In primo piano i cinque giorni di regate che hanno assegnato i titoli di Campioni Italiani Assoluti di Vela d’Altura al Grand Soleil 42 Race Man, al Mylius 14E55 Fra Diavolo, al Grand Soleil 40 Alvarosky, e all’M37 Ottavo Peccato rispettivamente per le Classi 1 Regata e 1-2-3 Crociera. Otto prove interessanti dal punto di vista tecnico e combattute da quello sportivo, organizzate dallo Yacht Club di Gaeta, che hanno visto i 46 equipaggi iscritti sfidarsi con venti variabili dai 4 ai 18 nodi e confrontarsi con le regole ORC International.
A seguire, le avvincenti regate dei TP52 a Portimao in Portogallo, unica tappa Atlantica del Circuito Audi Med Cup, che ha riservato prove estremamente tecniche dal punto di vista della tattica per l’incostanza del vento. La classifica finale è stata molto corta, con quattro imbarcazioni racchiuse in soli 5.5 punti. Vincitore Emirates Team New Zealand che per la terza volta, in attesa della prossima tappa di Carthagena (Spagna), si conferma in testa alla classifica.
In chiusura, il ritratto di Pietro D’Ali, l’unico italiano ad aver partecipato ad una finale di Coppa America, a bordo di Luna Rossa, ad un' Olimpiade nella classe Star, al Giro del Mondo a bordo di Brooksfield e all'Admiral's Cup su Brava Q8. Il quarantaseienne velista milanese, genovese di adozione, si racconta in un’intervista interamente dedicata al presente e a quel futuro che ha sapore di Volvo Ocean Race.
Onboard Magazine è in onda tutti i Venerdì alle 19.15 condotto da Paolo Cecinelli con il commento tecnico di Francesco De Angelis.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"