VELA - Si è disputato questo week-end a Campione del Garda il primo Trofeo Campione del Garda tappa di Coppa Italia Finn, classe Olimpica.
Con una meteo incerta fino all'ultimo, si sono disputate 4 delle 5 prove previste.
Ventitre gli equipaggi presenti alla linea di partenza di Sabato con una bella ora distesa fino ai 15/18 nodi.
Subito in evidenza gli atleti di spicco con il Triestino Michele Paoletti (già Mascalzone Latino e compagno di vita di Giovi Micol, prodiera del 470 Olimpico con Giulia Conti qui sul garda oggi appena rientrata da Barcellona fresca del Mondiale 470) che con due primi ed un secondo di giornata si guadagna la prima posizione. Alle sue spalle, gli atleti che poi si classificheranno alle piazze d'onore, Marko Kolic della Fraglia Vela Desenzano e Simone Mancini del Circolo Nautico di Livorno.
Viste le previsioni meteo molto incerte per la Domenica e la lontana provenienza di molti concorrenti, il Comitato, presieduto da Roberto Perotti, opta per un tentativo alla mattina con la speranza di un fresco Peler. La situazione iniziale pare permettere una buona mattinata, in realtà le previsioni non sbagliano e le prime nuvole stoppano completamente il Peler tanto che l'unica prova in corso viene annullata.
Si riprende nel primissimo pomeriggio con una sembianza di Ora (vento da Sud) che inizialmente soffia con buona intensità arrivando con raffiche a 14/15 nodi. Il tempo prosegue incerto; si riesce a finire giusto la prima prova, poi arriva acqua, il vento se ne va e il Comitato opta per mandare tutti a casa, con buona soddisfazione anche dei Regatanti.
Un buon piatto di pasta calda accoglie i regatanti rimasti e si procede alla premiazione presso la spiaggia di Campione alla presenza del Responsabile Vendite di Campione del Garda Spa sig Mirko Frigerio.
Un particolare cenno per la presenza di Lanfranco Cirillo accompagnato da Ciccio Celon, armatore di Fantastica, il Melges 32 plurititolato a bordo del quale , oltre al vincitore Michele Paoletti, trova da tempo posto il nostro Eros Paghera.
Altresì significativa la presenza di Nicola Menoni, figlio del compianto Andreino, conosciuto tecnico Federale a cui dobbiamo riconoscere l'iniziativa che oltre 25 anni or sono portò alla Fondazione del Vela Club Campione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose