sabato, 1 novembre 2025

52 SUPER SERIES

TP52: Quantum concreto, sorpresa Provezza in testa

tp52 quantum concreto sorpresa provezza in testa
redazione

Una giornata con due prove, lente e in ritardo. La prima prova, ripropone alla vittoria il team svedese capitanato da Niklas Zennström su Rán Racing, una bella regata, un bel feeling con il nuovo tattico Adrian Stead e una buona conduzione da parte di tutto il team, il gioco è fatto. Quantum Racing, timonata dal suo patron Doug DeVos si guadagna una seconda posizione molto importante, Platoon con un terzo posto consolida la sua leadership ai danni di Azzurra che pecca in velocità e finisce in quinta posizione nella manche, scendendo al quarto posto in classifica generale. La seconda manche mette in campo un bel duello tra Quantum, Azzurra e Rán Racing per metà della regata, nella seconda parte invece, Interlodge e Provezza si mettono in mezzo, la regata vede la vittoria degli americani, consistenti e concreti come mai era successo dall’inizio di questo primo evento del 2017 delle 52 SUPER SERIES. La classifica si muove molto, i turchi di Provezza sono i nuovi leader dalla classifica generale con due punti di vantaggio su Quantum, Platoon e Azzurra, ad un punto Rán Racing, c’è spazio per tutti, l’ultima giornata sarà intensa e ricca di suspance, i giochi sono ancora aperti.

Cronaca della giornata: 
Una mattinata dal meteo in evoluzione e dunque attesa a terra, l’intelligenza issata rimanda di quasi due ore lo start. Alle 14.05 con 135°gradi di direzione ed un’intensità intorno agli 8 nodi ed 1.6 miglia la distanza del lato, arriva il via in un un vero spettacolo nelle acque azzurre di Key West. Rán Racing di Niklas Zennström sul pin, Paprec e Quantum in cerca di una riscossa. Gli svedesi tutto a sinistra insieme a Quantum, Sled deve rientrare per partenza anticipata, Azzurra al centro dell’allineamento. La flotta si dirige verso destra, Quantum, Rán Racing, Platoon, Provezza e Azzurra sembrano contendersi la testa della flotta. Doug DeVos, al timone di Quantum Racing passa in testa alla bolina, seguito da Rán Racing e Platoon, un terzetto ben nutrito quello al comando. Rán Racing gioca bene la sua poppa, Niklas Zennström coadiuvato da Adrian Stead alla tattica passa in testa ai danni di Quantum che cede il passo, Platoon tiene il ritmo gli altri faticano. Al gate, gli svedesi in testa davanti a Quantum e Platoon, Azzurra e Provezza a quasi due minuti di distanza, un abisso. Una bolina alla ricerca dell’assetto migliore per gli inseguitori, Rán Racing ha un ottimo passo, Stead e Hutchinson si conoscono bene e si temono. John Kostecki su Platoon fa da terzo incomodo. Alla bolina il podio non cambia, il vantaggio del terzetto di testa aumenta, Bronenosec si prende il quarto posto ai danni di Provezza e Azzurra che perde ancora terreno. Ordine di arrivo senza cambiamenti, prima vittoria nella nuova stagione per Rán Racing, Quantum e Platoon guadagnano su Azzurra. Vento in calo per la seconda prova di giornata, si accorcia la lunghezza del lato, 1.5 miglia. Rán Racing, Interlodge, Azzurra, e Quantum che grinta, una serie di virate e flotta splittata, gli americani a metà del lato sono in testa ma sotto pressione con Azzurra e Rán Racing che vanno in push. Un bellissimo passaggio alla boa, Quantum, appaiate Azzurra e Rán Racing, il vento sale di intensità, lo spettacolo è unico, inizia la poppa, ci si aspettano dei colpi di scena, Vascotto & Hutchinson, la battaglia è assicurata. Quantum regge il confronto, al gate Azzurra ad una lunghezza, Rán Racing va a sinistra, regata molto serrata. Quantum nella seconda bolina sembra avere un passo superiore. Il suo vantaggio aumenta, Rán Racing e Azzurra si perdono per strada, entrano nella scia Interlodge e Provezza che giocano meglio. Finisce con la vittoria di Quantum Racing davanti a Interlodge, Provezza, Bronenosec, Azzurra e Rán Racing.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA):

“Oggi non ho navigato benissimo, siamo moderatamente soddisfatti, dopo una giornata così siamo ancora tutti li in seconda posizione, vuol dire che anche gli altri stanno facendo errori. Le condizioni sono difficili, personalmente oggi ho contribuito a perdere qualche punto per strada. Dobbiamo navigare un pò meglio, speriamo sia un pò la ruggine della prima regata della stagione. Domani ci giochiamo tutto, analizziamo la situazione, abbiamo l’esperienza per capire gli errori e per gestire certe situazioni che oggi ci hanno fatto perdere dei punti.”

Nacho Postigo (ESP) navigatore di Provezza (TUR):

“Abbiamo chiuso un altra buona giornata per noi, in una giornata con poco vento e molto difficile. Peter Holmberg al timone e Tony Ray alla tattica hanno fatto un ottimo lavoro, ottime chiamate del vento e buon lavoro di tutto l’equipaggio. La verità è che oggi siamo andati bene, domani c’è l’ultima regata e sarà difficile mantenere questa posizione ma noi dobbiamo tentare di vincere questa prima tappa del 2017.”


20/01/2017 09:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci