Vela, Transat Jacques Vabre - Notte difficile per Safran (Marc Guillemot - Charles Caudrelier), leader della corsa da più di sette giorni. Il passaggio nel canale tra les Saintes e la Dominique è stato accompagnato da una navigazione agitata tra nuvole cariche di pioggia e colpi di vento. Queste condizioni hanno permesso a Kito de Pavant e François Gabart (Groupe Bel) di rimontare una quarantine di miglia. Il passaggio delle Antille può essere teatro di una qualche inversione di tendenza ma basterà per un ribaltone completo?
Marc Guillemot da bordo di Safran è fiducioso:" Qui va tutto bene. Siamo passati vicino a Marie Galante e non è stato facile tra la pioggia e il vento dei canali della Antille. Ci siamo presi un bel fronte, ma ora ne siamo usciti e di questo sono molto contento perché ora la navigazione è un po' più confortevole. Abbiamo perduto un po' di tempo e chi ci sta ietro ha recuperato qualcosa ma abbiamo ancora abbastanza vantaggio. Abbiamo lavorato molti. Le barche hanno bisogno di cure e sono esigenti e questo lascia forzatamente delle tracce sugli uomini. Non siamo più al 100% a livello fisico, ma va bene così. Ci dispiace che non ci fermiamo a Pointe à Pitre, perché lì siamo organizzati. Questa è la rotta del caffè e sono sicuro che cisono delle piantagioni di caffè anche in Guadalupa!! Sto scherzando, siamo molto contenti di arrivare fino in Costarica".
Nei multiscafi Crêpes Whaou (Escoffier - Le Roux) non ha rivali, precedendo il secondo, Guyader pour Urgence Climatique (Erussard- Féquet) di circa 1400 miglia.
Classifica alle 17:00 di venerdì 20 nov. 2009
Multi 50 :
1 Crêpes Whaou ! (FY Escoffier - E Le Roux) à 1269,8 milles de l'arrivée
2 Guyader pour Urgence Climatique (V Erussard - L Féquet) à 1395,5 milles du premier
3 Région Aquitaine Port-Médoc (L Roucayrol - A Alfaro) à 1542,6 milles du premier
IMOCA 60
1 Safran (M Guillemot - C Caudrelier) à 1203,8 milles de l'arrivée
2 Groupe Bel (K de Pavant - F Gabart) à 55,9 milles du premier
3 Mike Golding Yacht Racing (M Golding - J Sanso) à 205,3 milles du premier
4 Foncia (M Desjoyeaux - J Beyou) à 459,3 milles du premier
5 1876 (Y Parlier - J Sanso) à 556,3 milles du premier
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"