La terza tappa della Coppa Italia Finn 2013 si è disputata al Lago di Caldaro in occasione del classico Trofeo Dr. Schaer, con la partecipazione di ben 64 timonieri provenienti da Italia, Germania, Austria, Svizzera, Finlandia e Russia.
La regata era valida anche come prima prova della Finn Alpen Cup 2013, una serie di regate che coinvolge con grande successo i Finn di Italia, Germania, Svizzera e Austria.
Le condizioni meteo non sono state favorevoli, con il transito di una perturbazione che ha portato pioggia il sabato e non ha consentito la formazione della brezza tipica del lago.
Nella giornata di sabato la partenza è stata puntuale con pioggia e vento da Sud di 8 nodi. Il locale Peter Stuffer ha condotto la regata dall’inizio alla fine, nonostante il vento sia calato quasi totalmente nell’ultima poppa facendo finire molte barche fuori tempo massimo. Al secondo e terzo posto si sono piazzati gli austriaci Michael Gubi e Gerhard Weinreich.
La domenica la brezza è entrata tardi consentendo di disputare una sola prova con vento leggero e instabile. Vittoria di Michael Gubi davanti a Peter Stuffer e all’italo-argentino Emilio Garcia Canales.
La vittoria finale è andata quindi al forte austriaco Michael Gubi (2-1) già Campione del Mondo Grand Master nel 2010, a pari punti con Peter Stuffer (1-2). Al terzo posto l’altro austriaco Gerhard Weinreich (3-7), seguito da Emilio Garcia Canales (10-3) e dal russo Feliks Denikaev (15- 4). Buon settimo posto per il diciassettenne Riccardo Bevilacqua (Società Velica Oscar Cosulich), che ha confermato la buona impressione data a Anzio. Riccardo è entrato a far parte del Fantastica Sailing Team di Lanfranco Cirillo, che sta supportando generosamente i giovani che si avvicinano al Finn. Da segnalare anche il buon decimo posto del sedicenne Matteo Savio (Società Triestina della Vela).
I due giovani Savio e Bevilacqua insieme al Segretario di classe Francesco Faggiani si sono aggiudicati anche la regata a squadre del Trofeo Dr. Schaer.
Eccellente come d’abitudine l’ospitalità dell’Associazione Velica Lago di Caldaro, con l’organizzazione supportata dalla ditta Dr. Schaer di Ulrich Ladurner, produttrice di alimenti per celiaci, che ha offerto le ricchissime merende pre e post regata e una splendida cena il sabato sera.
Nella classifica di Coppa Italia dopo le tre tappe di Scarlino, Anzio e Caldaro è al comando Francesco Faggiani, che precede di poco Emanuele Vaccari e Giacomo Giovanelli. I distacchi tra i primi sette delle classifica sono minimi e si prospetta una accesa lotta per la conquista del Trofeo di quest’anno.
La prossima prova della Coppa Italia Finn è in programma a Grado nei giorni 8 e 9 giugno.
La Coppa Italia Finn è supportata da un pool di sponsor che offrono i premi per la ricca premiazione finale: Grappa Bertagnolli, HitechSailing.com, 3FL Saildesign, Quantum Sail Design, Gill-Tomasoni Fittings, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, Residence Ca’ del Lago, Azienda agricola Valpanera, Piccolo Hotel Malcesine.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose