giovedí, 17 luglio 2025

GC32

Tutto pronto per i catamarani volanti della GC32 Villasimius Cup

tutto pronto per catamarani volanti della gc32 villasimius cup
redazione

Da oggi sette catamarani volanti con equipaggi al top della vela mondiale si affronteranno nelle bellissimi acque della Sardegna meridionale per la GC32 Villasimius Cup, seconda tappa italiana del circuito dopo quella di Riva del Garda dello scorso mese. Arrivati nello spettacolare ambiente del Marina di Villasimius, alcuni di questi esperti velisti si sono chiesti per quale ragione un luogo tanto bello non abbia mai ospitato una regata internazionale prima d'ora.
Ieri gli equipaggi hanno potuto correre delle regate di prova, con condizioni meteo ideali, vento medio da sud-ovest, cielo azzurro e una temperatura oltre i 35 gradi. Un antipasto di quello che aspetta gli equipaggi nei prossimi giorni, con un vento intorno ai 15 nodi nel primo pomeriggio, che poi va a calare. L'incognita potrebbe essere, tuttavia, lo stato del mare con vento da sud.
L'equipaggio di Realtime guidato dallo skipper svizzero Jérôme Clerc sembra essere i team da battere, dato che si trova ai vertici della classifica provvisoria dopo la vittoria nella tappa gardesana. “Siamo pronti ma sappiamo di dover fare attenzione a come portiamo la barca perchè siamo in mare, e il fattore onda è importante” ha detto lo skipper elvetico. “Le previsioni parlano di vento forte da sud, quindi dovremo fare attenzione alle ingavonate (infilare le prua in acqua). Forse sarà necessario togliere un po' il piede dall'acceleratore.”
Lo spagnolo Iker Martinez e il suo team a bordo di Movistar-Ventana Group cercheranno di migliorare quella che il doppio medagliato olimpico riconosce essere stata una prestazione opaca nella regata di debutto. “Abbiamo avuto due giornate intense di allenamento qui, avremmo voluto poter fare di più, ma comunque stiamo migliorando nelle manovre, che saranno una parte fondamentale.” Ha dichiarato Martinez, che si è detto detto felice di avere di nuovo a bordo il tattico, e olimpionico, guatemalteco Juan Ignacio Maegli, dopo un'operazione alla schiena. 
La campagna di Martinez per la GC32 Villasimius Cup è sostenuta da Ventana Group, la società torinese specializzata nell'organizzazione di meeting, incentive, conferenze e fiere con la quale il GC32 Racing Tour ha stretto un accordo di collaborazione per la seconda stagione consecutiva per l'organizzazione degli eventi in Italia.
Il presidente britannico del comitato di regata Stuart Childerley, anch'egli un passato da velista olimpico nella classe Finn, tiene sotto controllo la situazione meteo per i prossimi giorni. “Ci sono previsioni di vento abbastanza forte, anche se abbiamo diverse opzioni per posizionare il campo di regata. Quindi sono certo che potremmo garantire il massimo ai team partecipanti, pur mantenendo la massima sicurezza. Inoltre la zona di Capo Carbonara è una riserva naturale, un posto meraviglioso, e quindi dovremo fare attenzione a dove daremo ancora.” Childerley lavora in stretta collaborazione con il club ospitante, la Lega Navale Italiana di Villasimius, al fine di garantire la migliore competizione possibile ai sette team presenti in Sardegna.
Nel corso degli allenamenti di lunedì, uno dei velisti di Malizia - Yacht Club de Monaco, l'inglese Adam Piggott è caduto in mare durante una virata ed è stato colpito a una gamba da un timone. Fortunatamente per il britannico nessuna frattura, ma il velista ha dovuto essere sostituito dal francese Arnaud Jarlegan che faceva parte di Groupama Team France nel corso dell'America’s Cup a Bermuda. Un incidente che ha ricordato ai velisti che nulla va dato per scontato su queste velocissime barche volanti. Di sicuro, tuttavia, nessuno darà per scontate le incredibili condizioni meteo di Villasimius. “La temperatura dell'aria è incredibile, ma anche l'acqua è calda.” Ha detto Jerome Clerc. “Non vediamo l'ora di regatare.”


28/06/2017 10:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci