Tutto pronto e grande attesa a Fiumicino per la tradizionale e storica Processione a mare di Ferragosto, l'appuntamento più importante dal punto di vista religioso e civile per la città. Sulle banchine del porto canale prevista la cornice di migliaia di fedeli e turisti che potranno assistere al suggestivo corteo fluviale. Le celebrazioni avranno inizio alle 17, nella parrocchia S. Maria Porto della Salute, con la messa solenne presieduta dal vescovo della Diocesi di Porto e Santa Rufina, Gino Reali. Alle 18 l'Immagine sacra della Madonna Assunta sarà in processione su via Torre Clementina, nel centro stoorico, portata a spalola a turno da 16 pescatori della flotta locale. Quindi verra' imbarcata a bordo di un peschereccio, il "Nonno Ciro", accompagnata da decine di natanti e dalle motovedette della Capitaneria di porto e delle altre forze dell'ordine. L'imbarcazione uscira' dal porto canale fino a raggiungere il largo dove sara' gettata la corona di alloro per i caduti in mare. Quindi il rientro in porto, dove la Madonna verrà salutata a festa dalle sirene dei pescherecci. Prologo alla manifestazione sarà l'arrivo in porto, alle 16, di un pattino in stile anni 60 condotto per 23 miglia, dopo circa 8 ore di navigazione sul Tevere dal porto di Ripa Grande a Fiumicino, da un esperto velista: omaggerà, con il dono di una bandiera, la Madonna Assunta prima della Processione a mare. L'iniziativa è della Sezione della Lega Navale di Fiumicino, in collaborazione con l'Aics Nazionale Sezione Vela e con l'Associazione Mare 2000 per rievocare il ruolo di collegamento avuto nel corso dei secoli tra il Porto di Ripa Grande e Fiumicino. Dopo lo spettacolo serale del comico Marco Passiglia, il Ferragosto di Fiumicino si chiudera' alle 23 con lo spettacolo di fuochi d?artificio al molo del porto.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno