sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

AZZURRA

TP52: Azzurra si mantiene agganciata al vertice della classifica

tp52 azzurra si mantiene agganciata al vertice della classifica
redazione


Cinque barche in tre punti, questa è la situazione della classifica provvisoria del primo evento della 52 Super Series 2017 dopo il quarto giorno e a una sola prova dal termine. Una classifica che racconta perfettamente quanto i valori in campo siano livellati in alto, basta una sbavatura e si scivola di due posti in classifica. Si tratta di una situazione comune a tutti i team, con posizioni in continua alternanza, tutti hanno mostrato degli acuti ma sono anche scivolati nelle retrovie. Azzurra si è dimostrata sinora abbastanza regolare, pur non vincendo ancora alcuna prova non ha mai fatto peggio di un ottavo posto, evitando il peso dei punti a doppia cifra.
Le previsioni per oggi davano vento leggero e così è stato, con le regate che hanno subito tre ore di ritardo rispetto al programma in attesa che entrasse una brezza da sudest, ma assai irregolare, tra gli 8 e gli 11 nodi che ha consentito di svolgere due prove. I parziali di Azzurra, 5 e 6, seppur frutto di alcune sbavature di troppo in vari settori a bordo, sono stati sufficientemente regolari da permettere alla barca dello YCCS di restare agganciata al vertice e, soprattutto, non subire punteggi pesanti in chiave di campionato stagionale.
La prima prova ha visto la vittoria di Ran seguito da Quantum, un ritorno prevedibile considerate le prestazioni finora un po’ sottotono dei campioni in carica. Terzo posto per Platoon, che si porta così provvisoriamente al vertice della classifica. Azzurra, dopo aver girato il primo gate di poppa quarta finisce sesta al traguardo e si ritrova a pari punti con Ran e Provezza dietro al leader.
Nella seconda prova Azzurra ha insidiato il vincitore Quantum nel corso della prima bolina, girando la boa appaiati. Ma il vento irregolare e oscillante talvolta scompiglia le scelte tattiche di copertura, così Azzurra si è ritrovata a perdere via via posizioni chiudendo con un quinto posto un po’ immeritato, poiché è arrivata sul traguardo praticamente appaiata con Provezza e Bronenosec. Dietro a Quantum è arrivato Interlodge che occupa così la sesta posizione in classifica a pari punti con Bronenosec.

Domani è prevista l’ultima delle 10 prove in programma, con partenza alle 11 ora locale, le 5 del pomeriggio in Italia, con previsioni di brezza leggermente più intensa rispetto a oggi. Sarà possibile vedere la regata in diretta streaming sul sito della 52 Super Series.

Hanno detto:
Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una giornata complicata per via del vento leggero e instabile, con frequenti buchi sul campo di regata. Noi abbiamo commesso alcuni errori che abbiamo pagato, dobbiamo analizzare questi errori per non ripeterli. Vogliamo tenere la testa libera e restare concentrati per l’ultima prova di domani,  siamo quattro barche in due punti, bisogna uscire in mare e andare a vincere”.

Vasco Vascotto, tattico: “Oggi ho fatto alcuni errori di troppo e non sono soddisfatto, ma volendo vedere l’aspetto positivo siamo a due punti dal primo assieme ad altre due barche. Questo significa che anche i nostri avversari commettono errori simili, le condizioni sono certamente molto difficili ma non voglio certo trovare scuse per i punti che ho sprecato inutilmente. Spero si tratti solo di un po’ di ruggine da inizio stagione, ma abbiamo esperienza sufficiente da saper gestire situazioni poco soddisfacenti come oggi.”

52 SUPER SERIES
2017 Quantum Key West Race Week standings after nine races.
1. Provezza (Ergin Imre, TUR) (8,9,2,2,4,5,2,5,3) 40 p.
2. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (3,7,4,1,8,7,9,2,1) 42 p.
3. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (1,1,6,6, 10,2,5,3,8) 42 puntos.
4. Azzurra (Albert and Pablo Roemmers, ITA/ARG), (6,2,3,8,2,6,4,6,5) 42 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (4,6,9,4,3,4,6,1,6) 43 p.
6. Interlodge (Austin Fragomen, USA) (5,8,11,5,1,1,8,7,2) 48 p
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,4,5,3,7,3,11,4,4) 48 p.
8. Sled (Takashi Okura, USA), (2,5,8,11,6,11,3,9,9) 64 p.
9. Gladiator (Tony Langley, GBR) (10,10,1,9,5,9,7,11,7) 69 p.
10. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (9,11,10,7,11,8,1,8,11) 76 p.
11. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (11,3,7,10,9,10,10,10,10) 80 p.


20/01/2017 09:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci