La terza tappa della Coppa Italia Finn 2013 si è disputata al Lago di Caldaro in occasione del classico Trofeo Dr. Schaer, con la partecipazione di ben 64 timonieri provenienti da Italia, Germania, Austria, Svizzera, Finlandia e Russia.
La regata era valida anche come prima prova della Finn Alpen Cup 2013, una serie di regate che coinvolge con grande successo i Finn di Italia, Germania, Svizzera e Austria.
Le condizioni meteo non sono state favorevoli, con il transito di una perturbazione che ha portato pioggia il sabato e non ha consentito la formazione della brezza tipica del lago.
Nella giornata di sabato la partenza è stata puntuale con pioggia e vento da Sud di 8 nodi. Il locale Peter Stuffer ha condotto la regata dall’inizio alla fine, nonostante il vento sia calato quasi totalmente nell’ultima poppa facendo finire molte barche fuori tempo massimo. Al secondo e terzo posto si sono piazzati gli austriaci Michael Gubi e Gerhard Weinreich.
La domenica la brezza è entrata tardi consentendo di disputare una sola prova con vento leggero e instabile. Vittoria di Michael Gubi davanti a Peter Stuffer e all’italo-argentino Emilio Garcia Canales.
La vittoria finale è andata quindi al forte austriaco Michael Gubi (2-1) già Campione del Mondo Grand Master nel 2010, a pari punti con Peter Stuffer (1-2). Al terzo posto l’altro austriaco Gerhard Weinreich (3-7), seguito da Emilio Garcia Canales (10-3) e dal russo Feliks Denikaev (15- 4). Buon settimo posto per il diciassettenne Riccardo Bevilacqua (Società Velica Oscar Cosulich), che ha confermato la buona impressione data a Anzio. Riccardo è entrato a far parte del Fantastica Sailing Team di Lanfranco Cirillo, che sta supportando generosamente i giovani che si avvicinano al Finn. Da segnalare anche il buon decimo posto del sedicenne Matteo Savio (Società Triestina della Vela).
I due giovani Savio e Bevilacqua insieme al Segretario di classe Francesco Faggiani si sono aggiudicati anche la regata a squadre del Trofeo Dr. Schaer.
Eccellente come d’abitudine l’ospitalità dell’Associazione Velica Lago di Caldaro, con l’organizzazione supportata dalla ditta Dr. Schaer di Ulrich Ladurner, produttrice di alimenti per celiaci, che ha offerto le ricchissime merende pre e post regata e una splendida cena il sabato sera.
Nella classifica di Coppa Italia dopo le tre tappe di Scarlino, Anzio e Caldaro è al comando Francesco Faggiani, che precede di poco Emanuele Vaccari e Giacomo Giovanelli. I distacchi tra i primi sette delle classifica sono minimi e si prospetta una accesa lotta per la conquista del Trofeo di quest’anno.
La prossima prova della Coppa Italia Finn è in programma a Grado nei giorni 8 e 9 giugno.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"