mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

REALI PRESIDI DI SPAGNA

Partito il Trofeo Reali Presidi di Spagna

partito il trofeo reali presidi di spagna
red

Ha preso il via ieri mattina la V Edizione del Trofeo Reali Presidi di Spagna, a Porto Azzurro per la flotta Nord e a Porto Ercole per la flotta Sud. Una manifestazione che permette a tutti gli appassionati di vela di scoprire la bellezza dell'Isola d'Elba e della costa maremmana, veleggiando con amici e famiglia durante il ponte della Festa della Repubblica.


Flotta Nord

Porto Azzurro - Cerboli - La Marina di Scarlino

L'altra sera a Porto Azzurro, isola d'Elba nella piazza gremita di turisti e villeggianti, i velisti sono stati accolti dalle autorità che hanno anche offerto un rinfresco a base di ostriche di fronte al Palazzo del Municipio. Un momento di grande convivialità che rispecchia appieno lo spirito di questa manifestazione, ormai diventata un appuntamento imperdibile per la vela in Toscana. Durante la serata è stato anche presentato il Progetto Burkina Faso e sono stati venduti i biglietti della lotteria.

Ieri mattina alle 12 in punto la flotta nord ha tagliato la linea di partenza posizionata di fronte alla suggestiva Porto Azzurro, sotto un cielo parzialmente nuvoloso e con 10 nodi di scirocco. Le imbarcazioni si sono dirette verso l'isolotto di Cerboli sotto spinnaker,  punteggiando il mare con le loro vele colorate. Tagliato il traguardo nelle acque antistanti il moderno Marina di Scarlino, gli equipaggi si sono rilassati in banchina chiacchierando, nell'attesa di recarsi a cena presso il Ristorante La Darsena.  Domattina la flotta nord farà rotta per Talamone costeggiando Cala Violina, Castiglione della Pescaia e il Parco Naturale della Maremma.


Flotta Sud

Porto Ercole -Isola di Giannutri - Porto Santo Stefano

A sud la partenza è stata invece posizionata alle pendici del maestoso Forte Filippo a Porto Ercole, Argentario. La flotta ha tagliato la linea alle 12.30 con la splendida spiaggia della Feniglia a fare da sfondo e le imbarcazioni hanno fatto rotta verso l'Isola di Giannutri. Nel corso della veleggiata il tempo è andato peggiorando e gran parte dei regatanti è stata colta da temporali nei pressi dell'isola nota per il suo valore archeologico. Questo però non ha intaccato il buonumore dei tanti bambini e famiglie che partecipano all'evento anche in seno alla Giornata Nazionale dello Sport promossa dal C.O.N.I. Anche in questo caso per i partecipanti è stata organizzata una cena in Piazza dei Rioni a Porto Santo Stefano, preparata a bordo di "Revenge" un'imbarcazione di 40 metri. Domattina la flotta sud farà rotta per Talamone dirigendosi prima verso l'Isola del Giglio per poi ripiegare verso l'antico porto romano.


Oggi1 giugno tutti i partecipanti alla regata convergeranno su Talamone. In serata verrà organizzata una grande festa. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, si terrà la regata conclusiva e la premiazione.


Questa manifestazione è organizzata dal Circolo della Vela Talamone presieduta dall'Ammiraglio Sergio Biraghi, in collaborazione con il Circolo Velico di Porto Azzurro e La Marina di Scarlino per la flotta nord e dal Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Santo Stefano e il Circolo Velico e Canottieri S. Stefano per quella sud. Come per il 2008 importante il contributo dell'Accademia Navale di Livorno
Da quest'anno inoltre il Trofeo Reali Presidi di Spagna entra a far parte del Circuito della Lombardini Cup, circuito organizzato dalla Lombardini Marine che, come riportato sul sito www.lombardinimarine.it  prevede una serie di importanti regate corse su tutti i mari circostanti l'Italia.


La vela è un momento d'incontro e festa, ma anche di solidarietà.

Per il secondo anno l'ospedale "S. Camillo" di Nanoro nel Burkina Faso sarà beneficiaria del contributo che deriverà in parte dalle quote di iscrizione ed in parte attraverso le donazioni ricavate dalle lotterie che saranno organizzate nei vari porti e che offriranno premi messi a disposizione dagli Sponsor. Anche gli introiti derivanti dai servizi fotografici realizzati da Sonia Marsini e Pierluigi Natali andranno a favore dei Padri Camilliani.


Sponsor dell'evento sono Linkem spa, Datamax Login Italia spa, Lombardini Marine, Penta Primus Canon, Uliveto, A&P Consulting, Confindustria Siena, Tuscany's Maremma Wine & Food, Vela Passion Charter, abbigliamento Martinelli, Top Yachts, Terre di San Gorgone, Profumi d'Elba e I Vigneti di Poggiofoco.


01/06/2009 10:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci