mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

DINGHY

Trofeo Dinghy 12’ Classico: è di Vittorio d’Albertas il primo assolo

trofeo dinghy 12 8217 classico 232 di vittorio 8217 albertas il primo assolo
redazione

Rimini, 5 maggio 2015 - Si è disputato nel fine settimana del 1-2-3 maggio a Rimini, il primo appuntamento del 14° Trofeo Dinghy 12’ Classico, circuito formato da cinque appuntamenti dedicati ai Dinghy 12 piedi con scafo e armo esclusivamente in legno, all'interno del ricco programma agonistico dell’AICD composto da oltre cento regate. Ospitato dal Circolo Nautico Rimini, l'evento ha visto la partecipazione di 36 imbarcazioni e altrettanti timonieri.

A Rimini, insieme ai migliori timonieri innamorati dei loro scafi realizzati da maestri d’ascia del passato o ancora in attività come i cantieri Colombo e Riva, ha regatato per la prima volta su un Dinghy 12’ Classico, anche Vittorio d’Albertas, campione italiano in carica.  D’Albertas ha vinto regolando gli avversari con 4 primi sulle 5 prove disputate.

La prima giornata è stata la più impegnativa poiché caratterizzata da un vento che, sotto raffica, ha superato anche i 20 nodi di intensità. Tra avarie e scuffie, o semplici rinunce per non mettere a rischio la propria imbarcazione, sono stati 21 i timonieri su 36 iscritti che hanno concluso la prova. Ancora un bel vento, ma non proibitivo come nella prima giornata, ha caratterizzato la giornata di sabato, nel corso della quale sono state disputate tre prove. La regata di domenica, invece, si è svolta con vento leggero e una forte corrente che ha impegnato a fondo i timonieri.

A conclusione dei tre giorni di regate Vittorio D’Albertas è salito sul gradino più alto del podio, mentre al secondo posto si è classificato Vincenzo Penagini (YCI), milanese cresciuto velisticamente nel Tigullio che è anche risultato primo tra i Master. Sul terzo gradino del podio è salito Alberto Patrone (Circolo Velico Cogoleto), seguito al quarto posto da Italo Bertacca (SVV) e da Fabio Mangione (CNR) al quinto. Mangione è stato anche il primo dei Veteran (la speciale classifica riservata ai Dinghy costruiti tra il 1913 e il 1975, mentre Ubaldo Bruni è stato il primo tra i Vintage (i Dinghy costruiti tra il 1976 e il 1999).  Da segnalare, infine, il primo nell’ultima giornata di Marcello Coppola (Circolo Canottieri Roggero di Lauria) con Dingo, un dinghy Veteran fresco di restauro.

Eccezionali e gradite da tutti i concorrenti l’accoglienza e la convivialità  a terra, particolarmente curate dal Responsabile della Sezione Dinghy Classici Fabio Mangione e da Pietro Palloni,  Presidente del Circolo Nautico Rimini,  a sua volta  velista di lungo corso  (dalle classi olimpiche, FD in particolare, all’altura).

Il prossimo appuntamento del Trofeo Dinghy 12’ Classico è in programma il 30-31 maggio a La Spezia.


05/05/2015 14:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci