Ha preso il via ieri mattina la V Edizione del Trofeo Reali Presidi di Spagna, a Porto Azzurro per la flotta Nord e a Porto Ercole per la flotta Sud. Una manifestazione che permette a tutti gli appassionati di vela di scoprire la bellezza dell'Isola d'Elba e della costa maremmana, veleggiando con amici e famiglia durante il ponte della Festa della Repubblica.
Flotta Nord
Porto Azzurro - Cerboli - La Marina di Scarlino
L'altra sera a Porto Azzurro, isola d'Elba nella piazza gremita di turisti e villeggianti, i velisti sono stati accolti dalle autorità che hanno anche offerto un rinfresco a base di ostriche di fronte al Palazzo del Municipio. Un momento di grande convivialità che rispecchia appieno lo spirito di questa manifestazione, ormai diventata un appuntamento imperdibile per la vela in Toscana. Durante la serata è stato anche presentato il Progetto Burkina Faso e sono stati venduti i biglietti della lotteria.
Ieri mattina alle 12 in punto la flotta nord ha tagliato la linea di partenza posizionata di fronte alla suggestiva Porto Azzurro, sotto un cielo parzialmente nuvoloso e con 10 nodi di scirocco. Le imbarcazioni si sono dirette verso l'isolotto di Cerboli sotto spinnaker, punteggiando il mare con le loro vele colorate. Tagliato il traguardo nelle acque antistanti il moderno Marina di Scarlino, gli equipaggi si sono rilassati in banchina chiacchierando, nell'attesa di recarsi a cena presso il Ristorante La Darsena. Domattina la flotta nord farà rotta per Talamone costeggiando Cala Violina, Castiglione della Pescaia e il Parco Naturale della Maremma.
Flotta Sud
Porto Ercole -Isola di Giannutri - Porto Santo Stefano
A sud la partenza è stata invece posizionata alle pendici del maestoso Forte Filippo a Porto Ercole, Argentario. La flotta ha tagliato la linea alle 12.30 con la splendida spiaggia della Feniglia a fare da sfondo e le imbarcazioni hanno fatto rotta verso l'Isola di Giannutri. Nel corso della veleggiata il tempo è andato peggiorando e gran parte dei regatanti è stata colta da temporali nei pressi dell'isola nota per il suo valore archeologico. Questo però non ha intaccato il buonumore dei tanti bambini e famiglie che partecipano all'evento anche in seno alla Giornata Nazionale dello Sport promossa dal C.O.N.I. Anche in questo caso per i partecipanti è stata organizzata una cena in Piazza dei Rioni a Porto Santo Stefano, preparata a bordo di "Revenge" un'imbarcazione di 40 metri. Domattina la flotta sud farà rotta per Talamone dirigendosi prima verso l'Isola del Giglio per poi ripiegare verso l'antico porto romano.
Oggi1 giugno tutti i partecipanti alla regata convergeranno su Talamone. In serata verrà organizzata una grande festa. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, si terrà la regata conclusiva e la premiazione.
Questa manifestazione è organizzata dal Circolo della Vela Talamone presieduta dall'Ammiraglio Sergio Biraghi, in collaborazione con il Circolo Velico di Porto Azzurro e La Marina di Scarlino per la flotta nord e dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano e il Circolo Velico e Canottieri S. Stefano per quella sud. Come per il 2008 importante il contributo dell'Accademia Navale di Livorno
Da quest'anno inoltre il Trofeo Reali Presidi di Spagna entra a far parte del Circuito della Lombardini Cup, circuito organizzato dalla Lombardini Marine che, come riportato sul sito www.lombardinimarine.it prevede una serie di importanti regate corse su tutti i mari circostanti l'Italia.
La vela è un momento d'incontro e festa, ma anche di solidarietà.
Per il secondo anno l'ospedale "S. Camillo" di Nanoro nel Burkina Faso sarà beneficiaria del contributo che deriverà in parte dalle quote di iscrizione ed in parte attraverso le donazioni ricavate dalle lotterie che saranno organizzate nei vari porti e che offriranno premi messi a disposizione dagli Sponsor. Anche gli introiti derivanti dai servizi fotografici realizzati da Sonia Marsini e Pierluigi Natali andranno a favore dei Padri Camilliani.
Sponsor dell'evento sono Linkem spa, Datamax Login Italia spa, Lombardini Marine, Penta Primus Canon, Uliveto, A&P Consulting, Confindustria Siena, Tuscany's Maremma Wine & Food, Vela Passion Charter, abbigliamento Martinelli, Top Yachts, Terre di San Gorgone, Profumi d'Elba e I Vigneti di Poggiofoco.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati