Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Turismo, Michela Vittoria Brambilla, ha inaugurato oggi la prima giornata della ITB, l'Internationale Tourismous Boerse di Berlino, ovvero la più grande fiera turistica a livello tedesco ed internazionale. La Germania rappresenta il primo mercato di incoming dell'industria turistica italiana, con quasi nove milioni di arrivi di turisti tedeschi ogni anno nel nostro paese, più di 46 milioni di presenze e un fatturato complessivo di circa sei miliardi di euro. Un patrimonio fidelizzato negli anni, un primato che l'on. Brambilla ha sottolineato in occasione dei numerosi incontri tenuti in Fiera, rilanciando una politica turistica che guarda alla Germania prima di tutto come ad un partner importante e con il quale lavorare per rafforzare ulteriormente la cooperazione.
Nel corso della giornata, l'on. Brambilla ha preso parte alla conferenza stampa dell'Enit sulla promozione del brand Italia, ha incontrato il presidente dell'Associazione tedesca dei tour operators (Deutscher Reiseverband), Klaus Laepple, ed i più importanti operatori tedeschi del settore. Successivamente, ha avuto un colloquio con l'incaricato del Governo Federale per il Turismo, on. Ernst Hinsken, nel corso del quale sono stati affrontati i temi prioritari, utili a rafforzare l'interscambio di flussi turistici.
Ha trovato grande favore nei tour operators tedeschi l'intervento messo in atto dal Governo che, con un apposito provvedimento, sancisce la fine del caos delle stelle nella nostra classificazione alberghiera e individua un unico standard nazionale.
Su impulso del sottosegretario al Turismo, anche la programmazione dell'Enit darà centralità al turismo tedesco in relazione all'enorme importanza che esso rappresenta per l'Italia: l'Agenzia Nazionale del Turismo ha in previsione di stanziare una fetta consistente delle proprie risorse economiche per la promozione dell'Italia nei paesi di lingua tedesca. Inoltre, sarà inserita nel sito internet una sezione dedicata, attraverso la quale i turisti tedeschi, una volta rientrati nel proprio paese, potranno inviare commenti, osservazioni e segnalazioni in merito al loro soggiorno italiano. Ma non è tutto. Le sedi dell'Enit coordinate dall'ufficio di Francoforte, potenzieranno anche il desk assistenza per i tour operators tedeschi, allo scopo di supportare l'aspetto organizzativo e offrire strumenti idonei per illustrare e inquadrare al meglio le offerte relative alle destinazioni italiane.
"Voglio sottolineare - ha detto il sottosegretario - che per l'Italia i tedeschi non sono considerati clienti ma partner. Tra i nostri due paesi è infatti in essere una vera e propria partnership, che si pone come garanzia di continuità nelle scelte in ambito turistico, nel solco degli ottimi rapporti consolidati negli anni".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe