giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

CAORLE

Tornano le classicissime lunghe targate CNSM

tornano le classicissime lunghe targate cnsm
Red

Per tutti gli appassionati delle regate d’altura è tempo di puntare la prua in direzione di Caorle, per le classiche regate La Duecento e La Cinquecento organizzate dal Circolo Nautico P. Santa Margherita in collaborazione con la darsena Marina 4.
Primo appuntamento a maggio, dal 23 al 25, con la XXIV edizione de La Duecento, nelle formule “X2” e “In Equipaggio”.
In grado di offrire grandi emozioni ai partecipanti pur nel tempo limitato di un week end, La Duecento negli ultimi anni ha dimostrato di essere una regata affascinante e impegnativa.
Il percorso di 200 miglia prevede la partenza da Caorle, con arrivo all’Isola di Sansego (Croazia) e ritorno, passando per la boa foranea di Grado.
Compie invece 34 anni la nota Cinquecento, la regata più bella ed imitata del Mediterraneo, che nel tratto Caorle- Sansego (Croazia)- Isole Tremiti e ritorno da compiere in 4-5 giorni, mette a dura prova la resistenza dei velisti che l’affrontano per il piacere unico di vivere 500 miglia di competizione, agonismo, tensione, fatica che regalano però emozioni uniche.
La partenza dell’edizione 2008, è fissata il 15 giugno dalla darsena di Marina 4.
Entrambe le regate sono riservate ad imbarcazioni dagli 8,50 fino agli oltre 24 metri (una speciale deroga è prevista per i Mini Transat), divise in varie classi, che si confronteranno con il sistema compensato IRC e Libera per chi ne farà richiesta.
Tra le novità di quest’anno, il CNSM ha siglato un importante accordo con TEXA. L’azienda trevigiana, leader europea del settore automotive, installerà su alcune imbarcazioni partecipanti l’esclusivo TMD, nuovo strumento di rilevamento satellitare e tracciabilità della rotta. Da anni disponibile per le flotte aziendali, il dispositivo verrà ora applicato anche al settore nautico, consentendo così il monitoraggio della rotta, la localizzazione del mezzo in qualsiasi punto e addirittura una diagnosi da remoto per i motori entrobordo.
Per ulteriori informazioni e per scaricare bandi di regata e moduli d’iscrizione: www.lacinquecento.com e www.cnsm.org


11/04/2008 22:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci