mercoledí, 17 settembre 2025

SEATEC

Tutte le iniziative verdi di Seatec 2010

tutte le iniziative verdi di seatec 2010
Red

Dall'offerta espositiva alla convegnistica, dai workshop ai concorsi. Le soluzioni per proposte ecocompatibili riguardano diverse aree merceologiche fra quelle rappresentate a Seatec 2010 e saranno anche argomento di numerosi eventi collaterali.

  • "La barca aperta, a motore, misura massima metri 8, con particolare attenzione, nella definizione configurale e nella scelta del propulsore, al basso impatto ambientale..." è il tema del concorso di progettazione "Abitare la Barca" - 4° edizione - dedicato agli studenti universitari in corso delle Facoltà di Disegno Industriale, Ingegneria Nautica, Architettura selezionati direttamente dai loro docenti

 

Nella tradizionale "area collettiva" nel padiglione B  Ascomac Unimot organizza:

 

  • Il workshop "Metodologia nella progettazione dell'isolamento acustico nelle barche da diporto" - giovedì 11 febbraio h. 11:30 - 12:30
  • Il convegno: "Green power: applicazioni propulsive a basso impatto ambientale" giovedì 11 febbraio h: 14:30 - 17:30
  • Il workshop "Sistemi POD per la nautica: propulsione innovativa ed eco-compatibile" venerdì 12 febbraio h: 11:30 - 12:30 -

 

Nell'ambito del seminario "Nautica e compositi:un binomio vincente" saranno affrontati i seguenti temi: 

 

  • Rinforzi naturali nella costruzione nautica con la presentazione della ricerca "Bamboo Power" dello Studio Olivari e la presentazione di una barca in bambù realizzata dal cantiere Nautico Soleri

 

  • Innovativi sistemi insonorizzanti, antivibranti, termoisolanti e fonoassorbenti della nuova generazione a cura di Recytex GmbH/Vaber, giovedì 11 febbraio h. 11,30

 

  • Impiego dei biocompositi nel mondo dell'industria, sviluppi futuri dei biocompositi, giovedì 11 febbraio h. 14.00

 

Si parlerà anche di:

 

  • "Ecologia e industria nautica: i filtri antiparticolato" nel Convegno di giovedì 11 febbraio h. 10:30 - 12:30 organizzato da Mive Eco Srl:

 

  • Materiali ed ecostenibibilità prevedendo lo smantellamento della barca già in fase di progettazione nella presentazione del Progetto SOMAIN: sottosistemi e materiali innovativi per la gestione integrata del ciclo di vita delle unità da diporto, organizzato da Na.Vi.Go. Scarl, Centro per lo sviluppo e innovazione della nautica toscana,. venerdì 12 febbraio h. :10:15 - 13:00

 

Nell'area espositiva dedicata ai motori espongono le più importanti aziende internazioni di motori, gruppi elettrogeni, sistemi propulsivi.


05/02/2010 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci