sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

OPTIMIST

Trofeo Optimist Italia: a Marsala vincono Antonino Mortillaro (Div.A) e Filippo Nardocci (Div.B)

trofeo optimist italia marsala vincono antonino mortillaro div filippo nardocci div
redazione

I 202 atleti in gara - distinti in Divisione A per tesserati FIV Juniores dai 11 ai 15 anni e Divisione B per i tesserati FIV Cadetti dai 9 ai 10 anni, e oggi suddivisi in tre batterie Rosa, Bianco e Verde – hanno disputato tutte le tre prove in programma.

Per la Divisione A, la classifica Overall ha visto la vittoria di Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo, vincitore anche del premio come Miglior 2012) davanti a Pietro Lucchesi (GDV LNI Ostia), Riccardo Gessa (GDV LNI Ostia), Nicola Di Pilla (Circolo della Vela Bari) e Mattia Cesare Valentini (CV Torre del Lago Puccini).

In vetta alla classifica femminile, sempre della Divisione A, troviamo invece Anna Chiara Merlo (GDV LNI Mandello del Lario), seguita da Irene Faini (Centro Nautico Bardolino), Mia Paoletti (Club Vela Portocivitanova), Sofia Bommartini (Fraglia della Vela Malcesine) e Marta Tarantino (Club Canottieri Roggero di Lauria).

Passando all’overall della Divisione B troviamo al primo posto Filippo Nardocci (GDV LNI Ostia), in seconda piazza Marco de Nicolò (Circolo della Vela Bari) e in terza Elena Guidi (Vela Club Palermo), la quale ha quindi vinto anche la classifica femminile, sul cui podio salgono anche Elena Cardinali (Club Vela Portocivitanova) e Beatrice Fornaro (CV3V).

Il premio come Miglior 2014 è andato invece a Giosuè Cannavo, del Circolo del Tennis e della Vela Messina.

“Condizioni meteo certamente complicate quelle di questi giorni a Marsala – ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico AICO – e se da un lato questo ha reso più impegnativa l’organizzazione, dall’altro ho visto tantissimi sorrisi tra gli atleti, felici di aver completato sei prove così tecniche e probanti. Marsala ha risposto nel migliore dei modi a questa tappa del Trofeo Kinder, la formula itinerante ci permette di arrivare anche in località magari distanti per molti ma dove la passione per la vela giovanile è forte e si vede. La stagione è ancora molto lunga ma da questo evento portiamo a casa novità e conferme tra gli Juniores e l’impressione di una Divisione Cadetti in forte crescita. Ora il Trofeo Kinder vivrà ancora due tappe, che ci aspettiamo molto partecipate, ma prima c’è l’impegno per il Campionato del Mondo, dal 15 al 25 giugno in Spagna e che vedrà la rappresentativa azzurra partire già la prossima settimana”

Antonino Mortillaro (Vela Club Palermo)vincitore della Divisione A“Non mi aspettavo questa vittoria, sono molto contento del risultato e delle mie prestazioni perché sono stato costante in questi tre giorni. Ora guardando ai prossimi appuntamenti voglio lavorare per migliorare le poppe e le partenze”.

Filippo Nardocci (LNI Ostia), vincitore della Divisione B“Dopo il risultato della prima giornata sapevo che potevo concludere questa tappa con una vittoria, nonostante abbia scuffiato nella prima prova sapevo di poter cancellare quella prova con lo scarto. Ora mi concentrerò sulla selezione regionale ad Anzio per gli Italiani”.

Durante il fine settimana i giovani velisti hanno partecipato all’incontro con Luisa Tumbarello, operatrice della delegazione siciliana dell’Associazione Marevivo, che ha presentato ai ragazzi le attività che Marevivo svolge quotidianamente in tutta Italia per sensibilizzare i giovani, stimolando riflessioni e aumentando la loro conoscenza del territorio in cui vivono e del mare in cui navigano.

 


04/06/2023 19:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci