venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

52 SUPER SERIES

TP52: Quantum concreto, sorpresa Provezza in testa

tp52 quantum concreto sorpresa provezza in testa
redazione

Una giornata con due prove, lente e in ritardo. La prima prova, ripropone alla vittoria il team svedese capitanato da Niklas Zennström su Rán Racing, una bella regata, un bel feeling con il nuovo tattico Adrian Stead e una buona conduzione da parte di tutto il team, il gioco è fatto. Quantum Racing, timonata dal suo patron Doug DeVos si guadagna una seconda posizione molto importante, Platoon con un terzo posto consolida la sua leadership ai danni di Azzurra che pecca in velocità e finisce in quinta posizione nella manche, scendendo al quarto posto in classifica generale. La seconda manche mette in campo un bel duello tra Quantum, Azzurra e Rán Racing per metà della regata, nella seconda parte invece, Interlodge e Provezza si mettono in mezzo, la regata vede la vittoria degli americani, consistenti e concreti come mai era successo dall’inizio di questo primo evento del 2017 delle 52 SUPER SERIES. La classifica si muove molto, i turchi di Provezza sono i nuovi leader dalla classifica generale con due punti di vantaggio su Quantum, Platoon e Azzurra, ad un punto Rán Racing, c’è spazio per tutti, l’ultima giornata sarà intensa e ricca di suspance, i giochi sono ancora aperti.

Cronaca della giornata: 
Una mattinata dal meteo in evoluzione e dunque attesa a terra, l’intelligenza issata rimanda di quasi due ore lo start. Alle 14.05 con 135°gradi di direzione ed un’intensità intorno agli 8 nodi ed 1.6 miglia la distanza del lato, arriva il via in un un vero spettacolo nelle acque azzurre di Key West. Rán Racing di Niklas Zennström sul pin, Paprec e Quantum in cerca di una riscossa. Gli svedesi tutto a sinistra insieme a Quantum, Sled deve rientrare per partenza anticipata, Azzurra al centro dell’allineamento. La flotta si dirige verso destra, Quantum, Rán Racing, Platoon, Provezza e Azzurra sembrano contendersi la testa della flotta. Doug DeVos, al timone di Quantum Racing passa in testa alla bolina, seguito da Rán Racing e Platoon, un terzetto ben nutrito quello al comando. Rán Racing gioca bene la sua poppa, Niklas Zennström coadiuvato da Adrian Stead alla tattica passa in testa ai danni di Quantum che cede il passo, Platoon tiene il ritmo gli altri faticano. Al gate, gli svedesi in testa davanti a Quantum e Platoon, Azzurra e Provezza a quasi due minuti di distanza, un abisso. Una bolina alla ricerca dell’assetto migliore per gli inseguitori, Rán Racing ha un ottimo passo, Stead e Hutchinson si conoscono bene e si temono. John Kostecki su Platoon fa da terzo incomodo. Alla bolina il podio non cambia, il vantaggio del terzetto di testa aumenta, Bronenosec si prende il quarto posto ai danni di Provezza e Azzurra che perde ancora terreno. Ordine di arrivo senza cambiamenti, prima vittoria nella nuova stagione per Rán Racing, Quantum e Platoon guadagnano su Azzurra. Vento in calo per la seconda prova di giornata, si accorcia la lunghezza del lato, 1.5 miglia. Rán Racing, Interlodge, Azzurra, e Quantum che grinta, una serie di virate e flotta splittata, gli americani a metà del lato sono in testa ma sotto pressione con Azzurra e Rán Racing che vanno in push. Un bellissimo passaggio alla boa, Quantum, appaiate Azzurra e Rán Racing, il vento sale di intensità, lo spettacolo è unico, inizia la poppa, ci si aspettano dei colpi di scena, Vascotto & Hutchinson, la battaglia è assicurata. Quantum regge il confronto, al gate Azzurra ad una lunghezza, Rán Racing va a sinistra, regata molto serrata. Quantum nella seconda bolina sembra avere un passo superiore. Il suo vantaggio aumenta, Rán Racing e Azzurra si perdono per strada, entrano nella scia Interlodge e Provezza che giocano meglio. Finisce con la vittoria di Quantum Racing davanti a Interlodge, Provezza, Bronenosec, Azzurra e Rán Racing.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA):

“Oggi non ho navigato benissimo, siamo moderatamente soddisfatti, dopo una giornata così siamo ancora tutti li in seconda posizione, vuol dire che anche gli altri stanno facendo errori. Le condizioni sono difficili, personalmente oggi ho contribuito a perdere qualche punto per strada. Dobbiamo navigare un pò meglio, speriamo sia un pò la ruggine della prima regata della stagione. Domani ci giochiamo tutto, analizziamo la situazione, abbiamo l’esperienza per capire gli errori e per gestire certe situazioni che oggi ci hanno fatto perdere dei punti.”

Nacho Postigo (ESP) navigatore di Provezza (TUR):

“Abbiamo chiuso un altra buona giornata per noi, in una giornata con poco vento e molto difficile. Peter Holmberg al timone e Tony Ray alla tattica hanno fatto un ottimo lavoro, ottime chiamate del vento e buon lavoro di tutto l’equipaggio. La verità è che oggi siamo andati bene, domani c’è l’ultima regata e sarà difficile mantenere questa posizione ma noi dobbiamo tentare di vincere questa prima tappa del 2017.”


20/01/2017 09:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci