giovedí, 18 settembre 2025

GC32

Terzetto svizzero sul podio della GC32 Riva Cup 2017

terzetto svizzero sul podio della gc32 riva cup 2017
redazione

Alla Fraglia Vela Riva si è conclusa la seconda edizione della GC32 Riva Cup, la manifestazione riservata ai catamarani volanti, che quest’anno ha offerto dal punto di vista agonistico uno spettacolo ancor più appassionante rispetto alla precedente edizione. Le barche dal punto di vista tecnico sono state strutturalmente migliorate dal cantiere costruttore, in modo tale da non rendere necessario l’alaggio per sistemare foil, timoni, parti sommerse durante i quattro giorni di regata. Dal punto di vista sicurezza la Polizia di Stato ha fatto un gran lavoro con 10 moto d’acqua, che hanno continuamente sorvegliato l’area di regata; lo staff in acqua della Fraglia Vela Riva, responsabile del posizionamento delle boe e della linea di partenza/arrivo, ha risposto in tempi rapidissimi alle indicazioni del PRO (President Race Office) garantendo percorsi perfetti nonostante i 200 metri di fondale, calcolati e monitorati con GPS. Anche la parte a terra è stata apprezzata dagli 11 Team presenti, con un’importante attenzione rivolta ai momenti di relax e all’ospitalità dei partecipanti e degli shore team. Se lo scorso anno è stata una vera e propria sfida, quasi una scommessa, riuscire ad organizzare al meglio la prima tappa del circuito GC32, quest’anno è stata una conferma organizzativa importante: le esigenze per la gestione di un evento simile sono molte, ma grazie al lavoro svolto dalla segreteria del circolo rivano in sintonia con la Classe GC32 tutto è andato per il meglio, nonostante il tempo non bellissimo, che ha comunque permesso la disputa di ben 11 regate con un vento medio.
Nei tre giorni di regata la testa della classifica è sempre cambiata, ma ad avere la meglio proprio nella giornata decisiva è stato Realteam, che si è imposto con quattro punti di vantaggio sul diretto avversario Team teal, in testa nella giornata di sabato. Armin Strom Sailing Team si è aggiudicato il terzo gradino del podio e “Anonimo Speed Contest”, la prova di velocità su percorso al traverso, calcolando la velocità media che per Armin Strom è stata di 31,02 nodi. Primo Team owner-driver lo statunitense Team Argo, quinto assoluto, mentre Pierre Casiraghi su malizia - Yacht Club Monaco ha regatato sotto le aspettative. C’è da dire che c’è stata sicuramente una crescita generale del  livello tecnico, che ha portato i Team a combattere maggiormente rispetto la scorsa stagione, con begli acuti per ciascun Team. Peccato per Team France Jeune protagonista di una scuffia a 180 gradi, che non gli ha permesso poi di prendere parte alle ultime tre regate: avrebbe sicuramente potuto puntare al podio senza tale “incidente”, che si è risolto senza nessun grave danno a scafo ed equipaggio. 
La GC32 Riva Cup si conclude dunque nel migliore dei modi, portando la vela di grande spettacolarità e tecnologia ormai di casa a Riva del Garda e alla Fraglia Vela Riva in particolare, grazie anche alla fiducia riposta dalle istituzioni locali, Garda Trentino e Provincia Autonoma di Trento, oltre che dai partners del circolo.


14/05/2017 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci