sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

52 SUPER SERIES

TP52: Quantum concreto, sorpresa Provezza in testa

tp52 quantum concreto sorpresa provezza in testa
redazione

Una giornata con due prove, lente e in ritardo. La prima prova, ripropone alla vittoria il team svedese capitanato da Niklas Zennström su Rán Racing, una bella regata, un bel feeling con il nuovo tattico Adrian Stead e una buona conduzione da parte di tutto il team, il gioco è fatto. Quantum Racing, timonata dal suo patron Doug DeVos si guadagna una seconda posizione molto importante, Platoon con un terzo posto consolida la sua leadership ai danni di Azzurra che pecca in velocità e finisce in quinta posizione nella manche, scendendo al quarto posto in classifica generale. La seconda manche mette in campo un bel duello tra Quantum, Azzurra e Rán Racing per metà della regata, nella seconda parte invece, Interlodge e Provezza si mettono in mezzo, la regata vede la vittoria degli americani, consistenti e concreti come mai era successo dall’inizio di questo primo evento del 2017 delle 52 SUPER SERIES. La classifica si muove molto, i turchi di Provezza sono i nuovi leader dalla classifica generale con due punti di vantaggio su Quantum, Platoon e Azzurra, ad un punto Rán Racing, c’è spazio per tutti, l’ultima giornata sarà intensa e ricca di suspance, i giochi sono ancora aperti.

Cronaca della giornata: 
Una mattinata dal meteo in evoluzione e dunque attesa a terra, l’intelligenza issata rimanda di quasi due ore lo start. Alle 14.05 con 135°gradi di direzione ed un’intensità intorno agli 8 nodi ed 1.6 miglia la distanza del lato, arriva il via in un un vero spettacolo nelle acque azzurre di Key West. Rán Racing di Niklas Zennström sul pin, Paprec e Quantum in cerca di una riscossa. Gli svedesi tutto a sinistra insieme a Quantum, Sled deve rientrare per partenza anticipata, Azzurra al centro dell’allineamento. La flotta si dirige verso destra, Quantum, Rán Racing, Platoon, Provezza e Azzurra sembrano contendersi la testa della flotta. Doug DeVos, al timone di Quantum Racing passa in testa alla bolina, seguito da Rán Racing e Platoon, un terzetto ben nutrito quello al comando. Rán Racing gioca bene la sua poppa, Niklas Zennström coadiuvato da Adrian Stead alla tattica passa in testa ai danni di Quantum che cede il passo, Platoon tiene il ritmo gli altri faticano. Al gate, gli svedesi in testa davanti a Quantum e Platoon, Azzurra e Provezza a quasi due minuti di distanza, un abisso. Una bolina alla ricerca dell’assetto migliore per gli inseguitori, Rán Racing ha un ottimo passo, Stead e Hutchinson si conoscono bene e si temono. John Kostecki su Platoon fa da terzo incomodo. Alla bolina il podio non cambia, il vantaggio del terzetto di testa aumenta, Bronenosec si prende il quarto posto ai danni di Provezza e Azzurra che perde ancora terreno. Ordine di arrivo senza cambiamenti, prima vittoria nella nuova stagione per Rán Racing, Quantum e Platoon guadagnano su Azzurra. Vento in calo per la seconda prova di giornata, si accorcia la lunghezza del lato, 1.5 miglia. Rán Racing, Interlodge, Azzurra, e Quantum che grinta, una serie di virate e flotta splittata, gli americani a metà del lato sono in testa ma sotto pressione con Azzurra e Rán Racing che vanno in push. Un bellissimo passaggio alla boa, Quantum, appaiate Azzurra e Rán Racing, il vento sale di intensità, lo spettacolo è unico, inizia la poppa, ci si aspettano dei colpi di scena, Vascotto & Hutchinson, la battaglia è assicurata. Quantum regge il confronto, al gate Azzurra ad una lunghezza, Rán Racing va a sinistra, regata molto serrata. Quantum nella seconda bolina sembra avere un passo superiore. Il suo vantaggio aumenta, Rán Racing e Azzurra si perdono per strada, entrano nella scia Interlodge e Provezza che giocano meglio. Finisce con la vittoria di Quantum Racing davanti a Interlodge, Provezza, Bronenosec, Azzurra e Rán Racing.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA):

“Oggi non ho navigato benissimo, siamo moderatamente soddisfatti, dopo una giornata così siamo ancora tutti li in seconda posizione, vuol dire che anche gli altri stanno facendo errori. Le condizioni sono difficili, personalmente oggi ho contribuito a perdere qualche punto per strada. Dobbiamo navigare un pò meglio, speriamo sia un pò la ruggine della prima regata della stagione. Domani ci giochiamo tutto, analizziamo la situazione, abbiamo l’esperienza per capire gli errori e per gestire certe situazioni che oggi ci hanno fatto perdere dei punti.”

Nacho Postigo (ESP) navigatore di Provezza (TUR):

“Abbiamo chiuso un altra buona giornata per noi, in una giornata con poco vento e molto difficile. Peter Holmberg al timone e Tony Ray alla tattica hanno fatto un ottimo lavoro, ottime chiamate del vento e buon lavoro di tutto l’equipaggio. La verità è che oggi siamo andati bene, domani c’è l’ultima regata e sarà difficile mantenere questa posizione ma noi dobbiamo tentare di vincere questa prima tappa del 2017.”


20/01/2017 09:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci