martedí, 16 settembre 2025

X-35

Margherita JST vince il Campionato italiano X-35

margherita jst vince il campionato italiano
redazione

Dopo il titolo continentale, Margherita JST di Robert Mazzuccato con Matteo Ivaldi alla tattica conquista anche il titolo tricolore X-35, sebbene a parità di punteggio con XSunt Leones di Emilio Bruschi, tattico Daniele Cassinari, secondo classificato. Terzo posto per Lelagain di Alessandro Solerio (tattico Branco Brcin) che pur avendo vinto l’ultima regata, ha scontato una penalità sulla settima prova in seguito alla protesta di Margherita JST.

Ai piedi del podio, nell’ordine, ReadyXSea di Roberto Gradnik con Tommaso Chieffi alla tattica e Dolcenera di Giuseppe Lallai e Fabio Bisti.
Ha dichiarato Paolo Sena dell’equipaggio alessandrino
RDK 106 Spirit of Nerina (7° a pari punti con il 6°, Babaux di Carlo Arsi): ‘Anche se gli equipaggi non erano numerosi, l’altissimo livello de partecipanti ha regalato uno spettacolo anche più avvincente di Palma di Maiorca’.
Il Campionato Italiano X-35 è stato organizzato dalla Classe con il Circolo Velico La Spezia in collaborazione con l’Autorità Portuale. “Avvicinare la comunità portuale a quella cittadina con attenzione particolare agli sport e a tutte le attività che hanno a che fare col mare e con i suoi aspetti più nobili, questo lo spirito con cui l’Autorità Portuale ha deciso di sostenere anche il Campionato Italiano X-35, un altro evento che ci avvicina alla Festa della Marineria che si terrà il prossimo ottobreha infine dichiarato Lorenzo Forcieri, Commissario dell’Autorità Portuale della Spezia.
Soddisfatti anche gli equipaggi X-35 che a La Spezia hanno trovato una splendida accoglienza oltre che una località vivacissima e a due passi dal Porto Mirabello.


L’equipaggio di Margherita JST (Yacht Club Padova) è formato da Roberto Mazzucato, Matteo Ivaldi, Fabrizio Gasparinetti Armando Cardola , Alessandro Banci, Andrea Bortolan, Roberto Cassoni, Enrico Morassutti e Alessandro Zinno. Ha dedicato la vittoria al progetto ‘Team for Children’ destinato alla raccolta fondi per la clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova, di cui il team padovano si è fatto portacolori sin da inizio stagione.


30/08/2013 22:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci