mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

REALI PRESIDI DI SPAGNA

Concluso il V Trofeo Reali Presidi di Spagna

concluso il trofeo reali presidi di spagna
red

 


Dopo la pioggia torrenziale di lunedì, il 2 giugno, già dalle prime ore del mattino, il sole ha fatto finalmente capolino a Talamone per la giornata conclusiva della V Edizione del Trofeo Reali Presidi di Spagna. Le imbarcazioni della flotta nord e sud riunite hanno tagliato la linea di partenza poco dopo le 10 di mattina con lo spinnaker a riva e con il faro di Talamone a fare da sfondo. Dopo aver attraversato il golfo di Talamone al lasco, le barche hanno girato la boa posta davanti a Porto Santo Stefano e sono tornate in bolina verso Talamone con una brezza sostenuta di 18-22 nodi da nord e sotto un cielo soleggiato.

Alle 16.30 in banchina è iniziata l'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria organizzata a favore del "Progetto Burkina Faso". Tra i molti premi, abbigliamento sportivo, vini, e 2 personal computer offerti dalla ditta Penta Primus. Anche gli introiti derivanti dai servizi fotografici realizzati da Sonia Marsini e Pierluigi Natali sono andati a favore dei Padri Camilliani che gestiscono l'ospedale "S. Camillo" a Nanoro.

Sono stati raccolti 5.000 euro a cui si andranno a sommare anche parte delle quote d'iscrizione alla regata.

Quindici figuranti del Gruppo Storico Reali Presidi di Orbetello hanno poi sfilato in costume cinquecentesco prima della premiazione assicurando divertimento per grandi e bambini.

Nel corso del pomeriggio sono stati assegnati anche dei premi speciali:

Coppa Lombardini: Comet 41s "Picci", armatore Piero Salvatore

Assegnato all'imbarcazione con il miglior risultato con motore Lombardini a bordo. Da quest'anno il Trofeo Reali Presidi di Spagna è entrato a far parte del Circuito della Lombardini Cup, circuito che prevede una serie di importanti regate corse su tutti i mari circostanti l'Italia.

"Come Lombardini siamo sempre stati al fianco di alcuni dei migliori velisti al mondo e quest'anno per la prima volta abbiamo organizzato il Circuito Lombardini Cup" ha dichiarato il Direttore Generale dott. Luigi Aldini. "Abbiamo deciso di inserire il Trofeo Reale Presidi di Spagna nel circuito perché si tratta di una regata che partendo da Porto Azzurro e da Porto Ercole permette ai partecipanti di godere della parte più bella della Toscana vista dal mare."

Coppa del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana: Oceanis 37 "Colibrì" armatore On. Occhetto

Assegnato all'imbarcazione con il con il partecipante meno giovane.

"La Marina Militare Italiana è da sempre al fianco di questa meravigliosa manifestazione sia a terra che in regata con Antares" ha commentato l'Ammiraglio Biraghi, Presidente del Circolo della Vela Talamone. "Per la V edizione la Marina ha voluto istituire una coppa che premiasse la passione per la vela, uno sport per tutte le età. Prima o poi conto di vincerla io!"

Premio AMOVA (Associazione Medaglie d'Oro al Valore Atletico): il tredicenne Daniele Rizzardi

Assegnato all'imbarcazione con il più giovane partecipante

"AMOVA è un'associazione benemerita del C.O.N.I. che raduna tutti gli atleti di qualsiasi disciplina riconosciuta dal CONI che abbiano vinto una medaglia d'oro alle Olimpiadi o un titolo mondiale. I 1950 medagliati dal 1896 ad oggi rappresentano la crema dello sport italiano nel mondo", ha spiegato il Segretario Generale Raimondo Cappa. "Partecipiamo a eventi sportivi per premiare la soddisfazione di vincere nel rispetto delle regole, mirando a formare gli atleti già dalla gioventù."

I vincitori sono stati: in ORC "C&C", in IRC A "Razza Clandestina", in IRC B "Scorpio", in Libera A "Stripptease", in Libera B "Asso di Bastoni".


Il V Trofeo dei Reali Presidi di Spagna è stato organizzato dal Circolo della Vela Talamone presieduta dall'Ammiraglio Sergio Biraghi, in collaborazione con il Circolo Velico di Porto Azzurro e La Marina di Scarlino per la flotta nord e dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano e il Circolo Velico e Canottieri S. Stefano per quella sud. Come per il 2008 importante il contributo dell'Accademia Navale di Livorno.

Sponsor dell'evento sono Linkem spa, Datamax Login Italia spa, Lombardini Marine, Penta Primus Canon, Uliveto, A&P Consulting, Confindustria Siena, Tuscany's Maremma Wine & Food, Vela Passion Charter, abbigliamento Martinelli, Top Yachts, Terre di San Gorgone, Profumi d'Elba e I Vigneti di Poggiofoco.


03/06/2009 22:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci