domenica, 9 novembre 2025

X-35

Margherita JST vince il Campionato italiano X-35

margherita jst vince il campionato italiano
redazione

Dopo il titolo continentale, Margherita JST di Robert Mazzuccato con Matteo Ivaldi alla tattica conquista anche il titolo tricolore X-35, sebbene a parità di punteggio con XSunt Leones di Emilio Bruschi, tattico Daniele Cassinari, secondo classificato. Terzo posto per Lelagain di Alessandro Solerio (tattico Branco Brcin) che pur avendo vinto l’ultima regata, ha scontato una penalità sulla settima prova in seguito alla protesta di Margherita JST.

Ai piedi del podio, nell’ordine, ReadyXSea di Roberto Gradnik con Tommaso Chieffi alla tattica e Dolcenera di Giuseppe Lallai e Fabio Bisti.
Ha dichiarato Paolo Sena dell’equipaggio alessandrino
RDK 106 Spirit of Nerina (7° a pari punti con il 6°, Babaux di Carlo Arsi): ‘Anche se gli equipaggi non erano numerosi, l’altissimo livello de partecipanti ha regalato uno spettacolo anche più avvincente di Palma di Maiorca’.
Il Campionato Italiano X-35 è stato organizzato dalla Classe con il Circolo Velico La Spezia in collaborazione con l’Autorità Portuale. “Avvicinare la comunità portuale a quella cittadina con attenzione particolare agli sport e a tutte le attività che hanno a che fare col mare e con i suoi aspetti più nobili, questo lo spirito con cui l’Autorità Portuale ha deciso di sostenere anche il Campionato Italiano X-35, un altro evento che ci avvicina alla Festa della Marineria che si terrà il prossimo ottobreha infine dichiarato Lorenzo Forcieri, Commissario dell’Autorità Portuale della Spezia.
Soddisfatti anche gli equipaggi X-35 che a La Spezia hanno trovato una splendida accoglienza oltre che una località vivacissima e a due passi dal Porto Mirabello.


L’equipaggio di Margherita JST (Yacht Club Padova) è formato da Roberto Mazzucato, Matteo Ivaldi, Fabrizio Gasparinetti Armando Cardola , Alessandro Banci, Andrea Bortolan, Roberto Cassoni, Enrico Morassutti e Alessandro Zinno. Ha dedicato la vittoria al progetto ‘Team for Children’ destinato alla raccolta fondi per la clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova, di cui il team padovano si è fatto portacolori sin da inizio stagione.


30/08/2013 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci