venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

DINGHY

Tutto pronto in laguna per la Dinghy 12’ World Cup

C’è aria di festa alla Compagnia della Vela di Venezia che da martedì 31 maggio a sabato 4 giugno organizzerà la Dinghy 12’ World Cup, valida anche come tappa del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup.
Quasi un centinaio gli iscritti che provengono da oltre 10 nazioni diverse e affolleranno la laguna con il loro scafo che sembra un vero e proprio guscio di noce – progetto di Cockshott del 1913 – e la caratteristica velatura. Il campo di regata previsto per le 9 prove in programma sarà posizionato vicino all’Isola di Poveglia, per permettere al Comitato, guidato per l’occasione da Andrea Molinari, di completare il calendario con qualsiasi condizione meteo.
Giuseppe Duca, direttore sportivo della Compagnia della Vela, sottolinea lo sforzo organizzativo messo in campo dal Club:«Festeggiamo il nostro centenario con una manifestazione di livello internazionale, richiamando in città velisti da tutto il mondo. La macchina organizzativa per superare le difficoltà logistiche di Venezia è già attiva. I partecipanti scaricheranno le proprie barche presso gli amici dell’Associazione Velica Lido e quindi scenderanno in acqua – solo per il primo giorno – dal Lido. Sarà nostra cura spostare tutti i carrelli di alaggio all’Isola di S. Giorgio, base logistica del Campionato. E’ uno sforzo non indifferente, che spero sarà apprezzato».
A S. Giorgio sarà allestita la base a terra per i regatanti, che servirà per ricoverare le barche e ospitare tutti gli eventi sociali previsti.
Francesca Lodigiani, Segretario dell’Associazione Italiana Dinghy 12’ (www.dinghy.it) tratteggia le peculiarità della classe, sottolineando come:«L’Associazione ha tra le sue caratteristiche lo stile e il fair play, e conta oltre 600 barche naviganti, 260 soci, uomini e donne, armatori regatanti e simpatizzanti di tutte le età, dai dodici agli oltre settanta anni». Classe attivissima, l’AICD organizza annualmente circa 100 regate, dai Laghi Prealpini alla Sicilia, ma il fiore all’occhiello è certamente la World Cup, competizione dal profumo di Mondiale, istituita per sviluppare i contatti tra le flotte internazionali.

Il 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup
Le imbarcazioni classiche, italiane e straniere, partecipanti alla 12' Dinghy World Cup concorreranno anche per aggiudicarsi la Coppa Carlo e Chino Piccioni, terza tappa del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it). Dopo la prima tappa a Varazze e la seconda a Napoli, che hanno visto protagonista indiscusso il viareggino Italo Bertacca, le regate della Coppa Piccioni si disputeranno da mercoledì 1 a venerdì 3 giugno nel campo della World Cup predisposto dalla Compagnia della Vela tra le isole di Poveglia e San Clemente, con partenza separata dagli scafi moderni. I trenta timonieri classici primi classificati proseguiranno la corsa nell’ultimo giorno di regate in programma sabato 4 giugno per la Gold Fleet che prevede un’unica classifica generale, senza distinzione tra tipologia di imbarcazioni (legno, vetroresina e legno e vetroresina).


27/05/2011 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci