C’è aria di festa alla Compagnia della Vela di Venezia che da martedì 31 maggio a sabato 4 giugno organizzerà la Dinghy 12’ World Cup, valida anche come tappa del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup.
Quasi un centinaio gli iscritti che provengono da oltre 10 nazioni diverse e affolleranno la laguna con il loro scafo che sembra un vero e proprio guscio di noce – progetto di Cockshott del 1913 – e la caratteristica velatura. Il campo di regata previsto per le 9 prove in programma sarà posizionato vicino all’Isola di Poveglia, per permettere al Comitato, guidato per l’occasione da Andrea Molinari, di completare il calendario con qualsiasi condizione meteo.
Giuseppe Duca, direttore sportivo della Compagnia della Vela, sottolinea lo sforzo organizzativo messo in campo dal Club:«Festeggiamo il nostro centenario con una manifestazione di livello internazionale, richiamando in città velisti da tutto il mondo. La macchina organizzativa per superare le difficoltà logistiche di Venezia è già attiva. I partecipanti scaricheranno le proprie barche presso gli amici dell’Associazione Velica Lido e quindi scenderanno in acqua – solo per il primo giorno – dal Lido. Sarà nostra cura spostare tutti i carrelli di alaggio all’Isola di S. Giorgio, base logistica del Campionato. E’ uno sforzo non indifferente, che spero sarà apprezzato».
A S. Giorgio sarà allestita la base a terra per i regatanti, che servirà per ricoverare le barche e ospitare tutti gli eventi sociali previsti.
Francesca Lodigiani, Segretario dell’Associazione Italiana Dinghy 12’ (www.dinghy.it) tratteggia le peculiarità della classe, sottolineando come:«L’Associazione ha tra le sue caratteristiche lo stile e il fair play, e conta oltre 600 barche naviganti, 260 soci, uomini e donne, armatori regatanti e simpatizzanti di tutte le età, dai dodici agli oltre settanta anni». Classe attivissima, l’AICD organizza annualmente circa 100 regate, dai Laghi Prealpini alla Sicilia, ma il fiore all’occhiello è certamente la World Cup, competizione dal profumo di Mondiale, istituita per sviluppare i contatti tra le flotte internazionali.
Il 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup
Le imbarcazioni classiche, italiane e straniere, partecipanti alla 12' Dinghy World Cup concorreranno anche per aggiudicarsi la Coppa Carlo e Chino Piccioni, terza tappa del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it). Dopo la prima tappa a Varazze e la seconda a Napoli, che hanno visto protagonista indiscusso il viareggino Italo Bertacca, le regate della Coppa Piccioni si disputeranno da mercoledì 1 a venerdì 3 giugno nel campo della World Cup predisposto dalla Compagnia della Vela tra le isole di Poveglia e San Clemente, con partenza separata dagli scafi moderni. I trenta timonieri classici primi classificati proseguiranno la corsa nell’ultimo giorno di regate in programma sabato 4 giugno per la Gold Fleet che prevede un’unica classifica generale, senza distinzione tra tipologia di imbarcazioni (legno, vetroresina e legno e vetroresina).
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata