lunedí, 15 settembre 2025

OPTIMIST

Trofeo Rizzotti: la performance del team della Prima Zona

trofeo rizzotti la performance del team della prima zona
redazione

VELA - La competizione, giunta alla 25esima edizione, è una delle regate a squadre Optimist più importanti al mondo. Quest'anno sono state 16 le squadre partecipanti: 2 squadre di Singapore, 2 squadre USA, Slovenia, Croazia, Polonia, Olanda, Francia, Svizzera, la Nazionale Italiana, rappresentative di Emilia Romagna, Veneto, Liguria, Lago di Garda e XV Zona.
Un mix di sfortuna e mancanza di determinazione nei match decisivi ha guastato la classifica ai giovani liguri che hanno comunque dimostrato di essere velisti di alto livello e abili nel gioco di squadra. Il team della I Zona era formato da Riccardo Mirra (YC Italiano) capitano, il fratello Lorenzo (YC Italiano), Paolo Giargia (Varazze CN), Diego Masio (CN U.Costaguta) e Alessandro Boschetti (YC Italiano); Coach Pietro Micillo.
Le regate cominciano venerdì con un leggerissimo vento da Sud, pronti ai posti via ed alla prima boa, nella regata contro USA "Lisot" i nostri sono 1°, 2° e 3° (vittoria assicurata) ma un calo di vento e un errore tattico fanno sfumare la vittoria nei metri finali. Si capisce subito che i liguri venderanno cara la pelle. La prima giornata vedrà poi la squadra della prima zona vincere contro Svizzera, Slovenia, e la squadra della nazionale Italiana ma perdere da Singapore 2 e dalla Croazia.
Nel secondo giorno di regata resta l'ultimo match per concludere il girone di qualificazione che contrappone ai nostri la squadra della XV zona: è uno spareggio per entrare nelle prime otto squadre della competizione, ma purtroppo i nostri non sembrano essere scesi dal letto e la regata è già decisa dopo la pessima partenza. Oltre il danno la beffa perché la squadra dei cugini lacustri, nonostante la vittoria, rimane esclusa dal girone dei primi 8, vittoria che invece avrebbe permesso ai giovani liguri di chiudere il girone preliminare in terza posizione...
Nel girone Silver (9°-16°posto) i nostri collezionano ancora vittorie contro Francia, Croazia, Polonia e una sconfitta contro l'Olanda, entrati in semifinale contro la Croazia sono nuovamente protagonisti di entusiasmanti regate combattute che li vedono vincitori e altri match persi già dalla partenza, risultato finale 3-2 per la Croazia, rimane la finalina per l'11° posto contro la Polonia dove ancora una volta la partenza ci penalizza e vince la Polonia.
Nel giorno finale non si regata e la classifica rimane invariata con I Zona al 12° posto. Molto il rammarico soprattutto per la sfortuna che ha sorteggiato i nostri nel girone preliminare decisamente più difficile, restano le belle prestazioni dei 5 giovani Optimisti che sono riusciti a battere la nazionale Slovena e quella Italiana, squadre rispettivamente 2° e 4° nella classifica finale.
Nel complesso l'esperienza per i giovani della I Zona è stata di alto livello ed oltre all'immancabile divertimento garantito da questo formato di regata, il Trofeo Rizzotti si è riconfermata una manifestazione che con la qualità degli ufficiali di regata che hanno diretto ed arbitrato le sfide, riesce ad insegnare moltissimo ai giovani velisti in termini di rispetto delle regole di regata, dell'avversario e delle decisioni arbitrali.

*Fonte Primazona


19/05/2011 09:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci