lunedí, 10 novembre 2025

GC32

Una poltrona per tre: Realteam, .film e Malizia vincono una prova ciascuno

una poltrona per tre realteam film malizia vincono una prova ciascuno
redazione

Non è stato affatto facile per il Comitato di Regata riuscire a portare a casa la terza e penultima giornata della GC32 Orezza Corsica Cup. Con un vento a oltre 20 nodi, i team sono rimasti a terra fino alle 15.30 e poi, quando sono arrivati sul campo di regata, l’aria è scomparsa completamente. Fortunatamente la loro pazienza è stata premiata e una brezza da ovest si è stabilizzata nella rada, malgrado un cielo grigio, e ha permesso una prova dell’ANONIMO Speed Challenge e due regate a bastone. 
Le prove di velocità, come di consueto, sono state corse con ospiti a bordo e su un percorso andata e ritorno al lasco. Malgrado un vento inferiore ai 10 nodi, l’equipaggio guidato dallo skipper svizzero Jérôme Clerc, Realteam, ha fatto registrare una punta di velocità media di 18,38 nodi, ossia di poco superiore a quella di .film di Simon Delzoppo con18,25.
“Sono felice di aver vinto l’ANONIMO Speed Challenge oggi,” sono state le parole di Clerc . “Non è stato il più veloce che abbiamo fatto perché c’era poco vento, ma siamo riusciti a portare il gennaker e spero che anche gli ospiti si siano divertiti. E poi spero di vincere l’orologio!” Chi farà registrare la migliore velocità nel corso dei quattro giorni della GC32 Orezza Corsica Cup si aggiudicherà un orologio ANONIMO Nautilo. 
Nelle regate a bastone il top scorer di giornata è stato .film Racing con un primo e un second posto parziale, che ha anche interrotto la striscia positiva di Malizia – Yacht Club de Monaco. Infatti, il team monegasco è stato vittima della sfortuna, dato che nell’ultimo bordo è quasi finito in un buco di vento vicino a un allevamento di pesci, che costituiva un ostacolo sulla parte sinistra del percorso. Essendosene accorti in tempo, i velisti guidati da Pierre Casiraghi hanno dovuto ritornare di bolina per aggirare l’ostacolo, dando la possibilità a .film Racing di strambare in anticipo e di prendere la testa.
“Ci piace un sacco quell’allevamento di pesci!” Ha detto scherzosamente lo skipper australiano  di .film Simon Delzoppo, il cui nome tradisce le origini italiane della sua famiglia. “E’ stata una mossa pianificata, i ragazzi sono stati bravi a vedere dove c’erano dei buchi e dove no. Sapevamo che dovevamo andare in quella zona del campo per trovare aria e così abbiamo fatto. Oggi il campo di regata era davvero pieno di trappole e bisognava stare molto attenti ai buchi. Leigh [McMillan] e Ed [Powys] hanno fatto un ottimo lavoro.” 
Gli australiani di  .film Racing dello skipper Simon Delzoppo protagonisti oggi a Calvi - Foto: Jesus Renedo / GC32 Racing Tour
Nella seconda regata Malizia – Yacht Club de Monaco è tornata alla vittoria con il suo skipper Pierre Casiraghi tornato al timone e Sébastien Col alla regolazione della randa. “Abbiamo fatto una buona partenza e ci siamo avvantaggiati sulla flotta sin da subito” ha spiegato Casiraghi. “Gli australiani hanno dovuto poggiare per evitare l’allevamento di pesci e le barche che si sono tenute sulla destra hanno trovato meno aria. E’ stata una buona decisione e poi sei è trattato solo di controllare la flotta e di navigare in controllo.”
Casiraghi è tornato a navigare oggi dopo che il suo equipaggio nella giornata di ieri aveva fatto registrare bel cinque vittorie in cinque prove. “Avevamo un po’ di pressione addosso, dopo ieri.” Ha ammesso lo skipper. “Ma la barca è preparata bene e il team è molto bravo. Domani potrebbero esserci diverse prove e dovremo cercare di non restare indietro. I ragazzi sono in forma, quindi speriamo per il meglio.”
Domani, per l’ultima giornata della GC32 Orezza Corsica Cup, il programma prevede che il primo segnale preparatorio sia alle 11.00. L’intenzione degli organizzatori è di far svolgere due prove dell’ ANONIMO Speed Challenge seguito, se possibile, da cinque regate a bastone. La premiazione è in calendario per le 17.00. 

Classifica generale GC32 Orezza Corsica Cup

Pos Team R1 R2 R3 R4 R5 R6 R7 R8 R9 Tot
1 Malizia - Yacht Club de Monaco 1 5 1 1 1 1 1 4 1 16
2 Realteam 2 1 5 4 3 5 5 2 3 30
3 Argo 5 2 4 2 4 2 3 5 6 33
4 Team ENGIE 3 3 3 3 6 3 2 6 4 33
5 Mamma Aiuto! 4 4 2 6 2 6 4 3 5 36
6 .film Racing 6 6 6 5 5 4 6 1 2 41
7 Zoulou DNC/8 DNC/8 DNC/8 DNC/8 DNC/8 DNC/8 DNC/8 DNC/8 DNC/8 72
Classifica owner-driver GC32 Orezza Corsica Cup

Pos Team R1 R2 R3 R4 R5 R6 R7 R8 R9 Tot
1 Mamma Aiuto! 4 4 2 6 2 6 4 3 5 36
2 .film Racing 6 6 6 5 5 4 6 1 2 41
3 Malizia - Yacht Club de Monaco DNS/8 DNS/8 DNS/8 DNS/8 DNS/8 DNS/8 DNS/8 4 1 61
4 Zoulou DNC/8 DNC/8 DNC/8 DNC/8 DNC/8 DNC/8 DNC/8 DNC/8 DNC/8 72


15/09/2017 21:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci