lunedí, 10 novembre 2025

GC32

Terzetto svizzero sul podio della GC32 Riva Cup 2017

terzetto svizzero sul podio della gc32 riva cup 2017
redazione

Alla Fraglia Vela Riva si è conclusa la seconda edizione della GC32 Riva Cup, la manifestazione riservata ai catamarani volanti, che quest’anno ha offerto dal punto di vista agonistico uno spettacolo ancor più appassionante rispetto alla precedente edizione. Le barche dal punto di vista tecnico sono state strutturalmente migliorate dal cantiere costruttore, in modo tale da non rendere necessario l’alaggio per sistemare foil, timoni, parti sommerse durante i quattro giorni di regata. Dal punto di vista sicurezza la Polizia di Stato ha fatto un gran lavoro con 10 moto d’acqua, che hanno continuamente sorvegliato l’area di regata; lo staff in acqua della Fraglia Vela Riva, responsabile del posizionamento delle boe e della linea di partenza/arrivo, ha risposto in tempi rapidissimi alle indicazioni del PRO (President Race Office) garantendo percorsi perfetti nonostante i 200 metri di fondale, calcolati e monitorati con GPS. Anche la parte a terra è stata apprezzata dagli 11 Team presenti, con un’importante attenzione rivolta ai momenti di relax e all’ospitalità dei partecipanti e degli shore team. Se lo scorso anno è stata una vera e propria sfida, quasi una scommessa, riuscire ad organizzare al meglio la prima tappa del circuito GC32, quest’anno è stata una conferma organizzativa importante: le esigenze per la gestione di un evento simile sono molte, ma grazie al lavoro svolto dalla segreteria del circolo rivano in sintonia con la Classe GC32 tutto è andato per il meglio, nonostante il tempo non bellissimo, che ha comunque permesso la disputa di ben 11 regate con un vento medio.
Nei tre giorni di regata la testa della classifica è sempre cambiata, ma ad avere la meglio proprio nella giornata decisiva è stato Realteam, che si è imposto con quattro punti di vantaggio sul diretto avversario Team teal, in testa nella giornata di sabato. Armin Strom Sailing Team si è aggiudicato il terzo gradino del podio e “Anonimo Speed Contest”, la prova di velocità su percorso al traverso, calcolando la velocità media che per Armin Strom è stata di 31,02 nodi. Primo Team owner-driver lo statunitense Team Argo, quinto assoluto, mentre Pierre Casiraghi su malizia - Yacht Club Monaco ha regatato sotto le aspettative. C’è da dire che c’è stata sicuramente una crescita generale del  livello tecnico, che ha portato i Team a combattere maggiormente rispetto la scorsa stagione, con begli acuti per ciascun Team. Peccato per Team France Jeune protagonista di una scuffia a 180 gradi, che non gli ha permesso poi di prendere parte alle ultime tre regate: avrebbe sicuramente potuto puntare al podio senza tale “incidente”, che si è risolto senza nessun grave danno a scafo ed equipaggio. 
La GC32 Riva Cup si conclude dunque nel migliore dei modi, portando la vela di grande spettacolarità e tecnologia ormai di casa a Riva del Garda e alla Fraglia Vela Riva in particolare, grazie anche alla fiducia riposta dalle istituzioni locali, Garda Trentino e Provincia Autonoma di Trento, oltre che dai partners del circolo.


14/05/2017 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci