Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Turismo, Michela Vittoria Brambilla, ha inaugurato oggi la prima giornata della ITB, l'Internationale Tourismous Boerse di Berlino, ovvero la più grande fiera turistica a livello tedesco ed internazionale. La Germania rappresenta il primo mercato di incoming dell'industria turistica italiana, con quasi nove milioni di arrivi di turisti tedeschi ogni anno nel nostro paese, più di 46 milioni di presenze e un fatturato complessivo di circa sei miliardi di euro. Un patrimonio fidelizzato negli anni, un primato che l'on. Brambilla ha sottolineato in occasione dei numerosi incontri tenuti in Fiera, rilanciando una politica turistica che guarda alla Germania prima di tutto come ad un partner importante e con il quale lavorare per rafforzare ulteriormente la cooperazione.
Nel corso della giornata, l'on. Brambilla ha preso parte alla conferenza stampa dell'Enit sulla promozione del brand Italia, ha incontrato il presidente dell'Associazione tedesca dei tour operators (Deutscher Reiseverband), Klaus Laepple, ed i più importanti operatori tedeschi del settore. Successivamente, ha avuto un colloquio con l'incaricato del Governo Federale per il Turismo, on. Ernst Hinsken, nel corso del quale sono stati affrontati i temi prioritari, utili a rafforzare l'interscambio di flussi turistici.
Ha trovato grande favore nei tour operators tedeschi l'intervento messo in atto dal Governo che, con un apposito provvedimento, sancisce la fine del caos delle stelle nella nostra classificazione alberghiera e individua un unico standard nazionale.
Su impulso del sottosegretario al Turismo, anche la programmazione dell'Enit darà centralità al turismo tedesco in relazione all'enorme importanza che esso rappresenta per l'Italia: l'Agenzia Nazionale del Turismo ha in previsione di stanziare una fetta consistente delle proprie risorse economiche per la promozione dell'Italia nei paesi di lingua tedesca. Inoltre, sarà inserita nel sito internet una sezione dedicata, attraverso la quale i turisti tedeschi, una volta rientrati nel proprio paese, potranno inviare commenti, osservazioni e segnalazioni in merito al loro soggiorno italiano. Ma non è tutto. Le sedi dell'Enit coordinate dall'ufficio di Francoforte, potenzieranno anche il desk assistenza per i tour operators tedeschi, allo scopo di supportare l'aspetto organizzativo e offrire strumenti idonei per illustrare e inquadrare al meglio le offerte relative alle destinazioni italiane.
"Voglio sottolineare - ha detto il sottosegretario - che per l'Italia i tedeschi non sono considerati clienti ma partner. Tra i nostri due paesi è infatti in essere una vera e propria partnership, che si pone come garanzia di continuità nelle scelte in ambito turistico, nel solco degli ottimi rapporti consolidati negli anni".
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno