Con due secondi posti in entrambe le prove svolte ieri, Azzurra raggiunge Quantum in vetta alla classifica provvisoria della Puerto Portals Sailing Week, terzo evento della 52 Super Series.
La brezza tipica dell’estate maiorchina si è stesa anche oggi puntuale, consentendo al Comitato di regata di iniziare le procedure di partenza come da programma alle ore 13, con circa 11 nodi di vento da sudovest.
In entrambe le prove Azzurra ha fatto delle buone partenze vicino al pin ma ha dovuto combattere con le barche accanto per uscire dai rifiuti delle loro vele e navigare in aria pulita.
Nella prima regata ha dato i suoi frutti la scelta tattica di virare subito mure a sinistra verso il lato destro del percorso, pur dovendo dar rotta a Quantum, per recuperare poi nel corso della prima bolina, girata al secondo posto dietro a Bronenosec, vincitore della partenza sul pin.
La dinamica della seconda partenza è stata simile, questa volta con Provezza prima sul pin e successivamente a tutti i giri di boa e sul traguardo. Azzurra subito dietro, in controllo di Platoon, che ha continuato ad attaccarla fino alla fine, e del resto della flotta. Mentre gli altri concorrenti hanno avuto prestazioni alterne, la barca dello Yacht Club Costa Smeralda si è dimostrata la più costante con due solidi secondi piazzamenti, risalendo fino al vertice di una classifica diventata cortissima, con i primi quattro racchiusi in un punto.
Guillermo Parada, skipper: “Abbiamo fatto due discrete partenze, ma soprattutto siamo riusciti a navigare fuori dai rifiuti degli altri. In più le nostre modifiche alla barca hanno migliorato le performance, cosa di cui siamo davvero contenti. E’ stata una giornata incoraggiante, tenuto conto che stiamo continuando a lavorare sulla messa a punto e ad apprendere circa la nuova filosofia che stiamo seguendo. C’è ancora tanta strada da fare, abbiamo una barca ben davanti a noi e vogliamo competere al loro livello. Siamo soddisfatti e abbiamo fatto un passo avanti nella giusta direzione”.
Vasco Vascotto, tattico, propone un’analisi tecnica del lavoro di messa a punto: “Ieri c’era stato un primo passo verso la direzione giusta anche se i risultati non ci hanno premiati, oggi abbiamo fatto il secondo passo e ottenuto due piazzamenti che rendono giustizia all’impegno profuso. Non è cambiato molto, continuiamo a lavorare duramente. Quando si provano cose nuove ci sono giorni in cui queste funzionano e altri in cui non sono a punto. Bisogna avere la pazienza di star tranquilli e fare le analisi corrette delle giornate negative, c’è ancora molto lavoro da svolgere con umiltà e concentrazione, il presente è ancora difficile e i buoni risultati arriveranno stabilmente più avanti. Per ora non siamo ancora al livello di chi è al comando del circuito, sono stati più bravi e noi dobbiamo imparare da loro”.
Oggi alle ore 13 è prevista una prova a bastone seguita da una costiera corta, con previsioni meteo analoghe a quelle odierne. Sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra verranno postati gli aggiornamenti direttamente dal campo di regata, mentre sul sito www.azzurra.it sarà disponibile il Virtual Eye con commento in inglese a cura dell’organizzazione della 52 Super Series.
52 Super Series - Puerto Portals Sailing Week
Standings after Day 2
1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (4,1,4,5) 14pts
2 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (6,4,2,2) 14pts
3 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (1,5,1,8) 15pts
4 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (2,7,5,1) 15pts
5 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,6,3,3) 17pts
6 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (3,2,8,6) 19pts
7 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (9,3,7,9) 28pts
9 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (8,8,9,4) 29pts
8 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (7,9,6,7) 29pts
10 Xio/Hurakan, ITA (Marco SerafiniITA) (DNS, DNS, DNS, DNS) 44pts
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda