Il turismo ligure punta sui meeting di medio e alto livello e Genova diventa per tre giorni la capitale del sistema congressuale italiano.
Da oggi a sabato 4 aprile oltre trecento professionisti della filiera congressuale italiana, consorzi, albergatori, associazioni di categoria e utenti tengono la convention nazionale ai Magazzini del Cotone, nel Porto Antico.
“Un appuntamento molto importante per la Liguria che nel 2005, prima regione italiana, ha creato il consorzio Meet in Liguria che raccoglie il 100% dell’offerta congressuale e incentive, con la partecipazione di sette consorzi (Sanremo Promotion, Ponente Congressi, Cotone Congressi Genova, Convention Bureau Genova, Palazzo Ducale Spa, Portofino Coast, Golfo dei Poeti) e 174 strutture congressuali”, spiega l’assessore al Turismo Margherita Bozzano che sabato mattina, ai Magazzini del Cotone, interverrà a una tavola rotonda cui parteciperanno anche il presidente e il direttore generale dell’Enit-Agenzia Nazionale per il Turismo Matteo Marzotto e Eugenio Magnani.
E nell’ambito della convention di Federcongressi , intitolata “Verso il giro di boa”, si parlerà anche del progetto “Italia for events” che punta alla collaborazione fra Stato, Regioni, Enit e imprese in campo congressuale.
Con la creazione del consorzio Meet in Liguria, guidato da Riccardo Esposto, amministratore della genovese Bc Congressi, la Regione Liguria ha dato vita a un modello di co-marketing confinaziato al 50% con 500 mila euro.
L’iniziativa prevede la presenza e la promozione dell’offerta congressuale ligure a dieci fiere internazionali del turismo e ai rispettivi workshop, campagne pubblicitarie, promozione su web, educational per operatori , buyers e stampa.
Nel corso dell’ultima Btc-Borsa del turismo congressuale di Firenze il consorzio Meet in Liguria ha ricevuto il primo premio del concorso “Italia for Excellence”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe