sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

DINGHY

Trofeo Lombardi: i risultati della sesta prova

trofeo lombardi risultati della sesta prova
red

VELA - Alta pressione su tutta l Italia e previsione di ritorno del caldo e il periodo feriale non allontanano da Santa Margherita i dinghysti che dai primi di giugno si cimentano nel golfo nel Campionato del Tigullio.
Ad essi questa volta si sono agginunti Riccardo Papa (figlio ed accompagnato da Enrico ) e Maurizio Manzoli con Signoria.
Riccardo Papa era a bordo di Ita -65 Giannina recentemente restaurato* da Patuccelli di Gargnano .
Gli affezionati del Golfo sono stati ricompensati da tre bellissime prove con vento regolare di tre –quattro metri al secondo saliti a cinque nell’ ultima.
Lillia Cuneo, Lidia Finollo…. come se sempre coadiuvate sui mezzi di assistenza da Angelo Campodonico e Gianni Sala hanno completato l’ opera facendo disputare le prove in programma nel giro di tre ore portando così a sedici le prove disputate in sei giorni di regate; quasi sempre tre prove al giorno. (2,67 di media ).
PRIMA PROVA
Boa per 170 mare calmo onda da motoscafi incrociata e difficile. In partenza i più pronti sono Samele e Penagini che cercano di fuggire virando appena possibile mura a sinistra.
Ottima partenza anche di Riccardo Papa mentre il laeder del classifica Jannello sembra attardato anche se naviga sopravvento al gruppo. Samele e Penagini ( quante volte si sono sfidati nel golfo cercando di indovinare cosa stia pensando l altro nello stesso momento) iniziano una serie di incroci e di virate col risultato di spingersi in spalla oltre il limite della lay line.
Dell’errore ne approfitta subito Jannello che riesce a prendere poi la boa dieci lunghezze prima di Samele e Penagini mentre Papa e Gazzolo da sottovento si avvicinavano ai primi.
In poppa Jannello consolida il vantaggio mentre nella seconda bolina Penagini supera Samele che viene raggiunto da Gazzolo.
In poppa Samele e Gazzolo appaiati iniziano un gioco di strambate portandosi all’ orza : immediatamente ne aprofitta Pinne che li supera alla boa di poppa.
Vince meritatamente Jannello, seguito da Penagini (risultato poi Ocs per essere uscito al minuto e rientrato ma non dagli estremi ) . Secondo è quindi Pinne Oneto, terzo è Gazzolo, quarto Samele , quinto è il bravo Papa junior, sesto e Fabio Pardelli, settime Baffina-Francesca tornate veloci con vento leggero, ottavo Giani Fabbro.
Ocs usciti al minuto e rientrati Luca Manzoni e Carlo Pizzarello…
Secondo dei classici Maurizio Manzoli con problemi di picco con aria leggera.
SECONDA PROVA
Pochi minuti e si riparte. Penagini e Jannello e Falciola riescono a pendere il lato destro e navigare mure a sinistra per poi con una virata andare in boa.
Vira Penagini e immediatamente vira Janello che inesorabilmente da sottovento , complice una leggera rotazione del vento, riesce in boa a precederlo con Falciola che da terzo incomodo gira primo.
In poppa Penagini raggiunge e supera Jannello mentre Falciola in poppa incappa in un buco di vento e viene superato anche da Gazzolo.
Nella bolina successiva Jannello inesorabile supera Penagini e vince la regata.
Terzo è Gazzolo sempre concentrato e regolare, quarto è Falciola, quinto è Manzoni tornato molto veloce anche se febbricitante, sesto Samele, settimo Eufemi, Ottavo Oneto, nono Papa primo dei classici, decima Baffina- Francesca .
TERZA PROVA
La sfortuna blocca Jannello : una stupida vite del grillo che regge la puleggia dell’ archetto si sfila in partenza e Filippo si attarda a sostituire l’ incrocchio.
Il vento è salito di intensità e Maurizio Manzoli ritrova subito il passo della sua barca.
Con Jannello attardato nelle retrovie questa volta Penagini riesce a girare la boa primo con attaccati
Manzoli e Samele, che alla fine della poppa riesce a ingaggiarsi e girare la poppa primo.
Nella bolina successiva Aldo - benché attaccato sia da Penagini che da Manzoli riesce a mantenere la prima posizione e in poppa raggiunto e superato da Penagini riesce a mantenere l’ interno alla boa di poppa e vince ( bravissimo tatticamente ) la prova.
Secondo Penagini, terzo Manzoli ( primo classico ) quarto Gazzolo, quinto Papa, sesto Nico Rainusso puntuale come sale il vento, settimo Fabio Pardelli. ottavo Falciola.
Baffina-Francesca solo diciannovesime ma il vento ( e l’ assetto da vento leggero che va modificato ) ha condizionato il risultato.
La classifica sulle tre prove vede questa volta primeggiare Gin Gazzolo davanti ad Aldo Samele. Un successo meritato che premia l’alfiere della Lega Navale di SML
Bellissime prove ha disputato Riccardo Papa quarto in generale: bravo ed attento in regata ha dimostrato di aver capito subito la barca, anche se sul dinghy è stato un’ esordio.


25/08/2011 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci