Questa mattina ha preso il via la IV edizione del Trofeo dei Reali Presidi di Spagna aperta a classi Oltre 60 imbarcazioni hanno tagliato la linea di partenza davanti a Porto Ercole con Forte Filippo e Forte Stella stagliati sullo sfondo per poi puntare la prua verso l’isola di Giannutri lasciandosi alle spalle la splendida spiaggia della Feniglia. Una vera festa del mare con armatori agguerriti, equipaggi familiari, scuole di vela, e charteristi che hanno scelto di darsi appuntamento in Maremma per passare il ponte del 2 giugno navigando nelle meravigliose acque dell’Argentario. La barca più piccola un Eboat, Esca, di 6,6 metri armatore Paolo Cardoni mentre quella più grande un Cutter di 24 metri, H2O, di proprietà di Riccardo de Michele. Tra i due estremi centinaia di velisti appassionati su imbarcazioni a vela di ogni tipo e misura; un vero spettacolo quindi vedere la battaglia sulla linea di partenza con barche così diverse tra loro.
E’ stata proprio H2O a transitare per prima al cancello posto di fronte alla Isola di Giannutri, proprio quando iniziava a far capolino il sole facendo brillare la verde macchia mediterranea e il giallo delle ginestre in fiore. Pochi minuti dopo sono passati Le Coq (Mumm30 di Raimondo Cappa) e Justina II (Grand Soleil37 di Josè Sales Grade) in seconda e terza posizione. Il resto della coloratissima flotta sotto spinnaker ha doppiato l’isola durante le due ore successive e i regatanti hanno continuato a veleggiare verso il traguardo a Porto S. Stefano.
Quando le imbarcazioni sono però così diverse tra di loro vengono raggruppate in classi: IMS, IRC, libera e vele bianche (quindi senza spinnaker). Mentre scriviamo le imbarcazioni stanno ancora arrivando sul traguardo e una classifica finale completa non è quindi disponibile al momento. I vincitori di giornata di ogni classe sono stati:
IRC gruppo A Justina II (Grand Soleil37 di Josè Sales Grade)
IRC gruppo B Togal (Este 31 di Tavolini Carlo)
IMS Justina II (Grand Soleil37 di Josè Sales Grade)
Libera gruppo A Strip Tease (Tripp 40 di Riccardo Maria Serrano)
Libera gruppo B Red Red Wine (Frers 35 di Andrea Stipa)
Vele bianche (non disponibile)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati