La IV edizione del Trofeo dei Reali Presidi di Spagna si è conclusa a Talamone nel pomeriggio di lunedì 2 giugno con la premiazione, cocktail, musica dal vivo e uno splendido tramonto. Un degno finale a un evento che ha visto un numero record di partecipanti e ha saputo conciliare la parte sportiva in mare con momenti di convivialità a terra per far scoprire a tutti i partecipanti le meraviglie dell’Argentario e della Maremma.
Durante la manifestazione si è tenuta una lotteria a favore del “Progetto Burkina Faso”, con premi offerti dagli sponsor che andavano dall’ abbigliamento a oggetti di artigianato africano, stampanti e anche un computer portatile. La raccolta di fondi aveva l’obiettivo di realizzare un impianto fotovoltaico per l'alimentazione delle camere operatorie presso l'ospedale San Camillo di Canoro, in Burkina Faso. Grazie alla generosità dei regatanti sono stati raccolti oltre 3.000 euro a cui si andrà ad aggiungere il 50% di quanto raccolto con le quote d’iscrizione.
La terza e ultima giornata prevedeva un percorso a triangolo Talamone, S. Stefano, Talamone. Alla flotta dei 66 iscritti al Trofeo dei Reali Presidi di Spagna si è unita quella della storica “Coppa Talamonese” organizzata dal Circolo della Vela Libera.
La regata è partita poco dopo mezzogiorno, una volta terminata la pioggia, con cielo nuvoloso e una brezza da nord-est. Meraviglioso lo spettacolo della settantina di imbarcazioni che tagliavano la linea sotto spinnaker per i molti spettatori che hanno assistito alla partenza dalla sede del Circolo, situata in splendida posizione panoramica nel faro di Talamone. Nel corso del pomeriggio l’intensità del vento è andata calando e parte della flotta si è trovata in bonaccia alla boa di Punta Nera, di fronte allo Yacht Club Santo Stefano. L’ultimo lato, una lunga bolina di 7 miglia, ha ancora una volta dato l’opportunità agli equipaggi di fare scelte tattiche assai diverse tra loro: una parte della flotta si è tenuta sottocosta in prossimità della spiaggia della Giannella, mentre l’altra sceglieva di navigare fuori dal golfo con l’isola del Giglio sulla sinistra.
Nel tardo pomeriggio si è svolta la premiazione e al termine della cerimonia l’Ammiraglio Sergio Biraghi, Presidente del Circolo della Vela di Talamone ha voluto fare un bilancio della manifestazione: “Il successo di questa edizione ci impone di organizzare per il 2009 la V edizione del Trofeo prevedibilmente per le stesse date. L’entusiasmo degli equipaggi delle 65 imbarcazioni ha sovrastato anche le difficoltà di condizioni meteo non ottimali ed impone a noi, ai Circoli ed ai Comuni che hanno sviluppato con noi questo progetto di continuare a sviluppare ogni iniziativa per fare del Trofeo dei Reali Presidi di Spagna una tappa insostituibile nel panorama delle regate di tutto il Tirreno. Studieremo inoltre come poter integrare nel Trofeo gli altri Circoli e Comuni della Toscana che ci hanno chiesto di essere coinvolti in questa avventura. Un’avventura che porta gli amanti del mare e della vela a contatto con la Maremma, con l’arcipelago dell’Argentario e con le bellissime isole della bassa Toscana”.
La IV Edizione del Trofeo Reali Presidi di Spagna è stata organizzata dal Circolo della Vela Talamone presieduta dall’Ammiraglio Sergio Biraghi, in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano, la Società Canottieri di Orbetello e da quest’anno con il contributo dell’Accademia Navale di Livorno. Sponsor dell’evento UGC Banca Gruppo Unicredit, IBM, Acqua Uliveto, Acqua Rocchetta, Confindustria di Siena, Consorzio Porto Marina di Talamone, Canon, A&P Consulting e Toscana Energie Rinnovabili.
Classifica Finale divisa per classi:
Classe IMS:
- 1 - Justina II Grand Soleil 37 BC Sales Grade Josè
- 2 - Razza Clandestina Beneteau First 40.7 Landi Leonardo
- 3 – Le Coq Mumm 30 Cappa Raimondo
Classe IRC – raggruppamento A:
- 1 - Justina II Grand Soleil 37 BC Sales Grade Josè
- 2 - Razza Clandestina Beneteau First 40.7 Landi Leonardo
- 3 – Le Coq Mumm 30 Cappa Raimondo
Classe IRC – raggruppamento B:
- 1- Togal Este 31 Pavolini Carlo
- 2 – Readyforsea Dufour 34 Grandnik Roberto
- 3 – Sottovuoto Dufour 34 Pianelli Fabrizio
Classe IRC – Overall:
- 1 - Justina II Grand Soleil 37 BC Sales Grade Josè
- 2 - Togal Este 31 Pavolini Carlo
- 3 – Readyforsea Dufour 34 Grandnik Roberto
Classe libera – raggruppamento A:
- 1- Striptease Tripp 40 Serranò Riccardo
- 2 – Il Corsiro Nero Centurion Wau 45S Corsi Siro
- 3 – S/Y Nireas Baltic 64 Navao Sazf
Classe libera – raggruppamento B:
- 1 – Red Red Wine Frers 35 Stipa Andrea
- 2 – Asso di Bastoni Asso 99 De Cesaris Giovanni
- 3 – Anouschka First Class Europe Bigini Paolo
Classe vele bianche – raggruppamento A:
- 1 – Rosmarine Jeanneau 45 DS Acernese Riccardo
- 2 - Jeanneau 52.2 De Marchis Biagio
- 3 - Bavaria 44 Di Bianco Luigi
Classe vele bianche – raggruppamento B:
- 1 – Artemisia Delphia 29 Schinelli Giuseppe
- 2 – Velasognante Oceanis 343 Mattiucci Fabrizio
- 3 – Mar Mar III Koala 39 Chimenti Giorgio
I vincitori della Coppa Talamonese suddivisi per lunghezza fuori tutto
1 – H2O Cutter 78 De Michele Riccardo
2 – Il Corsiro Nero Centurion Wau 45S Corsi Siro
3 – Antares IMX 40 Accademia Navale
4 - Razza Clandestina Beneteau First 40.7 Landi Leonardo
5 - Red Red Wine Frers 35 Stipa Andrea
6 - Le Coq Mumm 30 Cappa Raimondo
Vincitore del Trofeo Roger Citerneschi
1 – H2O Cutter 78 De Michele Riccardo
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom