci