lunedí, 10 novembre 2025

GC32

Terza giornata alla Marseille One Design

terza giornata alla marseille one design
redazione

Zoulou di Erik Maris ha dominato anche la terza giornata della Marseille One Design, evento conclusivo del GC32 Racing Tour 2017. Come successe lo scorso anno a NORAUTO di Franck Cammas, il team francese alla vigilia dell’ultimo giorno utile ha un vantaggio molto consistente di 11 punti.
Il vento oggi è andato da medio a leggerissimo, permettendo comunque la disputa di tre prove anche se gli equipaggi hanno dovuto dare prova delle loro migliori capacità, soprattutto nella parte finale della prima prova, quando il vento era più intenso. Proprio in questa regata, quando gli svizzeri di Realteam dello skipper Jérôme Clerc conduceva su Team ENGIE di Sébastien Rogues, il team transalpino ha trovato un vento tutto suo che gli ha permesso di alzarsi sui fil e superare i rivali francesi a gran velocità. “Siamo stati fortunati” ha ammesso il timoniere Arnaud Psarofaghis. “E abbiamo recuperato moltissimo.”
Nelle due regate successive, le cose sono andate ancora meglio per Zoulou, che ha condotto fin dalla prima boa e poi ha mantenuto un ampio margine. Dopo tre prove disputate, il vento è andato calando e dunque il Principal Race Officer Stuart Childerley ha deciso di chiudere i giochi, rimandando i team alla Marina Olympique du Roucas Blanc, il porto recentemente scelto come base velica dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Tutte e tre le partenze odierne sono state di bolina. Foto: Gilles Martin-Raget / GC32 Racing Tour
Psarofaghis ha spiegato così le buone prestazioni del suo team con aria leggera: “Il team naviga molto bene, la barca è veloce, quindi per noi è facile. Siamo partiti nel punto giusto e abbiamo potuto navigare senza problemi. I ragazzi hanno fatto delle ottime manovre e delle scelte tattiche giuste, senza che nessuno ci potesse spingere all’errore. Abbiamo potuto fare la nostra regata.” Ma, riguardo alle tecniche utilizzate da Zoulou, ha detto: “Ci sono un sacco di cose che puoi fare, ma sono segrete!”
Ale spalle dei francesi volanti, sono stati gli elvetici di Realteam e Mamma Aiuto! del giapponese Naofumi Kamei ad ottenere i risultati migliori, ottenendo entrambi un secondo, terzo e quarto posto. Nella prova finale, comunque, la seconda piazza è andata a  .film Racing dell’australiano Simon Delzoppo, alla sua prima stagione sul circuito. 
“Bisogna concentrarsi sul vento.” Ha dato Delzoppo. “E’ dura riuscire a stare davanti, perché gli altri ti soffiano sul collo tutto il tempo.” Dicendo che il secondo posto era stato ottenuto grazie a una buona partenza. “Abbiamo navigato tranquilli e abbiamo cercato di mantenere una posizione di copertura. Avevamo tutti alle calcagna, quindi non è stato semplice affatto.”
Il suo equipaggio, di cui fa parte il campione del GC32 Racing Tour 2015 Leigh McMillan nel ruolo di tattico, ha fatto molto allenamento con aria leggera. “In giornate come oggi è importante essere ben posizionati sulla linea, poi non è facile guadagnare lavorando solo sugli scarsi e sui buoni.”
L’altro skipper francese, Sébastien Rogues su Team ENGIE, si è un po’ complicato la vita, dato che il suo obiettivo era quello di salire sul podio. Dovrà infatti  battere Mamma Aiuto!, che lo sopravanza di sei punti nella classifica della Marseille One Design le deve mettere due barche fra sé e i giapponesi. “Oggi l’80% del lavoro era azzeccare delle buone partenze. E’ stata una bella giornata, sono contento di aver regatato con il mio team.”
Domani, domenica, è in programma l’ultima giornata e le previsioni parlano ancora di vento leggero, quindi l’intenzione del Comitato di Regata è quella di anticipare il primo segnale a mezzogiorno.
Classifica generale GC32 Racing Tour @ Marseille One Design

Pos Team R 1 R 2 R 3 R 4 R 5 R 6 R 7 Tot
1 Zoulou 1 1 5 2 1 1 1 12
2 Realteam 2 7 1 4 2 4 3 23
3 Mamma Aiuto! 4 4 2 7 3 2 4 26
4 Malizia - Yacht Club de Monaco 5 3 3 1 5 5 DNF/8* 30
5 Team ENGIE 7 2 6 5 4 3 5 32
6 .film Racing 6 5 7 3 6 7 2 36
7 Argo 3 6 4 6 7 6 DNF/8* 40
*Finished outside of the time limit

Classifica owner driver GC32 Racing Tour @ Marseille One Design

Pos Team R 1 R 2 R 3 R 4 R 5 R 6 R 7 Tot
1 Mamma Aiuto! 4 4 2 7 3 2 4 26
2 .film Racing 6 5 7 3 6 7 2 36
3 Argo 3 6 4 6 7 6 DNF/8 40
4 Malizia - Yacht Club de Monaco DNS/8 DNS/8 DNS/8 DNS/8 5 5 DNF/8 50
ANONIMO Speed Challenge della Marseille One Design

Pos Team Best Av. Speed
1 Mamma Aiuto! 14.33
2 Team ENGIE 14.2
3 Zoulou 14.2
4 Argo 14.2
5 Malizia - Yacht Club de Monaco 14.07
6 Realteam 13.23
7 .film Racing 11.22


15/10/2017 00:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci