domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

REALI PRESIDI DI SPAGNA

Concluso il IV Trofeo Reali Presidi di Spagna

concluso il iv trofeo reali presidi di spagna
Red

La IV edizione del Trofeo dei Reali Presidi di Spagna si è conclusa a Talamone nel pomeriggio di lunedì 2 giugno con la premiazione, cocktail, musica dal vivo e uno splendido tramonto. Un degno finale a un evento che ha visto un numero record di partecipanti e ha saputo conciliare la parte sportiva in mare con momenti di convivialità a terra per far scoprire a tutti i partecipanti le meraviglie dell’Argentario e della Maremma.
Durante la manifestazione si è tenuta una lotteria a favore del “Progetto Burkina Faso”, con premi offerti dagli sponsor che andavano dall’ abbigliamento a oggetti di artigianato africano, stampanti e anche un computer portatile. La raccolta di fondi aveva l’obiettivo di realizzare un impianto fotovoltaico per l'alimentazione delle camere operatorie presso l'ospedale San Camillo di Canoro, in Burkina Faso. Grazie alla generosità dei regatanti sono stati raccolti oltre 3.000 euro a cui si andrà ad aggiungere il 50% di quanto raccolto con le quote d’iscrizione.
La terza e ultima giornata prevedeva un percorso a triangolo Talamone, S. Stefano, Talamone. Alla flotta dei 66 iscritti al Trofeo dei Reali Presidi di Spagna si è unita quella della storica “Coppa Talamonese” organizzata dal Circolo della Vela Libera.
La regata è partita poco dopo mezzogiorno, una volta terminata la pioggia, con cielo nuvoloso e una brezza da nord-est. Meraviglioso lo spettacolo della settantina di imbarcazioni che tagliavano la linea sotto spinnaker per i molti spettatori che hanno assistito alla partenza dalla sede del Circolo, situata in splendida posizione panoramica nel faro di Talamone. Nel corso del pomeriggio l’intensità del vento è andata calando e parte della flotta si è trovata in bonaccia alla boa di Punta Nera, di fronte allo Yacht Club Santo Stefano. L’ultimo lato, una lunga bolina di 7 miglia, ha ancora una volta dato l’opportunità agli equipaggi di fare scelte tattiche assai diverse tra loro: una parte della flotta si è tenuta sottocosta in prossimità della spiaggia della Giannella, mentre l’altra sceglieva di navigare fuori dal golfo con l’isola del Giglio sulla sinistra.
Nel tardo pomeriggio si è svolta la premiazione e al termine della cerimonia l’Ammiraglio Sergio Biraghi, Presidente del Circolo della Vela di Talamone ha voluto fare un bilancio della manifestazione: “Il successo di questa edizione ci impone di organizzare per il 2009 la V edizione del Trofeo prevedibilmente per le stesse date. L’entusiasmo degli equipaggi delle 65 imbarcazioni ha sovrastato anche le difficoltà di condizioni meteo non ottimali ed impone a noi, ai Circoli ed ai Comuni che hanno sviluppato con noi questo progetto di continuare a sviluppare ogni iniziativa per fare del Trofeo dei Reali Presidi di Spagna una tappa insostituibile nel panorama delle regate di tutto il Tirreno. Studieremo inoltre come poter integrare nel Trofeo gli altri Circoli e Comuni della Toscana che ci hanno chiesto di essere coinvolti in questa avventura. Un’avventura che porta gli amanti del mare e della vela a contatto con la Maremma, con l’arcipelago dell’Argentario e con le bellissime isole della bassa Toscana”.
La IV Edizione del Trofeo Reali Presidi di Spagna è stata organizzata dal Circolo della Vela Talamone presieduta dall’Ammiraglio Sergio Biraghi, in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano, la Società Canottieri di Orbetello e da quest’anno con il contributo dell’Accademia Navale di Livorno. Sponsor dell’evento UGC Banca Gruppo Unicredit, IBM, Acqua Uliveto, Acqua Rocchetta, Confindustria di Siena, Consorzio Porto Marina di Talamone, Canon, A&P Consulting e Toscana Energie Rinnovabili.



Classifica Finale divisa per classi:



Classe IMS:
- 1 - Justina II Grand Soleil 37 BC Sales Grade Josè
- 2 - Razza Clandestina Beneteau First 40.7 Landi Leonardo
- 3 – Le Coq Mumm 30 Cappa Raimondo

Classe IRC – raggruppamento A:
- 1 - Justina II Grand Soleil 37 BC Sales Grade Josè
- 2 - Razza Clandestina Beneteau First 40.7 Landi Leonardo
- 3 – Le Coq Mumm 30 Cappa Raimondo

Classe IRC – raggruppamento B:
- 1- Togal Este 31 Pavolini Carlo
- 2 – Readyforsea Dufour 34 Grandnik Roberto
- 3 – Sottovuoto Dufour 34 Pianelli Fabrizio


Classe IRC – Overall:
- 1 - Justina II Grand Soleil 37 BC Sales Grade Josè
- 2 - Togal Este 31 Pavolini Carlo
- 3 – Readyforsea Dufour 34 Grandnik Roberto

Classe libera – raggruppamento A:
- 1- Striptease Tripp 40 Serranò Riccardo
- 2 – Il Corsiro Nero Centurion Wau 45S Corsi Siro
- 3 – S/Y Nireas Baltic 64 Navao Sazf

Classe libera – raggruppamento B:
- 1 – Red Red Wine Frers 35 Stipa Andrea
- 2 – Asso di Bastoni Asso 99 De Cesaris Giovanni
- 3 – Anouschka First Class Europe Bigini Paolo

Classe vele bianche – raggruppamento A:
- 1 – Rosmarine Jeanneau 45 DS Acernese Riccardo
- 2 - Jeanneau 52.2 De Marchis Biagio
- 3 - Bavaria 44 Di Bianco Luigi

Classe vele bianche – raggruppamento B:
- 1 – Artemisia Delphia 29 Schinelli Giuseppe
- 2 – Velasognante Oceanis 343 Mattiucci Fabrizio
- 3 – Mar Mar III Koala 39 Chimenti Giorgio

I vincitori della Coppa Talamonese suddivisi per lunghezza fuori tutto
1 – H2O Cutter 78 De Michele Riccardo
2 – Il Corsiro Nero Centurion Wau 45S Corsi Siro
3 – Antares IMX 40 Accademia Navale
4 - Razza Clandestina Beneteau First 40.7 Landi Leonardo
5 - Red Red Wine Frers 35 Stipa Andrea
6 - Le Coq Mumm 30 Cappa Raimondo

Vincitore del Trofeo Roger Citerneschi

1 – H2O Cutter 78 De Michele Riccardo




03/06/2008 14:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci