Giochi d’acqua, sauna, centro fitness, massaggi, trattamenti estetici e olistici: la Suite 62 Wellness & SPA offre relax totale ed assoluto in un ambiente elegante e raffinato per rigenerare il corpo e lo spirito. Trascorrere qualche ora al Centro Benessere del Principe di Piemonte è un’esperienza polisensoriale: aromi, colori, musiche avvolgenti creano un’atmosfera particolarmente riposante per dimenticare gli affanni della vita quotidiana. Tutto ciò sulla passeggiata di Viareggio, godendo del mare della Versilia.
La SPA è dotata di un’area Thermarium composta da: sauna, bagno turco, percorso Kneipp, docce cromo-aromaterapiche ed area relax. Il percorso di benessere può essere preceduto da una serie di trattamenti che vanno dalla preparazione della pelle alla detossinazione (gommage, scrub, esfoliazioni, rito hammam) e che comprendono l’utilizzo di prodotti talassoterapici, termali o estrapolati dagli alimenti. E per trattamenti mirati sono disponibili due macchinari all’avanguardia: lo Spa-Jet e il Tripolar. La filosofia della Suite 62 è quella di servirsi delle tecnologie e della cosmetica in maniera integrata, sempre personalizzando il trattamento.
Pacchetto “De-stress” al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio
Trattamento ideato per alleviare le tensioni muscolari che si accumulano sulla schiena e cervicale. Un rituale rilassante con fase iniziale di esfoliazione alle argille ed erbe aromatiche energizzanti.
Ingresso in SPA dove indossare l'accappatoio profumato alle fragranze di timo e lavanda; qualche minuto in sala Relax per degustare la tisana " zero stress" volta ad ottenere una immediata azione di rilassamento mentale; 10 minuti di trattamento "PROELLIXE" ovvero di stimolazione muscolare attraverso l'azione vibrante della pedana basculante che agirà sul 100% delle masse; un’esfoliazione a base di sale e argilla con emulsione cremosa che avvolge il corpo rendendo la pelle profumata; un massaggio distensivo cervicale; un massaggio muscolare profondo alla schiena, al collo, alla testa con colatura di oli vegetali di argan, mandorle dolci e germe di grano senza allergeni, profumata alle fragranze di rosmarino, cipresso e lavanda.
Il Pacchetto include: 1 Notte per 2 persone in camera doppia; Colazione a buffet; Percorso “De-stress” per 2 persone; Composizione di frutta e Prosecco in camera all’arrivo; Utilizzo della piscina panoramica con acqua riscaldata a 34°; Utilizzo area fitness.
Prezzo a partire da euro 194,50 per persona
Massaggi speciali….anche sul roof garden!
Oltre ai massaggi più conosciuti, come il massaggio con pietre calde di origine vulcanica che ripristina l’equilibrio dei centri energetici, quello Lomi Lomi aromaterapico a base di oli essenziali e estratti aromatici ed altri che coniugano in modo efficace varie tecniche orientali e occidentali, la SPA del Principe di Piemonte propone anche il massaggio anti-stress“OI”, effettuato su un materassino ad acqua con cromoterapia e addirittura il massaggio all’aperto sul roof garden per rilassarsi ammirando lo splendido panorama sul mare della Versilia.
Trattamenti corpo e viso
Per rimineralizzare, drenare e snellire il corpo si può scegliere tra vari trattamenti che utilizzano macchinari all’avanguardia. Lo Spa-Jet in un guscio di 2 metri associa i benefici dell’acqua in tutte le sue forme alle sensazioni rilassanti e stimolanti dell’aromaterapia, della cromoterapia e della musicoterapia secondo una tecnica dai risultati spettacolari: l’Hidrofusion. Il Tripolar invece è oggi il più innovativo ritrovato per la rigenerazione di corpo e viso, che grazie all’azione combinata delle radiofrequenze permette di combattere i segni dell'invecchiamento, rigenerare la pelle, ridurre la cellulite e rimodellare il corpo, senza alcun dolore e con risultati visibili fin dalla prima seduta.
Altri trattamenti sono mirati per donare luminosità e tonicità al viso per tutte le donne che vogliono essere al top della loro bellezza. Anche per il viso vengono utilizzati alcuni macchinari importanti come il Dermoelettroporatore, l’LPG, che unisce tutte le funzioni per la stimolazione e il massaggio profondo della pelle, e l’ENDOPOR che usufruisce di un sistema di cavitazione per la stimolazione profonda.
I prodotti usati sono in larga maggioranza italiani, come i famosissimi Dr. Vranjees e Accademia delle Erbe, ma non mancano importanti marchi internazionali quali Babor, Matis e Skinceutical. Sono tutti prodotti di alta qualità, non testati su animali, privi di allergeni e parabeni, alcuni totalmente vegetali e altri di cosmoceutica, cioè un incrocio tra cosmesi e farmacologia. Personal trainer, nutrizionisti e altri specialisti possono essere consultati su richiesta per ottimizzare la remise en forme. Per seguire una dieta durante il soggiorno in hotel, lo chef può provvedere a menu personalizzati.
IL GRAND HOTEL PRINCIPE DI PIEMONTE
Sorto nei primissimi anni Venti, si dimostra subito dimora favorita di aristocratici, intellettuali e artisti. La sua eleganza seduce la fantasia di numerosi registi diventando teatro di prestigiose produzioni cinematografiche. Tornato all'apice del suo incanto nel 2004, dopo 19 mesi di restauro, oggi il Principe si pone indiscutibilmente tra gli Hotel storici più esclusivi e raffinati esistenti al mondo. I cinque piani, arredati in stili differenti, compiono un percorso ideale attraverso l’elegante ospitalità di ogni epoca, fino alla luminosità contemporanea della piscina sul tetto con jacuzzi e solarium, uno spazio azzurro proteso sul mare, che fonde edificio e orizzonte agli occhi dello spettatore.
I ristoranti “Piccolo Principe” e "Regina" hanno certamente reso celebre nel tempo il Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. Gli ambienti intimi ed accoglienti, dai quali ammirare lo splendido panorama delle Alpi Apuane e del Lungomare di Viareggio, attraggono durante tutto l'anno turisti e amanti della buona cucina. La cucina del Piccolo Principe, curata dall’Executive Chef Giuseppe Mancino e premiata con 2 stelle Michelin, propone un menu in cui si fondono creatività, raffinatezza, buona tecnica e ottime presentazioni.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter