La “Coppa IBM”, seconda tappa del Trofeo dei Reali Presidi di Spagna è partita stamani poco dopo le 13 da Porto S. Stefano. Sotto un cielo nuvoloso, con un vento molto leggero e instabile le oltre 60 imbarcazioni hanno tagliato la linea di partenza di fronte alla costa maremmana e alla cittadina marina di Porto S. Stefano alla volta di Talamone.
Già da ieri sera le previsioni meteo non promettevano niente di buono e il Comitato di regata aveva deciso di cambiare percorso originale che avrebbe portato la flotta all’isola del Giglio optando invece per un bastone (bolina, poppa, bolina) con arrivo a Talamone.
Con la brezza così leggera la regata si è dimostrata molto difficile tecnicamente e la scelta del lato determinante. Mentre le imbarcazioni stavano ancora completando la prima bolina, il Comitato di Regata presieduto da Alessandro Testa ha deciso di accorciare la prova e di dare l’arrivo alla fine del lato.
L’ Ammiraglio Sergio Biraghi, Presidente del Circolo della Vela di Talamone e grande navigatore, ha così commentato la giornata: “Come prima cosa voglio fare i miei complimenti a tutti i partecipanti perché si sono perfettamente adattati alle variazioni di programma necessarie dettate dalle condizioni meteo poco favorevoli. Purtroppo è tipico in questi passaggi di stagione incappare in buriana o calma piatta. Siamo comunque felici che veleggiare davanti alle bellezze della costa maremmana e soffermarsi in posti splendidi come Porto Ercole, Porto S. Stefano e Talamone lascerà un ricordo indelebile in tutti i partecipanti.”
Al momento in cui scriviamo le classifiche sono ancora in fase di elaborazione.
In serata i velisti potranno degustare le prelibatezze maremmane grazie a una cena sul Porto di Talamone offerta dal Comune di Orbetello. Durante la cena avverrà la premiazione di giornata “Coppa IBM” e l’estrazione della lotteria a favore del “Progetto Burkina Faso”.
Domani si concluderà la IV Edizione del Trofeo dei Reali Presidi di Spagna. La prova finale sarà su un percorso a triangolo con partenza e ritorno a Talamone e si terrà in congiunzione con la “Coppa Talamonese”. Parteciperanno oltre 80 barche.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso