Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla, guiderà dal 2 al 5 febbraio un’importante missione istituzionale a Doha, in Quatar, e ad Abu Dhabi e Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. Nell’ottica di un rilancio del <Sistema italia> all’estero, l’on. Brambilla si recherà in visita negli Emirates assieme ad una delegazione ufficiale allo scopo di rafforzare i rapporti e gli interscambi commerciali tra i due paesi, e di supportare nonché sviluppare al meglio gli strumenti di cooperazione nel settore del turismo. Prima tappa della missione sarà Doha, in Qatar, dove il sottosegretario incontrerà il Presidente della QTEA (Qatar Tourism and Exhibition Authority), Ahmed Abdullah Al Nuaimi e, successivamente, sua altezza lo Sceicco Faisal Bin Qassim Al Thani, presidente della Qatari Businessmen Association (QBA), la locale associazione degli imprenditori. In programma la sigla di un protocollo d’intesa con il governo quatarino. Il giorno successivo ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti e sede del potere politico, l’on. Michela Vittoria Brambilla incontrerà sua altezza lo Sceicco Sultan Bin Tahnoon Al Nahyan, presidente dell’Autorità della Cultura e del Turismo di Abu Dhabi. Alla missione istituzionale parteciperanno anche il presidente dell’Enit Matteo Marzotto, il presidente di Federalberghi – Confturismo, Bernabò Bocca, il vicesindaco di Roma con delega al Turismo, sen. Mauro Cutrufo e Roberto Spingardi, ad di Italia Turismo.
La cooperazione tra Italia ed Emirates in ambito turistico rappresenta per il mercato un enorme potenziale, soprattutto in relazione alla crescente domanda del Belpaese come destinazione turistica da parte di una clientela emiratina con redditi estremamente elevati e con particolare propensione alla spesa. In questo senso sarà importante l’incontro che il sottosegretario, insieme con la delegazione ufficiale, avrà a Doha con i vertici del Tourism Development Investment Company (TDIC), che presenteranno i progetti in corso di realizzazione con particolare riferimento all’apertura di un ufficio del turismo quatarino in Italia.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra