Twitter offre 120 secondi di telefonate gratuite? Facebook non può essere da meno e risponde immediatamente annunciando che gli iscritti potranno a breve parlare tra di loro, quanto vogliono e sia in due che in gruppo. Ma non fatevi prendere dall’entusiasmo degli annunci e restate con i piedi per terra. Non pensate alle classiche telefonate così come state annunciate in una battaglia mediatica all’ultimo squillo (o cinguettio), ma, parlando di telefonia Voip, ovvero via internet, ad una chat vocale evoluta. Potrebbe però essere una modalità di comunicazione con un futuro visto che le aziende di telefonia mobile tendono a portare in rete i loro clienti con offerte di connessione 24h24 a prezzi sempre più bassi.
Come funziona il servizio di Twitter, attivo da oggi negli Stati Uniti in una versione Beta a disposizione di un limitato numero di utenti, è presto detto. Si digita una stringa con @call@ e il nome dell’amico da chiamare, e di parla gratis per 120 secondi. Il servizio è offerto agli utenti di Twitter da Jajah, importante società nel campo della telefonia VoIP, e, ovviamente, ha alcune altre piccole limitazioni, oltre a quella della durata. Gli utenti di Twitter potranno infatti chiamare solo i propri contatti e solo dopo essersi registrati anche sul sito di Jajah. I numeri di telefono non sono visibili , come in tutte le chat che offrono servizi di questo tipo, e la privacy è garantita. Servizio teoricamente interessante, ma accetteranno i ragazzi di parlarsi velocemente invece di scrivere i loro messaggi?
Per Facebook (ed anche per Twitter) c'è da notare che soluzioni di comunicazione audio/video gratuite tra utenti della stessa chat non sono una novità. Quello che distingue queste iniziative dalle precedenti è l’ampiezza del fenomeno e la diffusione globale che potrebbe avere.
Facebook, infatti, risponde comunque al colpo, annunciando che tra qualche settimana metterà a disposizione dei suoi circa 300 milioni di utenti servizi di telefonia senza limiti di tempo e con conversazioni a due o più persone che potranno coinvolgere anche chi non è iscritto a Facebook. Servizio, questo, sviluppato dalla Vivox ma anche qui la chiamata andrà effettuata comunque solo dall’elenco dei propri contatti.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno