Vela, Mediterranean cup - Si tinge subito d'azzurro la XXV Mediterranean Cup di vela che ha preso il via nelle acque antistanti il lungomare di Reggio Calabria. Ben 104 giovani regatanti italiani, maltesi e greci si sono dati battaglia nella prima giornata di gara della manifestazione organizzata dal Circolo Velico Reggio del presidente Carlo Colella. Le sette gare in programma nella prima giornatai, riservate agli "under 14" su imbarcazioni Optimist e Laser 4.7, hanno preso il via a mezzogiorno per concludersi alle 15.58, anche per via delle numerose false partenze. Ottime le condizioni di regata (vento a 14 nodi), nonostante la nuvolosità, in tutte le gare in programma, che hanno avuto una durata di circa 55 minuti ciascuna. Nella categoria Optimist cadetti, il reggino Ugo Pace (Circolo Velico Reggio) ha dominato entrambe le prove in programma balzando al comando della classifica con appena due punti (nella vela vince chi totalizza il minor numero di punti assegnati in base all'ordine d'arrivo), davanti al messinese Vincenzo Cassi ed al maltese Thomas Bonello Ghio. Il romano Giacomo Ferrari (GDV LNI Ostia) con 4 punti guida, invece, la classifica degli Optimist juniores davanti al palermitano Mass Attina (Società Canottieri Marsala) ed al maltese Edward Fleri Soler. Infine, nella categoria Laser 4.7, il pugliese Marco Traversa (GDV LNI Monopoli) con 3 punti precede il reggino Giovanni Giordano (Circolo Velico Reggio) e la maltese Ella Fleri Soler. Domenica, alle ore 11, il via alla seconda giornata di gara. Le previsioni meteo sono favorevoli sia per gli atleti che per il pubblico che potrà, così, assiepare il lungomare dello Stretto per assistere ad un'altra giornata di entusiasmante spettacolo.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio