In primo piano i cinque giorni di regate che hanno assegnato i titoli di Campioni Italiani Assoluti di Vela d’Altura al Grand Soleil 42 Race Man, al Mylius 14E55 Fra Diavolo, al Grand Soleil 40 Alvarosky, e all’M37 Ottavo Peccato rispettivamente per le Classi 1 Regata e 1-2-3 Crociera. Otto prove interessanti dal punto di vista tecnico e combattute da quello sportivo, organizzate dallo Yacht Club di Gaeta, che hanno visto i 46 equipaggi iscritti sfidarsi con venti variabili dai 4 ai 18 nodi e confrontarsi con le regole ORC International.
A seguire, le avvincenti regate dei TP52 a Portimao in Portogallo, unica tappa Atlantica del Circuito Audi Med Cup, che ha riservato prove estremamente tecniche dal punto di vista della tattica per l’incostanza del vento. La classifica finale è stata molto corta, con quattro imbarcazioni racchiuse in soli 5.5 punti. Vincitore Emirates Team New Zealand che per la terza volta, in attesa della prossima tappa di Carthagena (Spagna), si conferma in testa alla classifica.
In chiusura, il ritratto di Pietro D’Ali, l’unico italiano ad aver partecipato ad una finale di Coppa America, a bordo di Luna Rossa, ad un' Olimpiade nella classe Star, al Giro del Mondo a bordo di Brooksfield e all'Admiral's Cup su Brava Q8. Il quarantaseienne velista milanese, genovese di adozione, si racconta in un’intervista interamente dedicata al presente e a quel futuro che ha sapore di Volvo Ocean Race.
Onboard Magazine è in onda tutti i Venerdì alle 19.15 condotto da Paolo Cecinelli con il commento tecnico di Francesco De Angelis.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management