Con due secondi posti in entrambe le prove svolte ieri, Azzurra raggiunge Quantum in vetta alla classifica provvisoria della Puerto Portals Sailing Week, terzo evento della 52 Super Series.
La brezza tipica dell’estate maiorchina si è stesa anche oggi puntuale, consentendo al Comitato di regata di iniziare le procedure di partenza come da programma alle ore 13, con circa 11 nodi di vento da sudovest.
In entrambe le prove Azzurra ha fatto delle buone partenze vicino al pin ma ha dovuto combattere con le barche accanto per uscire dai rifiuti delle loro vele e navigare in aria pulita.
Nella prima regata ha dato i suoi frutti la scelta tattica di virare subito mure a sinistra verso il lato destro del percorso, pur dovendo dar rotta a Quantum, per recuperare poi nel corso della prima bolina, girata al secondo posto dietro a Bronenosec, vincitore della partenza sul pin.
La dinamica della seconda partenza è stata simile, questa volta con Provezza prima sul pin e successivamente a tutti i giri di boa e sul traguardo. Azzurra subito dietro, in controllo di Platoon, che ha continuato ad attaccarla fino alla fine, e del resto della flotta. Mentre gli altri concorrenti hanno avuto prestazioni alterne, la barca dello Yacht Club Costa Smeralda si è dimostrata la più costante con due solidi secondi piazzamenti, risalendo fino al vertice di una classifica diventata cortissima, con i primi quattro racchiusi in un punto.
Guillermo Parada, skipper: “Abbiamo fatto due discrete partenze, ma soprattutto siamo riusciti a navigare fuori dai rifiuti degli altri. In più le nostre modifiche alla barca hanno migliorato le performance, cosa di cui siamo davvero contenti. E’ stata una giornata incoraggiante, tenuto conto che stiamo continuando a lavorare sulla messa a punto e ad apprendere circa la nuova filosofia che stiamo seguendo. C’è ancora tanta strada da fare, abbiamo una barca ben davanti a noi e vogliamo competere al loro livello. Siamo soddisfatti e abbiamo fatto un passo avanti nella giusta direzione”.
Vasco Vascotto, tattico, propone un’analisi tecnica del lavoro di messa a punto: “Ieri c’era stato un primo passo verso la direzione giusta anche se i risultati non ci hanno premiati, oggi abbiamo fatto il secondo passo e ottenuto due piazzamenti che rendono giustizia all’impegno profuso. Non è cambiato molto, continuiamo a lavorare duramente. Quando si provano cose nuove ci sono giorni in cui queste funzionano e altri in cui non sono a punto. Bisogna avere la pazienza di star tranquilli e fare le analisi corrette delle giornate negative, c’è ancora molto lavoro da svolgere con umiltà e concentrazione, il presente è ancora difficile e i buoni risultati arriveranno stabilmente più avanti. Per ora non siamo ancora al livello di chi è al comando del circuito, sono stati più bravi e noi dobbiamo imparare da loro”.
Oggi alle ore 13 è prevista una prova a bastone seguita da una costiera corta, con previsioni meteo analoghe a quelle odierne. Sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra verranno postati gli aggiornamenti direttamente dal campo di regata, mentre sul sito www.azzurra.it sarà disponibile il Virtual Eye con commento in inglese a cura dell’organizzazione della 52 Super Series.
52 Super Series - Puerto Portals Sailing Week
Standings after Day 2
1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (4,1,4,5) 14pts
2 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (6,4,2,2) 14pts
3 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (1,5,1,8) 15pts
4 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (2,7,5,1) 15pts
5 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,6,3,3) 17pts
6 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (3,2,8,6) 19pts
7 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (9,3,7,9) 28pts
9 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (8,8,9,4) 29pts
8 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (7,9,6,7) 29pts
10 Xio/Hurakan, ITA (Marco SerafiniITA) (DNS, DNS, DNS, DNS) 44pts
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"