Vela, Barcolana- L'edizione 43 della Barcolana si svolge a Trieste domenica 9 ottobre con partenza alle 10, ma all'avvio degli eventi collegati mancano pochi giorni: si comincia infatti il primo ottobre, con la Barcolina, sostenuta anche quest'anno da Fondazione CRTrieste.
Sarà un'edizione tutta dedicata all'ospitalità e alla passione per la vela: in mare, con tante regate e un maggior numero di ormeggi gratuiti a disposizione, grazie alla collaborazione dell'Autorità Portuale e della Trieste Terminal Passeggeri; a terra, con un ricco programma di eventi collaterali contestualizzati in un Villaggio Barcolana tutto nuovo, più vivibile e con tanti appuntamenti per chi ama il mare, la vela, l'enogastronomia tipica e il divertimento.
L'evento, presentato a Trieste nel Magazzino 26 del Porto Vecchio, vuole sottolineare la partnership avviata tra la Società Velica di Barcola e Grignano e PortoCittà srl, la società che sta progettando il recupero urbanistico e il riutilizzo del Porto Vecchio di Trieste. Una legame che si aggiunge allo storico ruolo del main sponsor della manifestazione, le Assicurazioni Generali, al sostegno garantito dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il marchio di promozione turistica, e dal Comune di Trieste nel ruolo di co-organizzatore, oltre all'appoggio di Enti e Istituzioni.
UN GRANDE FESTIVAL DELLA VELA - Nel Golfo di Trieste, a partire dal primo ottobre, Barcolina (1-2/10), Sail Trieste (3-7/10), la Regata dei Venti (6/10), la Veleggiata degli Agrumi (2/10), Barcolana di Notte Jotun (7-8/10) e Barcolana Classic Portopiccolo (8/10 con lo Yacht club Adriaco) permetteranno di sfidarsi a tutte le età e in tutte le tipologie di barche, dalle derive ai legni d'epoca, dalle barche da crociera agli agguerritissimi monotipi, passando anche per i windsurf, in attesa della grande Barcolana di domenica 9 ottobre. "La filosofia - ha spiegato il presidente della Svbg, Vincenzo Spina - è quella di dare a tutti gli appassionati di vela la possibilità di essere protagonisti. Sail Trieste permette di personalizzare le singole sfide, scegliendosi uno o più avversari, Barcolana Classic Portopiccolo è l'appuntamento con gli scafi d'epoca, bellissimi e pronti a farsi ammirare, la Barcolina è la festa dei ragazzi in Optimist, Laser e Windsurf, la Barcolana di Notte Jotun è la sfida agguerrita tra monotipi. Tutti protagonisti nella grande festa, prima di trovarsi tutti insieme alla Barcolana, dove c'è chi si iscrive per vincere e chi partecipa per esserci, condividendo la festa della vela più grande che c'è".
Il neo presidente della Svbg sarà in acqua - come da tradizione per i presidenti del sodalizio - durante la regata, a bordo della propria imbarcazione, un Elan 310, con la quale parteciperà all'evento da iscritto "qualsiasi": "questo l'ho imparato dal nostro Fulvio Molinari, che ci manca tanto, e che solo un anno fa con il suo Big Beluga veleggiava in regata", ha ricordato Spina, parlando dello storico presidente della Svbg, scomparso lo scorso aprile. Vera e genuina anima della regata, a lui sarà dedicato, a partire da quest'anno, un importante premio, che valorizzerà l'armatore meglio classificato nella presente edizione che abbia partecipato, anche con imbarcazioni diverse, ad almeno 20 precedenti edizioni della Barcolana, potendosi così fregiare del titolo di "old sailor".
ATTESE 400MILA PERSONE - Accanto allo sviluppo delle regate collegate, l'appeal del Villaggio Barcolana si basa quest'anno anche sulla possibilità di vivere gli eventi in corso in mare restando a terra, grazie alle immagini e alla cronaca in diretta sui maxischermi posizionati lungo le Rive all'interno del Villaggio. La Società Velica di Barcola e Grignano ha lavorato con impegno quest'anno per potenziare la dimensione ludica dell'evento. Per chi non naviga, e per chi ha finito di navigare ma non vuol perdersi la grande festa, c'è solo da scegliere: dal 5 al 9 ottobre Trieste si animerà con gli eventi della Gas Natural Arena Barcolana sulle Rive della città, i concerti a ingresso gratuito del Barcolana Music Festival in piazza dell'Unità d'Italia, ocn la musica jazz del nuovissimo "Barcolana Jazz" lungo le vie del centro storico, tutto per connettere la regata al resto della città. Si continua con gli incontri con gli autori di libri di mare in di Barcolana di Carta - ospite d'onore Enzo Maiorca, sabato in Gas Natural Arena Barcolana - feste e degustazioni, eventi di carattere divulgativo ed educativo come "Diamoci all'ittica", progetto di valorizzazione del pesce nella dieta mediterranea. Non mancheranno ospiti di riguardo ed equipaggi conditi da vip del mondo dello spettacolo.
TORNANO I FUOCHI D'ARTIFICIO SUL MARE - Tra le novità, un ritorno atteso da molti appassionati: lo spettacolo di fuochi d'artificio sul mare, offerto dalle Assicurazioni Generali, in programma sabato 8 ottobre alle 23.30, e uno stand delle società del Gruppo assicurativo in cui si potrà ammirare la Ducati da corsa di Valentino Rossi. Tra i tanti ospiti, oltre a Enzo Maiorca, che in Barcolana di Carta presenterà il suo ultimo libro, anche Aldo Montano che con il team Red Carpet parteciperà alle regate della Sail Trieste.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi