mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

TURISMO

Turismo, da Berlino segnali di fiducia per l'Italia

turismo da berlino segnali di fiducia per italia
red

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Turismo, Michela Vittoria Brambilla, ha inaugurato oggi la prima giornata della ITB, l'Internationale Tourismous Boerse di Berlino, ovvero la più grande fiera turistica a livello tedesco ed internazionale. La Germania rappresenta il primo mercato di incoming dell'industria turistica italiana, con quasi nove milioni di arrivi di turisti tedeschi ogni anno nel nostro paese, più di 46 milioni di presenze e un fatturato complessivo di circa sei miliardi di euro. Un patrimonio fidelizzato negli anni,  un primato che l'on. Brambilla ha sottolineato in occasione dei numerosi incontri tenuti in Fiera, rilanciando una politica turistica che guarda alla Germania prima di tutto come ad un partner importante e con il quale lavorare per rafforzare ulteriormente la cooperazione.


Nel corso della giornata, l'on. Brambilla ha preso parte alla conferenza stampa dell'Enit sulla promozione del brand Italia, ha incontrato  il presidente dell'Associazione tedesca dei tour operators (Deutscher Reiseverband), Klaus Laepple, ed i più importanti operatori tedeschi del settore. Successivamente, ha avuto un colloquio con l'incaricato del Governo Federale per il Turismo, on. Ernst Hinsken, nel corso del quale sono stati affrontati i temi  prioritari, utili a rafforzare l'interscambio di flussi turistici.

Ha trovato grande favore nei tour operators tedeschi l'intervento messo in atto dal Governo che, con un apposito provvedimento, sancisce la fine del caos delle stelle nella nostra classificazione alberghiera e individua un unico standard nazionale.


Su impulso del sottosegretario al Turismo, anche la programmazione dell'Enit darà centralità al turismo tedesco in relazione all'enorme importanza che esso rappresenta per l'Italia: l'Agenzia Nazionale del Turismo ha in previsione di stanziare una fetta consistente delle proprie risorse economiche per la promozione dell'Italia nei paesi di lingua tedesca. Inoltre, sarà inserita nel sito internet una sezione dedicata, attraverso la quale i turisti tedeschi, una volta rientrati nel proprio paese, potranno inviare commenti, osservazioni e segnalazioni in merito al loro soggiorno italiano. Ma non è tutto. Le sedi dell'Enit coordinate dall'ufficio di Francoforte, potenzieranno anche il desk assistenza per i tour operators tedeschi, allo scopo di supportare l'aspetto organizzativo e offrire strumenti idonei per illustrare e inquadrare al meglio le offerte relative alle destinazioni italiane.

"Voglio sottolineare - ha detto il sottosegretario - che per l'Italia i tedeschi non sono considerati clienti ma partner. Tra i nostri due paesi è infatti in essere una vera e propria partnership, che si pone come garanzia di continuità nelle scelte in ambito turistico, nel solco degli ottimi rapporti consolidati negli anni".


12/03/2009 00:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci