Buona e sostanziale tenuta del turismo ligure nel 2009. Molto meglio di altre regioni italiane e di aree geografiche di altri paesi europei concorrenti che presentano dati negativi anche a due cifre.
Rispetto al 2008, il trend 2009 registra invece una lieve flessione degli arrivi stranieri (-1,09), con americani e inglesi che hanno risentito maggiormente della crisi. Lieve flessione, compensata da una buona fetta di turisti italiani (+0,34) e da una migliore e graduale distribuzione delle vacanze nell'arco dei mesi. Calano americani e inglesi ma, rispetto al 2008, aumentano i francesi, i tedeschi e gli svizzeri.
" La Liguria si difende bene, Il turismo ligure è di grande qualità e conferma il forte richiamo del nostro territorio, nonostante un quadro generale difficile. Certamente la crisi c'è e si fa ancora sentire, le presenze sono diminuite (-1,48), gli operatori guadagnano di meno, i margini sono inferiori. Situazione che,a maggior ragione, deve spronarci a diversificare le proposte, come anche gli operatori stanno facendo per allungare la stagione e a essere pronti e attrezzati a vacanze più brevi nel corso dell'anno", ha spiegato l'assessore al Turismo della Regione Liguria Margherita Bozzano in una conferenza stampa per la presentazione e l'anticipazione dell'analisi dell'Osservatorio e dei contenuti e dell'analisi socio economica che saranno discussi nel Forum "Turismo in Liguria, risorse, scenari e prospettive", in programma mercoledì 20 gennaio a Palazzo Ducale con le Università della Sapienza e Luiss, il presidente Claudio Burlando, il presidente di Slow Food Carlin Petrini e l'Isnart-Istituto Nazionale Ricerche Turistiche.
L'assessore ligure al Turismo ha rimarcato l'importanza dell'aeroporto Cristoforo Colombo, invitendo istituzioni e operatori verificare l'effettiva capacità di incoming da parte delle compagnie low coast che ambiscono a venire a Genova.
"Oltre ai genovesi che partono,bisogna anche guardare con attenzione ai ritorni. La messa sul mercato, attraverso un bando di gara ormai imminente, delle quote dell'Autorità Portuale e l'arrivo di un nuovo socio di maggioranza (60%) nel pacchetto azionario dell'Aeroporto di Genova, sarà un momento molto importante per verificare la voglia di investire e per lo sviluppo e il rilancio dello scalo. Opportunità che richiederà impegno, professionalità e finanziamenti per far ripartire il sistema aeroportuale ligure che dovrà collaborare anche con gli scali di Pisa e di Nizza, in Costa Azzurra, quest'ultimo presto collegato con un servizio navetta giornaliero alle località dell'Imperiese e del Savonese, su iniziativa della Regione Liguria e dei Sistemi Turistici Locali".
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici