VELA - La competizione, giunta alla 25esima edizione, è una delle regate a squadre Optimist più importanti al mondo. Quest'anno sono state 16 le squadre partecipanti: 2 squadre di Singapore, 2 squadre USA, Slovenia, Croazia, Polonia, Olanda, Francia, Svizzera, la Nazionale Italiana, rappresentative di Emilia Romagna, Veneto, Liguria, Lago di Garda e XV Zona.
Un mix di sfortuna e mancanza di determinazione nei match decisivi ha guastato la classifica ai giovani liguri che hanno comunque dimostrato di essere velisti di alto livello e abili nel gioco di squadra. Il team della I Zona era formato da Riccardo Mirra (YC Italiano) capitano, il fratello Lorenzo (YC Italiano), Paolo Giargia (Varazze CN), Diego Masio (CN U.Costaguta) e Alessandro Boschetti (YC Italiano); Coach Pietro Micillo.
Le regate cominciano venerdì con un leggerissimo vento da Sud, pronti ai posti via ed alla prima boa, nella regata contro USA "Lisot" i nostri sono 1°, 2° e 3° (vittoria assicurata) ma un calo di vento e un errore tattico fanno sfumare la vittoria nei metri finali. Si capisce subito che i liguri venderanno cara la pelle. La prima giornata vedrà poi la squadra della prima zona vincere contro Svizzera, Slovenia, e la squadra della nazionale Italiana ma perdere da Singapore 2 e dalla Croazia.
Nel secondo giorno di regata resta l'ultimo match per concludere il girone di qualificazione che contrappone ai nostri la squadra della XV zona: è uno spareggio per entrare nelle prime otto squadre della competizione, ma purtroppo i nostri non sembrano essere scesi dal letto e la regata è già decisa dopo la pessima partenza. Oltre il danno la beffa perché la squadra dei cugini lacustri, nonostante la vittoria, rimane esclusa dal girone dei primi 8, vittoria che invece avrebbe permesso ai giovani liguri di chiudere il girone preliminare in terza posizione...
Nel girone Silver (9°-16°posto) i nostri collezionano ancora vittorie contro Francia, Croazia, Polonia e una sconfitta contro l'Olanda, entrati in semifinale contro la Croazia sono nuovamente protagonisti di entusiasmanti regate combattute che li vedono vincitori e altri match persi già dalla partenza, risultato finale 3-2 per la Croazia, rimane la finalina per l'11° posto contro la Polonia dove ancora una volta la partenza ci penalizza e vince la Polonia.
Nel giorno finale non si regata e la classifica rimane invariata con I Zona al 12° posto. Molto il rammarico soprattutto per la sfortuna che ha sorteggiato i nostri nel girone preliminare decisamente più difficile, restano le belle prestazioni dei 5 giovani Optimisti che sono riusciti a battere la nazionale Slovena e quella Italiana, squadre rispettivamente 2° e 4° nella classifica finale.
Nel complesso l'esperienza per i giovani della I Zona è stata di alto livello ed oltre all'immancabile divertimento garantito da questo formato di regata, il Trofeo Rizzotti si è riconfermata una manifestazione che con la qualità degli ufficiali di regata che hanno diretto ed arbitrato le sfide, riesce ad insegnare moltissimo ai giovani velisti in termini di rispetto delle regole di regata, dell'avversario e delle decisioni arbitrali.
*Fonte Primazona
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati