domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

DINGHY

Trofeo SIAD Bombola d'Oro: vince Paolo Viacava con Mailin

trofeo siad bombola oro vince paolo viacava con mailin
redazione

VELA - E’ terminato oggi a Portofino il Trofeo SIAD Bombola d'Oro, la regata dedicata ai Dinghy 12’ organizzata dallo Yacht Club Italiano con la partnership di SIAD, azienda leader che produce e commercializza gas tecnici e speciali per l'industria meccanica, farmaceutica, chimica e alimentare. La prova di oggi ha preso il via alle 14 sotto un cielo coperto e piovoso, con un vento da sudest di 5 nodi di intensità che è andato via via scemando. Arrivo della regata al fotofinish: vince Paolo Viacava con Mailin, seguito a brevissima distanza da Vincenzo Penagini su Plotzlich Barabba e da Francesco Rebaudi con Kinnor.Al termine della regata svoltasi venerdì e della prova di oggi, il vincitore del Trofeo SIAD Bombola d’Oro 2012 – per la tredicesima volta consecutiva - è Paolo Viacava con Mailin.
Paolo Viacava si aggiudica quindi il Trofeo Challenge SIAD Bombola d’Oro, la coppa YCI e la medaglia d’oro che gli saranno consegnati durante la premiazione in programma a Portofino alle ore 16 e 30.
Attilio Carmagnani con Karmasutra vince il Trofeo Challenge Bombola D’Argento, riservato al primo classificato delle barche classiche (scafo in legno con armo in legno).
Il Trofeo Challenge Perpetuo “Giovanni Falck” destinato alla migliore squadra costituita da tre timonieri appartenenti allo stesso Club (uno dei tre deve aver compiuto almeno 60 anni o essere di sesso femminile o essere timoniere di un’ imbarcazione di legno) va alla squadra composta da Attilio, Emilio e Alberto Carmagnani.
Si aggiudica il premio per il Primo timoniere femminile la canadese Nicky Arnoldus con Behemot.Premi per i primi tre classificati delle barche classiche: primo Attilio Carmagnani con Karmasutra, secondo Maurizio Manzoli con Scignoria, terzo Emanuele Ottonello con Giulia.
Premi anche ai primi tre classificati del Trofeo Master Over 60: primo Filippo Jannello con Cicci, secondo Vincenzo Penagini su Plotzlich Barabba, terzo Attilio Carmagnani con Karmasutra.Il premiochallenge “Over 70” assegnato al primo degli over 70 è vinto da Angelo Oneto con Più Duecento.
Tra tutti i dinghy iscritti (e che abbiano preso la partenza salvo cause di forza maggiore in tutte le prove in programma) è stato sorteggiato, tra i presenti alla premiazione, un premio del valore di 10.000 € da destinare alla Fondazione Tender to Nave Italia Onlus quale contributo al progetto indicato dalla Fondazionestessa per il 2012.

La classifica generale del 16° Trofeo SIAD Bombola d’Oro:
1. Mailin - Paolo Viacava
2. Kinnor - Francesco Rebaudi
3. Cicci - Filippo Jannello
4. Plotzlich Barabba - Vincenzo Penagini
5. Ota Duvi - Vittorio D’Albertas
6. Superpippo - Emilio Carmagnani
7. Ricomincio da qui - Emanuele Tua
8. Mambrì - Luca Carlo Montella
9. Karmasutra - Attilio Carmagnani
10. Cianin Cianin - Bjorn Vang Mathisen

Il Trofeo SIAD Bombola d’Oro 2012 costituisce la prima regata del Circuito Nazionale della Classe, aperto a tutte le tipologie di Dinghy 12’, da quelli di legno d’epoca a quelli di legno moderni, dai bellissimi e pratici scafi di vetroresina e legno a quelli di sola vetroresina.
Il Trofeo SIAD Bombola d’Oro è inoltre prova del circuito internazionale Trofeo George Cockshott, messo in palio dal nipote del progettista inglese che diede alla luce questa piccola grande barca. Sette le Nazioni rappresentate al Trofeo SIAD 2012: Francia, Svizzera, Germania, Canada, Turchia, Gran Bretagna e Italia.

La regata si è svolta in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure e con il patrocinio dei Comuni diPortofino e Santa Margherita Ligure.


20/05/2012 17:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci