Il nuovo Trophy 2803 Center Console è l'ultimo modello del cantiere americano con base nel Maryland ed è anche la barca di maggiori dimensioni del catalogo Trophy.
Nel 2803 CC si riconoscono tutte le caratteristiche di qualità ed affidabilità che da sempre contraddistinguono le imbarcazioni Trophy e che ne fanno un marchio apprezzato dai pescatori di tutto il mondo.
Il progetto nasce con la finalità di soddisfare le necessità dei pescatori più esigenti: le dimensioni dello scafo e la capacità del serbatoio (878 litri) permettono di navigare in alto mare per raggiungere i siti di pesca più lontani.
I masconi, disegnati per deflettere l'acqua e l'aria in modo da lasciare sempre asciutta la coperta, il deadrise di 20° a poppa, per affrontare al meglio il mosso, e la tecnologia THS (Trophy Hull System) sviluppata per progettare una carena perfetta, sono caratteristiche che distinguono il modello 2803 per stabilità, performance, comfort e sicurezza. L'affidabilità e la durata sono evidenziate, come per tutti i Trophy, da una garanzia di dieci anni sulle strutture.
La grande esperienza del cantiere in questa tipologia di imbarcazioni emerge dall'ergonomia di ogni zona, dalla postazione di pilotaggio, dotata di ottima visibilità, a quella di pesca, corredata di serie di importanti elementi, tutti curati nei minimi dettagli, come la vasca per il vivo con le luci led e l'aeratore, i contenitori per il pescato, i numerosi portacanne dislocati in diversi punti. Gli impianti sono sovradimensionati e di alta qualità, come ad esempio le grandi pompe di sentina che complessivamente hanno una portata di ben 7600 litri per ora.
All'armatore è data la facoltà di personalizzare la propria "macchina da pesca" scegliendo tra diverse colorazioni e tanti altri accessori.
La proposta package con motori fuoribordo Mercury, prodotti dalla casa madre Brunswick cui appartiene anche Trophy, è molto interessante sia sotto il profilo economico, sia per quanto concerne l'aspetto tecnico
Dati tecnici
Lunghezza fuori tutto 8,46 m
Larghezza 2,95 m
Pescaggio 0,48 m
Serbatoio carburante 878 litri
Serbatoio acqua 76 litri
Vasca per il vivo 95 litri
Deadrise a poppa 20°
Potenza massima 2 x 250 cavalli
Dislocamento con 2 x 250 cv Verado circa 2.600 Kg
Prezzo con 2 x 200 Mercury Optimax € 89.601 (F.co Verona, Iva esclusa)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero