domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

MELGES32

Torpyone pronto per l'Audi Melges 32 Sailing Series

Vela, Melges 32 - Reduce dalla soddisfacente partecipazione alla Primo Cup dello scorso febbraio, Torpyone è pronto ad affrontare il primo dei cinque appuntamenti con l'Audi Melges 32 Sailing Series, il circuito riservato al più grande dei monotipo prodotti dalla Melges Performance Sailboats.

Il team di Edoardo Lupi e Massimo Pessina, radunatosi a Lerici già nel pomeriggio di ieri per raffinare la preparazione in vista di una tre giorni di vela che si annuncia particolarmente impegnativa visto l'elevato livello degli antagonisti, si presenterà nel Golfo dei Poeti con un equipaggio inedito, in parte diverso da quello che ha ottenuto il podio nel Principato di Monaco.

A partire da questo evento, infatti, i Lupi di Mare - questo è il nome dell'Associazione Sportiva guidata dal binomio Lupi-Pessina - potranno contare sull'esperienza di due talenti come Branko Brcin e Massimo Gherarducci.

Branko Brcin, che a bordo si occuperà degli aspetti tattici, è considerato uno dei più forti velisti sloveni di sempre e ha al suo attivo una lunga serie di successi. Tra questi spiccano la vittoria assoluta ottenuta alla Barcolana 2009 come tattico di Maxi Jena, il titolo italiano e la Volvo Cup Melges 24 2007, classe quest'ultima che lo ha visto trionfare in campo continentale lo scorso anno con Uka Uka Racing.

Palmares di tutto rispetto anche per lo spezzino Massimo Gherarducci che, reduce dalla trasferta di Auckland, dove lo scorso week end ha disputato la finale del Louis Vuitton Trophy con Mascalzone Latino Audi Team, a bordo di Torpyone sarà alle drizze. Senza dubbio l'uomo giusto al posto giusto, vista la grande esperienza di questo velista formatosi sul Finn e poi passato alle dipendenze di Luna Rossa.

Assieme a loro, a completare l'equipaggio di ITA-487, composto dal timoniere Edoardo Lupi, dal randista Giorgio Tortarolo, dai sail trimmer Stefano Orlandi e Massimo Pessina e dall'aiuto prodiere Lorenzo Lupi, sarà il prodiere Moreno Damonte.

Come detto in precedenza, l'entry list preannuncia un evento sportivo di livello assoluto vista la presenza di equipaggi che da sempre sono tra i protagonisti della classe. Al via non mancheranno Calvi Network (Alberini-Benussi), dominatore del circuito 2009, Be-Lin Sailing Team (Lorenzo Bressani alla tattica), vincitore della Primo Cup 2010, e Fantasticaaa, reduce da un inizio di stagione "statunitense".

Le regate della prima tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series, in programma a Lerici, si svolgeranno a partire da domani mattina alle ore 12.00. Sono previste un massimo di nove prove in


26/03/2010 01:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci