giovedí, 22 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    tre golfi    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44   

DINGHY

Ubaldo Bruni è il dinghista dell’anno

ubaldo bruni 232 il dinghista dell 8217 anno
redazione

Francesca Lodigiani è stata confermata Segretario dell’Associazione Italiana  Classe Dinghy 12’. L’ha eletta per acclamazione  l’assemblea riunita sabato, 25 marzo a Genova nei locali della  Scuola di Mare Beppe Croce dello Yacht Club Italiano.
Ligure di origine, romana di adozione, avvocato internazionalista nel settore TMT, giornalista di vela de Il Messaggero, per il quale cura da  anni la rubrica settimanale Il Tempo delle Vele, con questa elezione Lodigiani è al quarto mandato consecutivo al vertice della Classe Dinghy 12’ che gestisce insieme a una squadra coesa, entusiasta  e attiva costituita dai sei componenti del Consiglio Direttivo Carlo Pizzarello, Carlo Cameli, Dani Colapietro, Paolo Corbellini, Francesco Fidanza, Vincenzo Penagini, dal Responsabile della Sezione  Classici Fabio Mangione e  dai dieci Capi Flotta Fabio Pardelli, Roberto Armellin, Marco Colombo, Aldo Ferrario, Franco Penzo, Maurizio Tirapani, Emanuele Tua, Yann Masserotti, Paola Randazzo e Vincenzo Spina, che coordinano le zone geografiche dove è  maggiormente sviluppata l’attività di questa deriva nata nel 1913 dalla penna dell’inglese George Cockshott, classe olimpica nel 1920 e 1928, che vive da alcuni decenni una ruggente  seconda giovinezza.
All’assemblea è  seguita la premiazione dei maggiori circuiti nazionali del 2016 e del Campionato Zonale della Liguria.
La Coppa Italia Challenge nel 2016 è stata conquistata da Vittorio d’Albertas. A Filippo Jannello la Ranking List Nazionale e il Campionato Zonale Ligure. Il Trofeo Nazionale Dinghy Classico è andato a Dani Colapietro.  A Gin Gazzolo la Ranking List Ligure. En plein di premi per Paola Randazzo, che dopo aver vinto il 10° titolo femminile al Campionato Italiano di Monfalcone,  per il 2016 si è aggiudicata il primo premio riservato alla quota  rosa  in Coppa Italia, Ranking List e nel Trofeo Nazionale Dinghy Classico. Nei Master, premiato Vincenzo Penagini, nei SuperMaster , Giorgio Sanzini, mentre il premio The Legend, riservato al miglior over 80, è andato al romano Alberto Marini.
A conclusione della premiazione, avvenuta come da tradizione prima della cena di gala nel salone d’ingresso dello Yacht Club Italiano,  è seguita l’assegnazione a Ubaldo Bruni del premio challenge Dinghista d’Oro dell’Anno con questa  motivazione: “ Simpatico, occhio malandrino, padre di velisti DOC. Per questioni di salute ha saltato il “suo” Campionato a Palermo nel 2015  ed è stato fermo parecchio. Poi a giugno 2016 alla Nazionale di Gaeta, con ventone, un bel  5°,  con un 1° e un 2° in due delle cinque prove,  e a settembre, al Campionato Italiano, con bonaccia matta, il 3° posto con un 1° e un 3° parziali su circa 90 concorrenti.”
Il Dinghy Day genovese è stato anche l’occasione della presentazione dell’affollato calendario agonistico della Classe, che conta più di 100 regate comprese le 10 prove dei due circuiti nazionali: Coppa Italia e Trofeo Dinghy Classico. Le tappe della Coppa Italia quest’anno si disputeranno a Punta Ala, Portofino-Santa Margherita Ligure, Chioggia e Luino con gran finale a Gaeta per l’82° Campionato Italiano. Il Trofeo Dinghy Classico toccherà invece Rapallo, Bracciano, Rimini, Bellano e San Vincenzo. Da segnalare che anche nel 2017 i Dinghy 12’ sono invitati alla Monaco Classic Week organizzata a metà settembre dallo Yacht Club di Monaco.
 


29/03/2017 19:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci