Si incrina il compatto schieramento dei team anti Alinghi? Sembra di si visto che Grant Dalton, amministratore delegato del Team New Zealand, ha dichiarato oggi che Alinghi si è impegnata a inviare una squadra competitiva a Auckland, per disputare la Louis Vuitton Pacific Series, nel caso in cui il procedimento giudiziario per danni intentato da New Zealand contro il team svizzero fosse stato ritirato. "Ho parlato con Brad Butterworth – ha detto Dalton – e ho confermato la nostra posizione per iscritto. E'nostro parere che questa regata – e la partecipazione di Alinghi – sia un’importante iniziativa per riparare il danno che i recenti avvenimenti hanno arrecato alla nostra categoria. Per questo motivo siamo pronti a rispondere positivamente ad Alinghi con l'impegno che la sua partecipazione alla regata sarà la condizione per ritirare da parte nostra la causa”.
Dalton ha detto inoltre che la regata promette di essere un grande evento per la Nuova Zelanda e che New Zealand ha l’obbligo di lavorare affinchè l’evento abbia un pieno successo. “Per ovvi motivi – conclude Dalton - la regata non sarebbe la stessa senza la partecipazione di Alinghi
La Louis Vuitton Pacifico Series si disputerà ad Auckland dal 30 gennaio al 14 febbraio 2009. Al momento sono 12 i team che hanno accettato l’invito di New Zealand, tra i 23 interpellati.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi