Dopo il titolo continentale, Margherita JST di Robert Mazzuccato con Matteo Ivaldi alla tattica conquista anche il titolo tricolore X-35, sebbene a parità di punteggio con XSunt Leones di Emilio Bruschi, tattico Daniele Cassinari, secondo classificato. Terzo posto per Lelagain di Alessandro Solerio (tattico Branco Brcin) che pur avendo vinto l’ultima regata, ha scontato una penalità sulla settima prova in seguito alla protesta di Margherita JST.
Ai piedi del podio, nell’ordine, ReadyXSea di Roberto Gradnik con Tommaso Chieffi alla tattica e Dolcenera di Giuseppe Lallai e Fabio Bisti.
Ha dichiarato Paolo Sena dell’equipaggio alessandrino RDK 106 Spirit of Nerina (7° a pari punti con il 6°, Babaux di Carlo Arsi): ‘Anche se gli equipaggi non erano numerosi, l’altissimo livello de partecipanti ha regalato uno spettacolo anche più avvincente di Palma di Maiorca’.
Il Campionato Italiano X-35 è stato organizzato dalla Classe con il Circolo Velico La Spezia in collaborazione con l’Autorità Portuale. “Avvicinare la comunità portuale a quella cittadina con attenzione particolare agli sport e a tutte le attività che hanno a che fare col mare e con i suoi aspetti più nobili, questo lo spirito con cui l’Autorità Portuale ha deciso di sostenere anche il Campionato Italiano X-35, un altro evento che ci avvicina alla Festa della Marineria che si terrà il prossimo ottobre” ha infine dichiarato Lorenzo Forcieri, Commissario dell’Autorità Portuale della Spezia.
Soddisfatti anche gli equipaggi X-35 che a La Spezia hanno trovato una splendida accoglienza oltre che una località vivacissima e a due passi dal Porto Mirabello.
L’equipaggio di Margherita JST (Yacht Club Padova) è formato da Roberto Mazzucato, Matteo Ivaldi, Fabrizio Gasparinetti Armando Cardola , Alessandro Banci, Andrea Bortolan, Roberto Cassoni, Enrico Morassutti e Alessandro Zinno. Ha dedicato la vittoria al progetto ‘Team for Children’ destinato alla raccolta fondi per la clinica di Oncoematologia Pediatrica di Padova, di cui il team padovano si è fatto portacolori sin da inizio stagione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati