giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

DINGHY

Trofeo SIAD Bombola d'Oro: vince Paolo Viacava con Mailin

trofeo siad bombola oro vince paolo viacava con mailin
redazione

VELA - E’ terminato oggi a Portofino il Trofeo SIAD Bombola d'Oro, la regata dedicata ai Dinghy 12’ organizzata dallo Yacht Club Italiano con la partnership di SIAD, azienda leader che produce e commercializza gas tecnici e speciali per l'industria meccanica, farmaceutica, chimica e alimentare. La prova di oggi ha preso il via alle 14 sotto un cielo coperto e piovoso, con un vento da sudest di 5 nodi di intensità che è andato via via scemando. Arrivo della regata al fotofinish: vince Paolo Viacava con Mailin, seguito a brevissima distanza da Vincenzo Penagini su Plotzlich Barabba e da Francesco Rebaudi con Kinnor.Al termine della regata svoltasi venerdì e della prova di oggi, il vincitore del Trofeo SIAD Bombola d’Oro 2012 – per la tredicesima volta consecutiva - è Paolo Viacava con Mailin.
Paolo Viacava si aggiudica quindi il Trofeo Challenge SIAD Bombola d’Oro, la coppa YCI e la medaglia d’oro che gli saranno consegnati durante la premiazione in programma a Portofino alle ore 16 e 30.
Attilio Carmagnani con Karmasutra vince il Trofeo Challenge Bombola D’Argento, riservato al primo classificato delle barche classiche (scafo in legno con armo in legno).
Il Trofeo Challenge Perpetuo “Giovanni Falck” destinato alla migliore squadra costituita da tre timonieri appartenenti allo stesso Club (uno dei tre deve aver compiuto almeno 60 anni o essere di sesso femminile o essere timoniere di un’ imbarcazione di legno) va alla squadra composta da Attilio, Emilio e Alberto Carmagnani.
Si aggiudica il premio per il Primo timoniere femminile la canadese Nicky Arnoldus con Behemot.Premi per i primi tre classificati delle barche classiche: primo Attilio Carmagnani con Karmasutra, secondo Maurizio Manzoli con Scignoria, terzo Emanuele Ottonello con Giulia.
Premi anche ai primi tre classificati del Trofeo Master Over 60: primo Filippo Jannello con Cicci, secondo Vincenzo Penagini su Plotzlich Barabba, terzo Attilio Carmagnani con Karmasutra.Il premiochallenge “Over 70” assegnato al primo degli over 70 è vinto da Angelo Oneto con Più Duecento.
Tra tutti i dinghy iscritti (e che abbiano preso la partenza salvo cause di forza maggiore in tutte le prove in programma) è stato sorteggiato, tra i presenti alla premiazione, un premio del valore di 10.000 € da destinare alla Fondazione Tender to Nave Italia Onlus quale contributo al progetto indicato dalla Fondazionestessa per il 2012.

La classifica generale del 16° Trofeo SIAD Bombola d’Oro:
1. Mailin - Paolo Viacava
2. Kinnor - Francesco Rebaudi
3. Cicci - Filippo Jannello
4. Plotzlich Barabba - Vincenzo Penagini
5. Ota Duvi - Vittorio D’Albertas
6. Superpippo - Emilio Carmagnani
7. Ricomincio da qui - Emanuele Tua
8. Mambrì - Luca Carlo Montella
9. Karmasutra - Attilio Carmagnani
10. Cianin Cianin - Bjorn Vang Mathisen

Il Trofeo SIAD Bombola d’Oro 2012 costituisce la prima regata del Circuito Nazionale della Classe, aperto a tutte le tipologie di Dinghy 12’, da quelli di legno d’epoca a quelli di legno moderni, dai bellissimi e pratici scafi di vetroresina e legno a quelli di sola vetroresina.
Il Trofeo SIAD Bombola d’Oro è inoltre prova del circuito internazionale Trofeo George Cockshott, messo in palio dal nipote del progettista inglese che diede alla luce questa piccola grande barca. Sette le Nazioni rappresentate al Trofeo SIAD 2012: Francia, Svizzera, Germania, Canada, Turchia, Gran Bretagna e Italia.

La regata si è svolta in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con il patrocinio dei Comuni diPortofino e Santa Margherita Ligure.


20/05/2012 17:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci