mercoledí, 17 settembre 2025

DINGHY

Tutto pronto per il Trofeo Siad Bombola d'Oro 2017

tutto pronto per il trofeo siad bombola oro 2017
redazione

Con la Nazionale di Punta Ala alle spalle e il Trofeo Siad Bombola d’Oro in programma nel Golfo del Tigullio il 19, 20 e 21 maggio, entra nel vivo la Coppa Italia della Classe Dinghy 12’ che si corre ogni anno su cinque prove, compreso il Campionato Italiano in programma a settembre.

A Punta Ala, ospiti dello Yacht Club presieduto da Alessandro Masini, il debutto non poteva essere migliore.  Le barche iscritte, provenienti da tutta Italia erano 46 e il vento, sui 12 nodi e più, ha regalato cinque splendide prove con grande lotta ai vertici, ma anche nelle posizioni a metà e a fine classifica. In tutte le classi, ma specialmente nel Dinghy, per molti infatti non è importante - o è irrealistico pensare di - arrivare sul podio. E’ invece essenziale riuscire a mettere dietro i timonieri eletti a propri avversari, nelle tante regate su e giù per l’Italia.

Tornando ai vertici, la lotta tra Vittorio d’Albertas del Circolo Velico Santa Margherita Ligure col suo Nauticalodi Lazy Behemot, ed Enrico Negri dell’AVAV di Luino, con il suo nuovo sgargiante Lillia verde e blu  A me mi Piace è stata durissima. Tanto da finire a pari punti e dover ricorrere all’applicazione di due regole per rompere la parità. Al terzo posto Ezio Braga, anche lui socio AVAV, con Blu Nun.Prima classificata femminile, Francesca Lodigiani, Segretario di Classe, col Bonaldo d’epoca Cavallo Indomito, del Circolo Velico Santa Margherita Ligure, seguita a ruota da Maria Elena Balestrieri con Martina, che ha regatato per il Circolo Velico Casanova.

Al primo posto nella categoria Master Filippo Jannello, fresco 65enne, con Cicci del Circolo Velico Santa Margherita Ligure. Giorgio Sanzinicon Ugolina del Circolo Velico Tiberino si è imposto  nella categoria Super Master Over75,  mentre  Italo Bertacca con Arch. Melandri della Società Velica Viareggina  ha vinto tra i  Dinghy Classici.

Fervono intanto i preparativi per la 21° edizione del “Bombolino", la regata più amata della Classe Dinghy 12’ voluta dall’imprenditore di Bergamo Roberto Sestini, già dinghista e Commodoro della Classe. Organizzato  dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione del Circolo Velico Santa Margherita Ligure del Presidente Gianni Castellaro e del Circolo Nautico Rapallo del Presidente Manlio Meriggi, il Trofeo Siad Bombola d’Oro vede i concorrenti ospitati a terra a Rapallo e a Portofino, ma principalmente a Santa Margherita Ligure  dove ha sede anche la segreteria della regata e dove è attesa Nave Italia che seguirà la competizione e a bordo della quale domenica si svolgerà la premiazione. Le iscrizioni chiudono lunedì 15 maggio e ad oggi sono già oltre 70 gli iscritti molti dei quali questo week end scalderanno le vele con le cinque prove del Trofeo Santa Margherita Ligure organizzato dal Circolo Velico.

 

 www.dinghy.it

www.dinghy12classico.it

pagine Facebook: 

AICD-Dinghy 12’ Classico

Associazione Italiana Classe Dinghy 12'

Calendario 2017 Classe Dinghy 12':

 

Coppa Italia
21-23 aprile, Punta Ala
19-21 maggio, Portofino-Santa Margherita Ligure, Trofeo SIAD Bombola d’Oro
24-25 giugno, Chioggia
22-23 luglio Luino

 

 


Trofeo Dinghy Classico
6-7 maggio, Lago di Bracciano
10-11 giugno, Rimini
8-9 luglio, Bellano
26-27 agosto, TBC 

 


12/05/2017 20:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci