giovedí, 18 settembre 2025

DINGHY

Tutto pronto in laguna per la Dinghy 12’ World Cup

C’è aria di festa alla Compagnia della Vela di Venezia che da martedì 31 maggio a sabato 4 giugno organizzerà la Dinghy 12’ World Cup, valida anche come tappa del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup.
Quasi un centinaio gli iscritti che provengono da oltre 10 nazioni diverse e affolleranno la laguna con il loro scafo che sembra un vero e proprio guscio di noce – progetto di Cockshott del 1913 – e la caratteristica velatura. Il campo di regata previsto per le 9 prove in programma sarà posizionato vicino all’Isola di Poveglia, per permettere al Comitato, guidato per l’occasione da Andrea Molinari, di completare il calendario con qualsiasi condizione meteo.
Giuseppe Duca, direttore sportivo della Compagnia della Vela, sottolinea lo sforzo organizzativo messo in campo dal Club:«Festeggiamo il nostro centenario con una manifestazione di livello internazionale, richiamando in città velisti da tutto il mondo. La macchina organizzativa per superare le difficoltà logistiche di Venezia è già attiva. I partecipanti scaricheranno le proprie barche presso gli amici dell’Associazione Velica Lido e quindi scenderanno in acqua – solo per il primo giorno – dal Lido. Sarà nostra cura spostare tutti i carrelli di alaggio all’Isola di S. Giorgio, base logistica del Campionato. E’ uno sforzo non indifferente, che spero sarà apprezzato».
A S. Giorgio sarà allestita la base a terra per i regatanti, che servirà per ricoverare le barche e ospitare tutti gli eventi sociali previsti.
Francesca Lodigiani, Segretario dell’Associazione Italiana Dinghy 12’ (www.dinghy.it) tratteggia le peculiarità della classe, sottolineando come:«L’Associazione ha tra le sue caratteristiche lo stile e il fair play, e conta oltre 600 barche naviganti, 260 soci, uomini e donne, armatori regatanti e simpatizzanti di tutte le età, dai dodici agli oltre settanta anni». Classe attivissima, l’AICD organizza annualmente circa 100 regate, dai Laghi Prealpini alla Sicilia, ma il fiore all’occhiello è certamente la World Cup, competizione dal profumo di Mondiale, istituita per sviluppare i contatti tra le flotte internazionali.

Il 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup
Le imbarcazioni classiche, italiane e straniere, partecipanti alla 12' Dinghy World Cup concorreranno anche per aggiudicarsi la Coppa Carlo e Chino Piccioni, terza tappa del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it). Dopo la prima tappa a Varazze e la seconda a Napoli, che hanno visto protagonista indiscusso il viareggino Italo Bertacca, le regate della Coppa Piccioni si disputeranno da mercoledì 1 a venerdì 3 giugno nel campo della World Cup predisposto dalla Compagnia della Vela tra le isole di Poveglia e San Clemente, con partenza separata dagli scafi moderni. I trenta timonieri classici primi classificati proseguiranno la corsa nell’ultimo giorno di regate in programma sabato 4 giugno per la Gold Fleet che prevede un’unica classifica generale, senza distinzione tra tipologia di imbarcazioni (legno, vetroresina e legno e vetroresina).


27/05/2011 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci